CITAZIONE (la pazza @ 25 Oct 2012, 15:04)

uhm, mi permetto di farti notare qualcosa Gnu' (non me ne volere

)
E' proprio quello che cerco!

CITAZIONE
It is here.
Essa e` qui.. --> perché traduci con "essa"? It è neutro. Pensi forse che i gargoyle stiano parlando della protagonista? Ma forse stanno parlando di un generico stato d'essere riferito alla protagonista (per questo l'uso del neutro "it). Io, solo in questo punto, resterei con un generico "E' qui"
Come hai poi intuito, qui ho pensato di tradurre 'it' con 'essa' perchè è evidente in più occasioni che si riferiscano a lei (anche in frammenti di dialogo che non ho riportato). Sì, penso che i gargoyle la vedano come un IT neutro.
CITAZIONE
Bitterness holds sway with one whom suffering touches. --> L'amarezza domina colui che è a contatto con la sofferenza
Il rancore esercita una grande influenza verso chi e` stato toccato dalla sofferenza.
La tua frase è più elegante, però sono perplesso sull'utilizzo del termine 'amarezza', perchè fa parte di un sentimento che la protagonista proverà più tardi. In quella room prova solo la rabbia, ecco perchè cercando di adattare avevo utilizzato il termine 'rancore'. Magari si può trovare qualche termine più azzeccato?
CITAZIONE
Try as it might.. --> "Per quanto ci provi..." (questa in inglese è una frase fatta ed ha il significato che ti ho scritto, might è un verbo modale in questo caso, non un sostantivo)
Nonostante si appelli alla forza della...
Sì, qui avevo capito che si tratta di un verbo, ma ho cercato di trovare il modo di inserire comunque il termine 'forza' per poi legarla alla frase successiva. Cioè, io credo che l'idea sia che i gargoyle si accorgono di aver detto involontariamente 'might' che significa anche 'forza', e da lì arriva il suggerimento che 'la forza è la risposta'. Ovvero, intuiscono che forse il modo per scaricare la rabbia è quello di spaccare tutto

.
In italiano, non potendo tradurre fedelmente, ho cercato di inserire il termine 'forza' anche nella prima battuta ma con significato diverso rispetto a 'forza' inteso come forza fisica, così che si conservasse il doppio senso. Se togliessi il termine 'forza' nella prima fase non si capirebbe perchè al gargoyle viene in mente che la forza è la risposta.
Quindi questa la proverei a lasciare così, magari sistemandola un po', tipo "Nonostante ci provi con tutte le forze..." magari (volendo potrei anche cambiare la seconda frase in "Forse è PROPRIO la forza la risposta", così è sottolineato il fatto che gli sia venuto in mente in quel momento). Che dici?
CITAZIONE
La rabbia inganna chi ha occhi innocenti. --> a voler essere pignoli, the wide eyed sono le persone talmente innocenti da essere ingenue, quindi letteralmente dovresti tradurre gli ingenui e non gli occhi innocenti, però capisco la tua traduzione perché in questo modo puoi salvare il gioco di parole che c'è subito sotto.
Wide eyes coated red see nothing but red.
Gli occhi innocenti appannati di rosso non vedono nient'altro che rosso. --> ed ecco il gioco di parole a cui mi riferivo, secondo me hai tradotto bene, magari invece che "appannati" metterei "velati", mi piace di più
Anche a me! Approved!
CITAZIONE
Nothing the fates have said.
Niente che i destini abbiano annunciato. --> attenzione qui, gli inglesi non usano come gli italiani la doppia negazione, ma la traduzione giusta è: " Niente che i destini NON abbiano annunciato"
Ok

.
Grazie 'la pazza' (?!

), sei stata utilissima... cerca di rimanere nei paraggi perchè sto per sfornarne altre

.
A propò, vuoi mica che ti inserisca nella lista di tester? Sono disposto a insistere in modo SECCANTE!
Edit: Per la parte 'kindness by way of' hai qualche suggerimento? Probabilmente lì ho interpretato male.