Click-Clak è un titolo del genere rompicapo, ideato e prodotto dalla software house Italiana Idea. Nel gioco dovremo posizionare ingranaggi di varie dimensioni sul piano di gioco, per farli ruotare su degli appositi perni; questo ci permetterà di completare correttamente la sequenza di un meccanismo e passare così al livello successivo.
Il compito non sarà però facile perchè a disturbare il giocatore ci saranno dei mostriciattoli che potranno arrugginire gli ingranaggi o rompere i perni, impedendo così la corretta rotazione. Sulla schermata di gioco è presente anche un motore, la cui temperatura aumenterà man mano che i perni o gli ingranaggi vengono danneggiati. Raggiunta una certa soglia, il motore scoppierà facendoci perdere una vita.
Ad inframmezzare i vari livelli troveremo occasionalmente delle sequenze bonus, sottoforma di slot machine, che ci faranno vincere potenziamenti od incrementi di punteggio.
Il titolo è stato distribuito alla fine del 1991 in versione Amiga, mentre nei primi mesi del 1992 sono stai rilasciati i porting per PC e Commodore 64.
Nel 1993 Sony Imagesoft ha acquisito i diritti del gioco e ne ha pubblicato
la conversione per le console portatili SEGA Game Gear e NINTENDO Game Boy,
cambiando però il titolo del gioco in "Gear Works".
Sempre nel 1993 la statunitense Hollyware Entertainment, sotto licenza Sony, ha distribuito nuovamente il gioco per Amiga e PC, mantenendo il nuovo titolo.
Sul retro del box di questa riedizione appare comunque la dicitura "Software developed by: Idea" come citazione dello sviluppatore originale.
The Games Machine n.38 - Gennaio 1992:
Pagina pubblicitaria
Recensione vers. Amiga
C+VG n.12 - Gennaio 1992:
Recensione versione Amiga
K n.36 - Gennaio 1992:
Recensione versione Amiga
Zzap! n.66 - Aprile 1992:
Recensione versione Commodore 64 (pag.1)
(pag.2)
(pag.3)
K n.41 - Luglio/Agosto 1992:
Recensione versione PC
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto