È un luogo comune, ma è anche vero: abbiamo molti più giochi di quanti non ne giochiamo. La mia libreria Steam è forse più piccola di quella di tanti altri, con soli 184 giochi all'attivo.
In compenso, le cartelle di giochini indie che ho scaricato sono *enormi*. Sapete, quei giochi free che si trovano ovunque, che un sacco di siti segnalano, che basta un click per scaricare...? Ecco, quelli.
Lo spazio occupato da questi giochini sul mio pc è 57 GB. Sì, no, avete letto bene, cinquantasette gighi!
Ho pensato fosse tempo di dare una pulita, mettermi piano piano e provarli tutti. Quelli che non mi piacciono spariscono alla velocità della luce nel mio cestino. Quelli che mi sembrano carini invece finiscono qua, in questi articoli di segnalazione.
Così anche voi scaricherete mille giochini e averete i pc pieni di robaccia, mhuamhuamhuamhua!
Disclaimer: non vi aspettate i capolavori, sono giochi gratis, brevi, amatoriali, spesso realizzati per qualche contest in breve tempo.
-
Thirteen and a Half Cats
https://latorril.itch.io/thirteen-and-half-cats
Si tratta di una semplicissima e dolcissima avventura a base di gatti e streghette, dallo stile grafico kawaii. Si gioca in 15 minuti o anche meno. È in inglese, francese o spagnolo, ma ci sono poche parole e i vocaboli usati sono tutti molto semplici.
Pucciosissima, perfetta per tirarvi su di morale o per farvi fare “aawwwwwwwwwwwww” davanti a tutti i micetti.
-
Ghost Hospital
https://spitblaze.itch.io/ghost-hospital
Questa è una demo, ma nonostante ciò è carina e non mi ha fatto rimpiangere il tempo che ci ho speso dietro. Noi siamo Robin, una ragazza che si risveglia in un ospedale per fantasmi. A quanto pare, non è (ancora) morta, ma come è finita lì? Dove sono i suoi genitori? La demo purtroppo lascia tutto in sospeso, ma l'idea è caruccia.
-
A Day in the Lie
https://jordanb.itch.io/a-day-in-the-lie
Brevissimo (dura 10 minuti) giochino su un serial killer. Non vi posso dire altro, perché tutta l'esperienza può essere rovinata da una piccola informazione. Vale i 10 minuti spesi.
-
Godville
Ok, questo viene dal mio cellulare, non dal mio pc. Whatever...
Si tratta di una parodia, di un gioco che si gioca da solo. Noi interpretiamo un Dio o una Dea e... niente. Non facciamo niente. Un Eroe o un'Eroina ci venererà e andrà in giro per il mondo a compiere imprese più o meno sensate in nostro nome. Noi potremo dire qualcosa al nostro Eroe, o Incoraggiarlo o Punirlo. Oppure potremo semplicemente leggere il resoconto delle sue disavventure.
Geniale.
Sono mesi che non lo apro.
-
The Librarian
https://pixelshuh.itch.io/the-librarian
The Librarian è una brevissima (10 minuti) avventura grafica, narrata quasi senza parole o dialoghi, realizzata da Octavi Navarro. Noi siamo una bibliotecaria alquanto particolare e la nostra biblioteca è soggetta a uno strano disturbo... a noi sta scoprirne le cause. Gli enigmi sono molto semplici, un po' basati sull'osservazione, un po' sull'inventario.
Non dico altro, è carinissima e giocabilissima anche da chi non sa nulla d'inglese, visto che prevede 4 righe in croce da leggere.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto