Siete un detective privato tale Burak Güney, al di fuori della polizia vera e propria a cui però è affidato un caso. Tempo fa tre giovani si sono perduti vicino al paese di Karabalta fitto di foreste e abitanti altrettanto misteriosi.
Sta a voi cercarli, o presumere di cercarli...non vi anticipo altro.
Molti dei fondali di questo adventure game (questo gioco ricordo a tutti è stato creato con Adventure Game Studio...AGS reperibile su internet) sono stati presi da giochi di casa valve come HalfLife e Counterstrike, mentre le musiche sono di "colleghi" del genere: Silent Hill e Resident Evil. Gli stessi personaggi sono nettamente e visibilmente ripresi da Half Life.
Il suo autore, ne parla come un racconto Ghost/Horror basato oltre che alla paura vera e propria allo stato e ai pensieri mentali, arrivando anche nello psicologico.
Dico questo..Cominciandolo verso l'una del pomeriggio, non credevo che la storia dai risvolti psicologici mi colpisse tanto..invece sono arrivato a finirlo prima delle sette di sera.Non è lunghissimo, ma è ben strutturato.
Che altro dire..provatelo. Giustifica pienamente gli 88 mb di download, fin dal menu iniziale che appare già "deviato" e interessante.
Se siete appassionati di Silent Hill, del genere horror con risvolti psicologici e grande atmosfera, Lost in the Nightmare è ciò che fa per voi.
Il sito di OldGamesItalia è attualmente "in letargo". Nuovi contenuti saranno aggiunti con minore regolarità e con possibili lunghe pause tra un articolo e l'altro.
Il forum rimane attivo, ma meno legato al sito, e gli aggiornamenti riguarderanno principalmente le sezioni di IF Italia e della versione italiana del Digital Antiquarian e del CRPG Addict.
Grazie a chi ci è stato vicino nei vent'anni di attività "regolare" di OldGamesItalia, a chi ha collaborato o a chi ci ha soltanto consultati per scoprire il mondo del retrogaming. Speriamo di avere presto nuove energie per riprendere un discorso che non vogliamo davvero interrompere.
Grazie, OGI. Arrivederci!
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto