Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: FIREFOX 3/4/5/6/7/8/9/10/100/1000!
OldGamesItalia > SOS Oldgamers > Aiuti Tecnici
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
Yak
Be', io uso uBlock Origin con filtri aggiuntivi ( https://github.com/StevenBlack/hosts ) e l'estensione Decentraleyes ( decentraleyes.org ), oltre all'onnipresente NoScript.

Ma credo che i miglioramenti in termini di velocità di rendering della pagina siano impercettibili.

Parlano molto bene dell'estensione Ghostery, ma quando la provai, era di una pesantezza pantagruelica.
rede9
CITAZIONE (Yak @ 25 Jul 2019, 13:42) *
Ma credo che i miglioramenti in termini di velocità di rendering della pagina siano impercettibili.
Il mio dubbio è se una protezione consumi più memoria di quanta ne risparmi, rallentando il caricamento dei tasti di scorrimento, etc.
Come soluzione finale, sto aspettando DDR5 prima di ricomprarmi un laptop.
Yak
Oddio, fatico a pensare che con una macchina non vetusta possa esserci qualche limitazione dovuta all'utilizzo di memoria (sì, faccio parte della scuola di pensiero che la memoria si "usa", non si "consuma").

Forse ho capito male io, comunque.

A te interessa la performanca della macchina o la velocità di rendering delle pagine?

Perché io parlavo della seconda, dove a parità di connessione, forse con i vari accorgimenti si possono risparmiare un paio di decimi di secondo.

Se invece ti riferivi alla semplice performance del PC, credo che più che preoccuparti della RAM, un vero boost (nel caso tu fossi limitato da quello, altrimenti cambia poco) potrebbe venire dal tipo di disco (SSD vs. HDD), da dove/come FFox gestisce la sua cache e dalla CPU.


P.S. : Per quella questione del Devoto-Oli, hai provato l'ultima versione? E' stato corretto un bug che aveva a che fare con l'accesso a risorse in locale che forse potrebbe avere a che fare col problema da te riscontrato.
rede9
CITAZIONE (Yak @ 25 Jul 2019, 15:06) *
A te interessa la performanca della macchina o la velocità di rendering delle pagine?

Perché io parlavo della seconda, dove a parità di connessione, forse con i vari accorgimenti si possono risparmiare un paio di decimi di secondo.

Non so mai se attribuire i problemi alla connessione o alla macchina. Perciò accolgo accorgimenti a 360°.

CITAZIONE (Yak @ 25 Jul 2019, 15:06) *
P.S. : Per quella questione del Devoto-Oli, hai provato l'ultima versione? E' stato corretto un bug che aveva a che fare con l'accesso a risorse in locale che forse potrebbe avere a che fare col problema da te riscontrato.
Nessun cambiamento con Firefox. Mi tocca usare Palemoon come mi avete detto, e sono già fortunato così.
Per sicurezza, in caso di catastrofe, ho comprato un Devoto-Oli 2016 di scorta, l'ultimo uscito con un codice valido per la versione scaricabile, prima che il dizionario digitale passasse a solo online con un canone annuo.
Ho masterizzato un DVD con la chiave e gli eseguibili 64bit per Windows, Linux, Mac, scaricati dal sito, nel caso fossero poi rimossi.
Spero di non usarlo mai. L'aggiunta della pronuncia di tutte le voci (persuadere; caduco) fa sentire come un velociraptor che impara ad aprire le porte, ma mi bastano declinazioni e coniugazioni per la scrittura.
DK
QUOTE
Be', io uso uBlock Origin con filtri aggiuntivi ( https://github.com/StevenBlack/hosts ) e l'estensione Decentraleyes ( decentraleyes.org ), oltre all'onnipresente NoScript.
Ma credo che i miglioramenti in termini di velocità di rendering della pagina siano impercettibili.

In effetti un adblocker è comunque un software aggiuntivo che in ogni caso occupa ram e cpu (seppur pochi), però i benefici, possono essere invece parecchi, sia sul risparmio di ram e cpu (che sembra un paradosso!) che sulla velocità di caricamento delle pagine.
E questo perché, buona parte dei siti web di oggi, ha talmente tante risorse da caricare (in particolare quelle pubblicitarie) che evitandone il caricamento la pagina si visualizza prima e non ci sono elementi multimediali che richiedono ram e cpu.
Qui c'è un test molto interessante, anche se andrebbe rivisto perché un po' vecchiotto, ma comunque valido per capire l'influenza degli adblocker.
asterix777
69.0 ufficiale
Lief
Io su opera uso l'adblocker integrato + mentre ho l'adblock plus solo per siti come youtube dove uso uno script apposta per disattivare l'adblock solo per i canali che mi interessano e che quindi voglio supportare.
In pratica normalmente adblock plus è disattivato e c'è attivo solo l'adblock integrato in opera, mentre youtube è nella whitelist per l'adblock integrato ed è invece attivo adblock plus che però si disattiva automaticamente con uno script violentmonkey quando sto guardando un video di un canale nei miei preferiti.

Se l'adblock integrato fosse programmabile allo stesso modo penso che potrei evitare anche adblock plus.

Non uso ublock origin perché non ho visto alcun miglioramento usandolo al posto di adblock plus e l'interfaccia di adblock plus mi convince di più.
asterix777
69.0.1 ufficiale
asterix777
69.0.3 ufficiale
asterix777
70.0 ufficiale
Ragfox
Han cambiato icona? disapproved.gif
TheRuler
rede9
Ma a livello di sicurezza (a parte la compilazione automatica) c'è differenza tra Lockwise e tenere sui dispositivi un archivio crittografato con un txt con le password?
TheRuler
No. Basta copiare key3.db, key4.db e logins.json su un altro pc e puff! tutte le password in chiaro.
DK
Ma non ci sarebbe la master password che senza di quella non ti apre i file delle password?
rede9
L'estensione browser di Malwarebytes continua a bloccarmi questo forum.
Malwarebytes Browser Guard blocked this website because it may contain malware activity.

Se è un falso positivo, non si può aggiornare qualche certificato per acquietarlo?
DK
Purtroppo 'sti software euristici a volte si spingono troppo oltre, ma non è solo per i siti, anche per i programmi.
Comunque, il sito è sicuro e puoi controllare sia su google / siti di antivirus, sia i browser web che segnalerebbero siti pericolosi.
Se riesci a capire più in dettaglio l'errore che dà Malwarebytes, possiamo vedere cosa fare.
rede9
https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-p...mbre_85480.html
Le impostazioni di sicurezza predefinite di Firefox sono a rischio ban da youtube?
Capo
Lasciare altri antivirus attivi sul pc oltre a quello di windows è sbagliato
DK
QUOTE
Lasciare altri antivirus attivi sul pc oltre a quello di windows è sbagliato

Dipende.
Potresti voler avere una doppia sicurezza visti i falsi positivi in giro (a scapito forse di un po' di prestazioni), oppure magari i due antivirus si completano a vicenda (quello che magari non becca l'uno lo becca l'altro e viceversa). È una scelta, che a seconda della situazione, potrebbe essere sensata.
Così come quella di togliere qualunque antivirus biggrin2a.gif
Micartu
Avast tutta la vita, con Firefox e noscript e adblock plus.
Capo
e la madonna, in che siti vai? ghgh.gif
TheRuler
CITAZIONE (Capo @ 22 Nov 2019, 18:54) *
e la madonna, in che siti vai? ghgh.gif

"E' l'Internet, Bellezza e tu non puoi farci niente."

La domanda vera è, in che siti vai tu, capo. ghgh.gif
Capo
è come mettersi tre profilattici uno sopra l'altro ghgh.gif
Micartu
Siti di tutti i tipi, anche impestati di malware. Non prendi nulla. Sicurezza totale.
Yak
Avast mi fa un po' cacare da diversi anni a questa parte, come AV uso la versione Free di Panda Antivirus, mi pare da qualche versione si chiami "Panda Dome", lo trovo molto leggero e meno invasivo di altri.

No Script è un must da quando è uscito, tra l'altro è scritto e mantenuto da Giorgio Maone, un po' di orgoglio nazionale blush.gif

Ad Adblock preferisco di gran lunga uBlock Origin di Gorhill, ma suppongo siano gusti.

Quelli che non son gusti invece sono i filtri unificati di Steven Black, personalizzabili per tipologie e da dare impasto come lista un po' alla qualsiasi: a programmi come Hostman, a uBlock Origin, a DNS66 o AdAway su Android.

Fanno veramente la differenza, anche FUORI dal browser.
asterix777
72.0.1 ufficiale
TheRuler
CITAZIONE (asterix777 @ 13 Jan 2020, 09:02) *
72.0.1 ufficiale

Sono sempre meno le modifiche interessanti ultimamente, ma dalla major 72 c'è questa:
CITAZIONE
Firefox replaces annoying notification request pop-ups with a more delightful experience, by default for all users. The pop-ups no longer interrupt your browsing, in its place, a speech bubble will appear in the address bar when you interact with the site.
asterix777
72.0.2 ufficiale
TheRuler
CITAZIONE (asterix777 @ 23 Jan 2020, 08:53) *
72.0.2 ufficiale

Asterix! in ritardo di 3 giorni, cosa è successo!?!
ghgh.gif
asterix777
CITAZIONE (TheRuler @ 23 Jan 2020, 12:23) *
Asterix! in ritardo di 3 giorni, cosa è successo!?!
ghgh.gif

Non ho acceso il pc con firefox e ne ho usato un altro con Chrome. cpurotto.gif
asterix777
73.0.1 ufficiale
asterix777
74.0 ufficiale
asterix777
74.0.1 ufficiale
asterix777
75.0 ufficiale
asterix777
76.0 ufficiale
asterix777
77.0.1 ufficiale
asterix777
78.0.1 ufficiale
asterix777
79.0 ufficiale
TheRuler
Changelog 80.0
asterix777
80.0.1 ufficiale
asterix777
81.0 ufficiale
asterix777
82.0.2 ufficiale
TheRuler
CITAZIONE (asterix777 @ 2 Nov 2020, 09:42) *
82.0.2 ufficiale

è uscita il mese scorso, perdiamo colpi? ghgh.gif
asterix777
CITAZIONE (TheRuler @ 2 Nov 2020, 19:20) *
CITAZIONE (asterix777 @ 2 Nov 2020, 09:42) *
82.0.2 ufficiale

è uscita il mese scorso, perdiamo colpi? ghgh.gif

Mi stavo giusto contando gli anni... zx11shocked.gif
asterix777
84.0 ufficiale (e mi son perso pure la 83, shame on me!)
TheRuler
Versione 85.0 out! (changelog)

siamo ad un cambiamento epocale:
CITAZIONE
Firefox no longer supports Adobe Flash. There is no setting available to re-enable Flash support.
asterix777
86.0 ufficiale
asterix777
87.0 ufficiale
TheRuler
89.0 con revamp grafico notevole!
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2023 Invision Power Services, Inc.