Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: FIREFOX 3/4/5/6/7/8/9/10/100/1000!
OldGamesItalia > SOS Oldgamers > Aiuti Tecnici
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14
TheRuler
CITAZIONE (The Ancient One @ 25 Mar 2011, 10:21) *
Io mi trovo benissimo.

Unico appunto: "apri nuova scheda" è ora al primo posto, prima di "apri nuova finestra".
Il risultato è che faccio un casino terribile... zx11shocked.gif



era una delle cose che odiavo! io dico che per fortuna l'hanno modificato! io apro solo schede.
a dire il vero, l'ho segnalato anche io come possibile miglioria... sorry Antico ;-)
The Ancient One
CITAZIONE (TheRuler @ 25 Mar 2011, 12:15) *
CITAZIONE (The Ancient One @ 25 Mar 2011, 10:21) *
Io mi trovo benissimo.

Unico appunto: "apri nuova scheda" è ora al primo posto, prima di "apri nuova finestra".
Il risultato è che faccio un casino terribile... zx11shocked.gif



era una delle cose che odiavo! io dico che per fortuna l'hanno modificato! io apro solo schede.
a dire il vero, l'ho segnalato anche io come possibile miglioria... sorry Antico ;-)

Anche io sono contentissimo. ANche io apro (e tengo aperto) tantissime schede e non nuove finestre.
Solo che devo prendere l'abitudine. In automatico ora clicco su Apri nUova finestra. E quindi apro continuamente nuove finestre... GRRRR!
redice
Io ho sempre usato Crtl+T per aprire schede.
Comunque non mi piace per niente questa versione, solo che non ho voglia di tornare indietro :/

Il tasto home tutto a destra non mi piace per nulla
Yak
Pure io mi perdo con le finestre, mi rendo conto che ero fissato su quei pixel senza nemmeno leggere.

Di primo acchitto mi ha spaesato anche a me un po' la nuova disposizione delle barre e degli item , poi in tre secondi ho personalizzato e sistemato tutto.

Devo dire però che l'incremento della velocità si sente. Sono soddisfatto.
Micartu
La cosa che sta facendo sclerare Ancient sta facendo sclerare anche me.

Ho un problema però, perché se uso il motore di ricerca di google oppure se clicco su un segnalibro invece che caricarmi il tutto in una nuova scheda me lo carica sulla finestra che sto visualizzando?

Per capirci, prima se vedevo il nostro sito e lanciavo il mio sito di scanlation dai segnalibri, mi lasciava aperta la finestra del nostro sito e mi apriva il sito del segnalibro in una nuova scheda, ora non più. E' un bug? E' una cosa ODIOSA.
Tsam
Mi accodo al dilemma scheda aperta - nuova pagina :-) purtroppo anche io oramai andavo in automatico.. ;)
TheRuler
gia' FF 5.0 beta?
Tsam
CITAZIONE (TheRuler @ 24 May 2011, 15:15) *
gia' FF 5.0 beta?


Già provata?
TheRuler
Ce l'ho su adesso. Non vedo grosse differenze da giustificare una major release. Oltre alla possibilita' di scegliere il canale di aggiornamento (beta/release/aurora) il resto e' fisiologico:
Added support for CSS animations
Added support for switching Firefox development channels
The Do-Not-Track header preference has been moved to increase discoverability
Improved canvas, JavaScript, memory, and networking performance
Improved standards support for HTML5, XHR, MathML, SMIL, and canvas
Improved spell checking for some locales
Improved desktop environment integration for Linux users


la cosa che mi sconcerta e' la differenza di tempo intercorso fra le release 3/4 e 4/5.
Alpobemp
CITAZIONE (TheRuler @ 25 May 2011, 10:28) *
Ce l'ho su adesso. Non vedo grosse differenze da giustificare una major release. Oltre alla possibilita' di scegliere il canale di aggiornamento (beta/release/aurora) il resto e' fisiologico:
Added support for CSS animations
Added support for switching Firefox development channels
The Do-Not-Track header preference has been moved to increase discoverability
Improved canvas, JavaScript, memory, and networking performance
Improved standards support for HTML5, XHR, MathML, SMIL, and canvas
Improved spell checking for some locales
Improved desktop environment integration for Linux users


la cosa che mi sconcerta e' la differenza di tempo intercorso fra le release 3/4 e 4/5.


Grazie della segnalazione, installato subito.
Anche secondo me si tratta di incrementi prestazionali che di solito non comportano l'incremento del numero di versione, al più di quello di release.
Viene anche annunciato che è alle porte la 6.0, o sbaglio?

Ciao,
Alberto
asterix777
CITAZIONE (Alpobemp @ 25 May 2011, 13:34) *
Viene anche annunciato che è alle porte la 6.0, o sbaglio?

Pare che entro la fine dell'anno dovremmo arrivare a 7...
http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox#Futuro
inskin
Certo che il 4, a parità di plug-in, è più pesante del 3..
Gharlic
Vogliono superare il numero di versioni di IE? biggrin2a.gif
TheRuler
Brainstorming mozzilla project; Firefox CEO:
"Ragazzi, qui non va, Opera è alla 11, IE alla 9, Chrome è nato ieri ed è già alla 13, ma stiamo scherzando?! qui ci fanno le scarpe a suon di versione! PEDALARE! Voglio che in un anno rilasciate 4 release maggiori! in modo da sfornare, entro l'anno prossimo, la versione 27!"
- Ovazione generale -
Tsam
Obiettivamente Chrome dalla sua inizia ad avere diverse carte da giocare non indifferenti. L'unico che ancora non digerisco è IE.

Detto questo, se rifinissero meglio la 4 credo otterrebbero risultati migliori, ma sicuramente meno download, purtroppo.

Ciao
tsam
TheRuler
FF5beta5 is out.
La piccola buglist.
Tsam
La 5 è uscita..sti caxxi blush.gif
The Ancient One
Installata.

Non vedo differenze e non ho letto neppure il changelog.

L'impressione è che su questo computer di lavoro (non proprio una scheggia), ci sia un aumento di prestazioni.
TheRuler



LOL.

Anche io ho notato un aumento delle prestazioni, soprattutto all'avvio.
jsbrigo
speriamo integrino presto la gestione dei PDF perche' a me continua a dare problemi il maledetto plugin di Adobe, troppi blocchi ecc
The Ancient One
CITAZIONE (jsbrigo @ 24 Jun 2011, 12:01) *
speriamo integrino presto la gestione dei PDF perche' a me continua a dare problemi il maledetto plugin di Adobe, troppi blocchi ecc

Non ho ancora provato con la 5, ma con le versioni precedenti e Adobe aggiornato non ho mai avuto problemi.

Invece sul portatile di casa, la 4 al primo avvio ha una 10 di secondi in cui "l'applicazione non risponde".
Spero che con la 5 abbiano risolto, stasera provo.
Alpobemp
CITAZIONE (jsbrigo @ 24 Jun 2011, 12:01) *
speriamo integrino presto la gestione dei PDF perche' a me continua a dare problemi il maledetto plugin di Adobe, troppi blocchi ecc


Foxit
leggerissimo, aggiornatissimo e integratissimo con mozilla:
http://www.foxitsoftware.com/products/reader/

Ciao,
Alberto
Capo
Non ho capito cosa è cambiato nella nuova versione ne perche si è passati dalla 4.01 alla 5.
DK
QUOTE
Non ho capito cosa è cambiato nella nuova versione ne perche si è passati dalla 4.01 alla 5.

Migliorie così così; dovrebbe essere più veloce, animazioni in css (credo al momento non le utilizzi nessuno), una cosa per la privacy dei cookie e altre cosette, ma potevano benissimo fare una versione 4.2 o 4.3.
Non c'è nulla, a mio avviso, che giustifichi un salto così grande, è tutto marketing (forse per raggiungere numeri alti?).
Visto che Chrome segue la stessa strada...
inskin
CITAZIONE (The Ancient One @ 23 Jun 2011, 10:31) *
L'impressione è che su questo computer di lavoro (non proprio una scheggia), ci sia un aumento di prestazioni.
Confermo.
Yak
Sinceramente, non c'è motivo, a mio avviso, per la quale debba essere una major release, ma alla fine hanno ragione...

GLi utonti si sono lamentati perchè Chrome è già alla 13...e loro si sono "adattati"... alla fine non cambia nulla dal punto di vista pratico ma sicuramente hanno un ritorno di immagine maggiore....

Chi vuoi che parli di Firefox quando passa dalla 4.0.1 alla 4.0.2 ? Oppure dalla 4.1 alla 4.2? Mentre così si cavalca l'onda della "news" ..."Rilasciata la nuova versione 7 di Firefox!" e tutti giù che vanno a scaricare e provare....
Tsam
Confermo l'aumento delle prestazioni e mi accodo ai problemi con il pdf, soprattutto nella versione portable. Prima o poi proverò anche Chrome, ma per ora non riesco ancora a farmela andare giù. Giusto se vi interessa..su ogi circa il 70% degli utenti utilizza firefox o chrome..IE è sempre più in basso blush.gif
TheRuler
CITAZIONE (Yak @ 25 Jun 2011, 18:34) *
..."Rilasciata la nuova versione 7 di Firefox!" e tutti giù che vanno a scaricare e provare....


lookaround.gif ehm... a me capitava uguale anche al passaggio tra la 3.6.16 e la 3.6.17...
The Ancient One
CITAZIONE (TheRuler @ 26 Jun 2011, 16:52) *
CITAZIONE (Yak @ 25 Jun 2011, 18:34) *
..."Rilasciata la nuova versione 7 di Firefox!" e tutti giù che vanno a scaricare e provare....


lookaround.gif ehm... a me capitava uguale anche al passaggio tra la 3.6.16 e la 3.6.17...

smilies3.gif smilies3.gif smilies3.gif

Anche a me!
Sono un patito dell'aggiornamento continuo!
asterix777
6.0 beta.
Gharlic
CITAZIONE
6.0 beta.

Meno male, la 5 per aprirla mi ci mette un'ora.
DK
In realtà c'è già la 7, che si dice sarà molto ottimizzata per i consumi di memoria. Speriamo!
TheRuler
CITAZIONE (DK @ 9 Jul 2011, 10:31) *
In realtà c'è già la 7, che si dice sarà molto ottimizzata per i consumi di memoria. Speriamo!


lo dicono dalla 3.0... speriamo davvero.
avvio firefox, preferiti, OGI, 80 MB!
DK
QUOTE
lo dicono dalla 3.0... speriamo davvero.
avvio firefox, preferiti, OGI, 80 MB!

Se vuoi provare, c'è un alpha, che non so perché ma è numerata 8!
asterix777
CITAZIONE (DK @ 9 Jul 2011, 10:31) *
In realtà c'è già la 7, che si dice sarà molto ottimizzata per i consumi di memoria. Speriamo!

Rilasciata in versione beta.
Gharlic
Ho installato la 6.0 ieri. Nessuna differenza con la 5? Esatto, nessuna differenza con la 5.
jsbrigo
e' cambiata la numerazione (IMHO FOLLIA!!!)
per stare dietro a google...

in pratica hanno rilasciato la 6
la 7 e' entrata in beta
e la 8, ma anche la 9 sono in alfa (aurora)

ora mi chiedo con questo ritmo avremo win 8 con firefox 37, mi sembra una idiozia bella e buona
TheRuler




per i deboli di cuore ci sono sempre le nightly builds.
http://nightly.mozilla.org/
per ora la versione "notturna" è arrivata alla 9.0a1...
c'è anche la versione x64.




TheRuler
Uscita oggi la 10 (nightly)...


a proposito, chi lo sapeva?

CITAZIONE
La questione del logo [modifica]

La parola firefox significa letteralmente volpe di fuoco, ma in inglese indica il panda rosso. Secondo Jon Hicks, autore del logo di Mozilla Firefox, il panda rosso non evocava però la giusta immagine, quindi si ispirò ad una pittura giapponese raffigurante una volpe[4] ed il design finale del logo rappresenta effettivamente una volpe con la coda infuocata.

Sul sito ufficiale di Mozilla, nella sezione FAQ, relativamente al nome del browser si legge:
(EN)
« What's a "Firefox"?
A "Firefox" is another name for the red panda »
(IT)
« Cos'è un "Firefox"?
Un "Firefox" è un altro nome del panda rosso »
(FAQ[5])

D'altra parte il panda rosso può ricordare una volpe[6] e viene infatti chiamato anche "fat fox", ovvero "volpe grassa". Inoltre, uno dei nomi usati dai cinesi per l'animale è hǔo hú (火狐), che letteralmente significa proprio "volpe di fuoco" ed è utilizzato anche per indicare la volpe rossa.

Il 3 dicembre 2010, Mozilla Foundation ha annunciato di aver adottato due cuccioli femmina di panda rosso, nati il 14 giugno allo zoo di Knoxville, in Tennessee.[7]






SAPEVATELO, SU RIEDUCHESCIONAL CIANNEL!
Gharlic
Mmm, questi fanno i furbi. Per arrivare prima saltano pure i numeri...
asterix777
Uscita la 8.0 beta.

P.S. sapevo la questione della 'volpe di fuoco/panda rosso'. ;)
TheRuler
quindi siamo a:
7 ufficiale
8 beta
9 aurora
10 nightly

ma cosa si sono fumati?
Yak
Sai che c'è...

C'hanno ragione. Il marketing vince sempre sulla logica.

Prima le major release erano quelle tra 3.4 a 3.5, il terzo numero era per gli hotfix... il cambiamento del prima era na cosa epocale che avveniva solo di fronte a cambiamenti pesanti.

Letto 2 giorni fa su forum specialistico un utente (manco coglione eh!) che sostenva che chrome era migliore perchè aggiornato molto spesso, quindi era un prodotto molto più seguito poi oh, in poco tempo sono già arrivati alla release 14 !!! Beicazzi! Come direbbe MR.Slave...

Ora gli ultimi due numeri son bugfix e hotfix...il primo release. Pace. Scelta di cui non sentivo l'esigenza, ma se così gli stupidi son più contenti, a me va bene.

Poi la gente fissata con "LA VELOCITA'" del browser di renderizzare la pagina... 0,08 secondi in più, fanno na differenza abissale, considerate poi le latenze medie delle linee italiane...

Numeri, numeri e solo numeri. BAH.
Gharlic
Ma lo fa solo a me la versione 7 di bloccarsi continuamente, specie su youtube saltando da un video all'altro?
Ragfox
CITAZIONE (Gharlic @ 21 Oct 2011, 15:33) *
Ma lo fa solo a me la versione 7 di bloccarsi continuamente, specie su youtube saltando da un video all'altro?

A me quando chiudo il browser rimane per un attimo il "fantasma" degli ultimi video che ho visto. Chissà se intasano la ram...
Gharlic
CITAZIONE
Chissà se intasano la ram...

Di sicuro le mani sopra alla gestione della memoria ce l'hanno messe, vai... rolleyes.gif
TheRuler
CITAZIONE (Ragfox @ 21 Oct 2011, 15:36) *
CITAZIONE (Gharlic @ 21 Oct 2011, 15:33) *
Ma lo fa solo a me la versione 7 di bloccarsi continuamente, specie su youtube saltando da un video all'altro?

A me quando chiudo il browser rimane per un attimo il "fantasma" degli ultimi video che ho visto. Chissà se intasano la ram...

potrebbe trattarsi del famigerato plugin-container.exe, un processo che incapsula i plugin adobe flash player, silverlight e quicktime per ragioni di compatigbilità e sicurezza, ciucciandosi una enormità di ram e di processore (fateci caso col task manager).
Per disabilitarlo (e far funzionare i plugin indipendentemente) basta entrare nella configurazione estesa di mozilla scrivendo nella barra degli indirizzi:
about:config
poi in "filter" digitare:
dom.ipc.plugins
e mettere false tutte le voci booleane.

that should do the trick.
Ragfox
Grazie, ci provo subito.
Conoscevo il container già dalla versione 3.qualcosa, ma speravo lo migliorassero con il passare del tempo. Se è quello il colpevole, è una roba atroce.

Io FF lo lascerei anche, ma mi sono abituato a certe estensioni. Cosa consigliano gli esperti in materia di browser?
Gharlic
CITAZIONE
Io FF lo lascerei anche, ma mi sono abituato a certe estensioni. Cosa consigliano gli esperti in materia di browser?

Stessa domanda anche per me. Io ultimamente ho ripreso in mano il "vecchio" Opera, che saltuariamente utilizzo dalla versione 5 in su, e ho notato che tra le estensioni hanno fatto davvero dei bei passi in avanti. Per cambiare mi manca solo che firefox diventi solo un altro po' più bizzoso.

Il browser di Google e Safari per me sono anacronistici.
DK
QUOTE
A me quando chiudo il browser rimane per un attimo il "fantasma" degli ultimi video che ho visto. Chissà se intasano la ram...

Che intendi? Rimane appeso qualche processo o cosa?

Comunque, Firefox, dalla 3.6.4 (se non sbaglio) ha introdotto un processo separato per i plugin. Quel plugin-container.exe, in pratica contiene tutti i plugin di firefox (flash, quicktime ecc.) mentre firefox.exe è il browser vero e proprio.
Perché farlo girare come processo separato? Perché se qualcosa si blocca o crasha, il browser rimane attivo, mentre viene solo riavviato il plugin; ve ne accorgete perché compare la barra in alto gialla che informa del crash del plugin (di solito flash).
Quindi dovrebbe essere una buona positiva la separazione.
Tra l'altro, se firefox occupa 400MB di ram e il plugin container ne occupa 300MB, disabilitando il plugin container, quei 300MB confluiscono nel processo principale, che invece di occuparne 400MB ne occuperà circa 700MB.
Inoltre, si rischia che un crash dei plugin, faccia crashare tutto il browser.
Quindi direi che la disabilitazione dovrebbe esser fatta solo in casi particolari.
Tuttavia provare non nuoce, e se risolve il problema, ben venga la disabilitazione blush.gif

I crash del browser, a parte bug - che non mi risultano per la versione 7.0.1 che sto provando da un po' di tempo e finora non mi ha dato mai grossi problemi - dicevo, i crash di solito sono imputabili a plugin o estensioni.
Quindi, la prima cosa da fare è aggiornare tutto e vedere se migliora.
Poi, provare a disabilitarli uno alla volta per vedere se qualcuno è il responsabile, o magari, addirittura, potrebbe esserci conflitto tra estensioni.
Ora infatti, Mozilla, sul sito delle estensioni, indica se hanno provato/testato l'estensione e se dà o meno problemi.

Opera è molto snello e veloce, anche se sembra che le ultime versioni richiedano un po' più di memoria più rispetto a Firefox 7.

Chrome molto carino come base, ma tutto lì; appena si cominciano ad aprire varie tab, sale occupazione di memoria e di CPU.

Safari è più o meno come Chrome.

IE9 non è malvagio, nonostante in alcuni test non sia proprio quel fulmine che voglion far credere.

C'è un recente test su Lifehacker.
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2023 Invision Power Services, Inc.