Remake del vecchio gioco della Ocean (conversione del cabinato della Data East, ndr) e tratto direttamente dall'omonimo film.
L'originale già non era un granchè, e questo remake in sostanza ne ripropone tutti i pregi (pochi) e i difetti (molti), a partire dal sistema di controllo TROPPO statico e rigido, che ne mina in modo fondamentale la giocabilità e dunque conseguentemente anche la valutazione.
I movimenti del protagonista sono troppo, TROPPO lenti, come del resto accadeva nell'originale, e ciò fa si che vi sia un costante "ritardo" tra l'istante in cui viene premuto il tasto direzionale e l'effettivo movimento del protagonista. Questo accade in special modo nei movimenti in cui si deve prendere la mira verso l'alto o di fianco.
Banale e scontata anche l'idea di prendere come filmati di intermezzo tra un livello e l'altro spezzoni del film originale.
Inoltre, le ambientazioni del vari livelli tendono a ripetersi in modo quasi drammatico cosi come i nemici idioti che ci vengono addosso in modo sistematico, o che sbucano d'improvviso dalle finestre, e tutto questo chiaramente porta a noia dopo un pò.
A questo si aggiunga anche la NON possibilità di salvare le partite che da quel tocco finale al gioco che lo rende praticamente proibitivo da concludere.
Unica nota a favore va senza ombra di dubbio al sistema grafico, nettamente migliorato ed ottimizzato rispetto alla precedente versione e al fatto che il gioco si può gustare anche in italiano, essendo multilingua. Ma la traduzione è letterale, nel senso che potremmo trovarci davanti a frasi del tipo "nemici armati a grande" oppure alla fine della partita quando si deve inserire il nome nella top 10, ci troviamo la scritta "entrare nome" e tutte altre cose così. Questo è sostanzialmente molto fastidioso.
Per concludere: consiglio il gioco solo agli appassionati estremi del gioco originale e del film. Per tutti gli altri: EVITATELO!
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto
Great game!