![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.334 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.334 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Recensione pubblicata!
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() ![]() Gruppo: IAGTG Member Messaggi: 2.531 Iscritto il: 1 June 05 Da: Roma Utente Nr.: 1.733 BGE Princess Maker 2 Playing Sci Studio 3+ Conquests of Camelot Armikrogoebiuseffect Chapters SO Windows7 OGI Supporter ![]() Spolveratore (2) ![]() |
Il gioco "a cui non si può vincere" presenta luci ed ombre, e se si tratta di un gioco basato sulla trama, come è un'avventura [EDIT]
Poi, è chiaro, c'è a chi piace il sapore amaro, così come in tanti amano la grappa alla genziana. Il primo , e se continuo a pensarci non è che me ne vengano in mente altri, esempio del genere è "I Have No Mouth And I Must Scream", anche se poi, a bene vedere, un finale quanto meno "non negativo" si può riuscire ad ottenere. Metrolith è, come giustamente osservi, più significativo di quanto non sembri ad una prima occhiata, e non va banalizzato. Certo , l'albero decisionale è decisamente ridotto, ma appunto, come un'altra volta osservi molto giustamente, in teoria è "infinitamente" espandibile, cosa che pochi giochi basati solla trama possono vantare. Per il notevole rapporto esperienza di "gioco"-"rigiocabilità"/durata, un gioco del genere potrebbe essere paragonato a quello che rappresentano gli haiku nella poesia, no? Ciao, Alberto Messaggio modificato da Alpobemp il 15 Dec 2015, 18:12 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.334 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Grazie Alpo di aver letto e commentato la recensione!
Il primo , e se continuo a pensarci non è che me ne vengano in mente altri, esempio del genere è "I Have No Mouth And I Must Scream", anche se poi, a bene vedere, un finale quanto meno "non negativo" si può riuscire ad ottenere. Paragone molto interessante. Del resto i due giochi vivono di un'atmosfera simile e di una simile "visione del mondo". Tuttavia c'è una differenza: il gameplay di IHNMAIMS è in un certo senso autonomo rispetto a quel messaggio negativo. Giochi un'avventura testuale dai toni negativi e in fondo hai un finale "negativo". Qui il gameplay (se esiste) è finalizzato a quel messaggio. "L'amaro in bocca" che ti lascia non è solo il messaggio, ma anche il contenuto dell'esperienza. Si muore a caso, svoltando un angolo. E, se anche (per puro caso) si compie la nostra missione con successo, è un successo vacuo, che vale quanto l'insuccesso. CITAZIONE Per il notevole rapporto esperienza di "gioco"-"rigiocabilità"/durata, un gioco del genere potrebbe essere paragonato a quello che rappresentano gli haiku nella poesia, no? Essendo io un noto "pecorone", sono andato a cercare cosa fosse un haiku. Molto interessante. In particolare mi ha colpito molto questa parte della pagina di wikipedia: CITAZIONE Haiku come anti-sillogismo La presenza del salto logico (kiru) a cui costringe lo haiku, ha fatto dire che esso può essere visto come una forma di anti-sillogismo. Quella conclusione che nel sillogismo è logicamente determinata e rigorosamente connessa, nello haiku appare, in molti casi, illogica, priva di apparente connessione. Questo salto, questa illogicità, appaiono comprensibili se considerati, invece, psicologicamente[5]. In Metrolith sia la condizione di vittoria che quella di sconfitta sono slegati dal nostro agire di giocatori. Si vince e si perde per il solo fatto di aver partecipato (di essersi incarnati come personaggi) e questo produce un effetto (che è poi il vero messaggio del gioco) che è COMPLETAMENTE ESTERNO AL GIOCO. Togliendoci importanza come giocatori (giacché le nostre azioni nel gioco non hanno conseguenze significative) ci ricorda della scarsa "agency" che abbiamo sulle nostre vite reali. Ecco, qui mi sono spiegato bene. :-) -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 14.582 Iscritto il: 8 October 12 Utente Nr.: 19.580 BGE Planescape: Torment SO Windows7 ![]() |
Non l'avevo commentata!
Metrolith è una delle avventure di Porpentine che preferisco ![]() Un giorno dovremo tradurre anche questo! -------------------- Conformati.
What can change the nature of a man? *My Youtube Channel* La vita è dura e grama - e poi si muore. Chi è intelligente per definizione non può avere qualcosa di negativo da dire contro lo studio e contro il buon senso. - Duca Tutti hanno opinioni: io le ho, tu le hai. E fin da quando abbiamo aperto gli occhi ci hanno detto che abbiamo diritto di avere nostre opinioni. Be’, è una stronzata, naturalmente. Non abbiamo diritto di avere opinioni, abbiamo diritto di avere opinioni informate. Senza studio, senza basi, senza comprensione, un’opinione non vale niente. È solo un farfugliamento. È come una scoreggia nella galleria del vento, gente. |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() ![]() Gruppo: IAGTG Member Messaggi: 2.531 Iscritto il: 1 June 05 Da: Roma Utente Nr.: 1.733 BGE Princess Maker 2 Playing Sci Studio 3+ Conquests of Camelot Armikrogoebiuseffect Chapters SO Windows7 OGI Supporter ![]() Spolveratore (2) ![]() |
Non l'avevo commentata! Metrolith è una delle avventure di Porpentine che preferisco ![]() Un giorno dovremo tradurre anche questo! No, subito! Questa quasi-avventura-punta-e-clicca-testuale è veramente efficace. Comunque volevo aggiungere una considerazione: la recensione mi ha fatto leggere di Zdzisław Beksiński (se volete ridere come degli scemi da soli, provate a pronunciarlo...) : aoh, ma tra lui e Porpettina, siamo lì eh... Ciao, Alberto -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 14.582 Iscritto il: 8 October 12 Utente Nr.: 19.580 BGE Planescape: Torment SO Windows7 ![]() |
Non l'avevo commentata! Metrolith è una delle avventure di Porpentine che preferisco ![]() Un giorno dovremo tradurre anche questo! No, subito! Questa quasi-avventura-punta-e-clicca-testuale è veramente efficace. Comunque volevo aggiungere una considerazione: la recensione mi ha fatto leggere di Zdzisław Beksiński (se volete ridere come degli scemi da soli, provate a pronunciarlo...) : aoh, ma tra lui e Porpettina, siamo lì eh... Ciao, Alberto ^^ Serve purtroppo un po' di tempo! Anche io ho scoperto questo artista (il mio cervello non registra il suo nome, proprio ci passa sopra...) grazie alla rece ^^! -------------------- Conformati.
What can change the nature of a man? *My Youtube Channel* La vita è dura e grama - e poi si muore. Chi è intelligente per definizione non può avere qualcosa di negativo da dire contro lo studio e contro il buon senso. - Duca Tutti hanno opinioni: io le ho, tu le hai. E fin da quando abbiamo aperto gli occhi ci hanno detto che abbiamo diritto di avere nostre opinioni. Be’, è una stronzata, naturalmente. Non abbiamo diritto di avere opinioni, abbiamo diritto di avere opinioni informate. Senza studio, senza basi, senza comprensione, un’opinione non vale niente. È solo un farfugliamento. È come una scoreggia nella galleria del vento, gente. |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 75 Iscritto il: 21 November 15 Da: roma Utente Nr.: 20.971 SO Mac OS ![]() |
Bella la recensione di Ancient.
Ho trovato Metrolith un Da un lato presenta molte soluzioni interessanti ed azzeccate. Esteticamente è quasi perfetto, la pagina è semplice mai eccessiva, il testo un carattere molto leggibile i link ben evidenziati. Narrativamente, ogni frase, oltre ad essere ben scritta, è breve ma non scarna, semplice ma non banale, direi evocativa nella maggior parte dei casi. Ad esempio: All'inizio viene chiesto di scegliere un personaggio, come nei giochi di ruolo e poi... CITAZIONE The ruins swallow you. un passaggio semplice e bellissimo allo tempo stesso. Dinamicamente si è chiamati ad esplorare questo luogo misterioso chiamato Metrolith. Proseguedo la lettura, apprezzeremo alcune belle caratterizzazioni, per 4/10 link mediamente, a seconda del percorso, arrivando immancabilmente ad una conclusione. Breve, ma non male in se. Teoricamente. Dall'altro lato questo lavoro ha delle pecche tali che, essendo evidentemente volute, lo rendono ai miei occhi curioso e banale contemporaneamente. Il lettore viene chiamato ad esplorare un mondo che non potrà esplorare, ne avrà solo un'occhiata fugace e non gli lascerà niente. La scelta del personaggio cambia poco nell'esperienza della lettura. I finali sono nella maggior parte negativi o sospesi. Se lo si "svolge" una volta sola rimane ben scritto ma per nulla significativo, anzi se si ha la sorte di arrivare ad uno dei finali "inquietanti" o "sospesi" si rimarrà inevitabilmente con l'amaro in bocca e forse non si proverà neanche un nuovo percorso. Se invece lo si "svolge" più volte, come dice bene Ancient, se ne potrebbe apprezzare il disegno deterministico e (se piace) questa palese "inquietudine" che mi sembra di capire è presente in ogni lavoro di questa autrice (la genziana citata è un buon paragone). Ma ad ogni successiva lettura si scoprirà che molte delle "locazioni" sono in comune, l'attenzione e l'interesse calano per mancanza di varietà e l'incentivo a ricominciare dall'inizio si fa presto molto labile. La ripetizione annoia e banalizza. Quello che mi incuriosisce in questa pubblicazione (mi spiace non riesco proprio a chiamarlo gioco) è la sua voluta incompletezza. L'autrice si rivolge prettamente ad un pubblico di giocatori, ma non li fa giocare. Utilizza uno strumento che seppur limitato ricerca per natura l'interattività. E non la concede. Richiama le convenzioni dei giochi d'avventura, ma non ne segue le caratteristiche di base. E non intendo i canoni o le regole più volte teorizzate la cui infrazione potremmo intenderla come una sorta di controtendenza, intendo le caratteristiche che fanno di un gioco d'avventura o di un racconto interattivo o se volete anche di un libro qualcosa di interessante, non riesce a mantenere alta l'attenzione ed il coinvolgimento del lettore/giocatore regalandogli una esperienza "soddisfacente" o "insoddisfacente" se preferisce (e preferisce). Inoltre sembra che una qualsiasi tipologia di trama non la interessi. E' come se l'autrice, che ha dei mezzi importanti, si rifiutasse per convinzione ad affrontare veramente il suo pubblico e si limitasse a presentargli degli esercizi di stile. E' un peccato, questo metrolith aveva una buona base e poteva essere un'opera di ben altro spessore anche mantenendone la medesima impostazione/scopo, magari concedendo di più all'esplorazione o prevedendo una più significativa varianza e varietà dei percorsi. Forse non era questo il suo destino. Marco. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 179 Iscritto il: 17 September 15 Utente Nr.: 20.895 BGE TES III: Morrowind Playing S.T.A.L.K.E.R. SO WinXP ![]() |
Arrivo, in ritardo, ma arrivo!
![]() “Ma ogni aggiunta sarebbe solo una sommatoria di zeri.” ![]() C’è bisogno di quotare altro? ![]() OK. Adesso quando me lo traducete?? ![]() Messaggio modificato da Belboz il 7 Jan 2016, 12:31 -------------------- “Mi pare che il progresso della civiltà porti a una limitazione sempre più forte della privacy, vero?” – Janov Pelorat
(L’orlo della Fondazione, Isaac Asimov, 1982) |
|
|
![]() ![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 11th December 2019 - 01:18 |