Si tratta del primo videogioco in assoluto dedicato a Dylan Dog, pubblicato diversi anni prima dei più conosciuti giochi su licenza della Simulmondo.
Rilasciato infatti nel 1988 dalla Systems solo in formato Commodore 64 (disco), Le notti della Luna Piena doveva peraltro essere il primo numero di una collana intitolata "Commodore 64 Club - Serie Dylan Dog". In realtà dopo il primo numero non vennero realizzati altri episodi.
Il gioco principale è una interactive fiction basata sul terzo numero del fumetto, dove il giocatore nel corso della narrazione si troverà di fronte a dei "bivi" e dovrà compiere delle scelte su come far proseguire la storia. La finestra di testo è affiancata ad una finestra grafica dove appaiono le schermate tratte dalle tavole del fumetto, utili ad illustrare di volta in volta le situazioni che il giocatore/lettore si troverà ad affrontare.
Sul disco è presente anche un secondo gioco bonus intitolato "Il Castello delle Illusioni"; si tratta di un primordiale shooter con vista dall'alto nel quale impersoneremo Dylan Dog intento a liberare l'amico Groucho tenuto prigioniero all'interno di un castello pieno di nemici.
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto