Mi trovo benissimo con la 20 (che già usavo come beta da un po').
Buono il nuovo download manager, che rende quasi inutili strumenti esterni.
Ottima la nuova navigazione anonima, finalmente per finestra, senza necessità di avere o l'una o l'altra.
POi vabbè, una manciata di bugfix e roba varia.
Micartu
3 Apr 2013, 21:27
Secondo me Yak hanno fatto uno schifo col sistema di download. Ora appare su in alto come un'icona vicino al tasto della home.
Se chiudete firefox chiudete il download. Per chiudere firefox e tenere aperto il download dovete volontariamente andare tutte le volte su "strumenti" e "download", per fare apparire la vecchia mascherina. Prima questa cosa la faceva in automatico e vi faceva apparire la mascherina ora no.
Questo di primo acchito, magari poi c'è qualcosa da smanettare per renderlo simile a prima.
asterix777
4 Apr 2013, 11:02
CITAZIONE (Yak @ 3 Apr 2013, 21:20)

Ottima la nuova navigazione anonima, finalmente per finestra, senza necessità di avere o l'una o l'altra.
Scusa ma a CHE ti serve la navigazione anonima...
CITAZIONE (asterix777 @ 4 Apr 2013, 12:02)

CITAZIONE (Yak @ 3 Apr 2013, 21:20)

Ottima la nuova navigazione anonima, finalmente per finestra, senza necessità di avere o l'una o l'altra.
Scusa ma a CHE ti serve la navigazione anonima...

Per aprire due webmail con lo stesso provider senza dover aprire due browser... o la stessa cosa per qualsiasi account doppio (twitter, facebook, sailcazzocosaltro)
Non avevo notato questa cosa del download... cioè, non l'avevo notata prima, usando "DownloadthemAll" avevo lo stesso problema di chiusura...
Micartu
5 Apr 2013, 14:32
Yak, te che ci capisci di queste cose, se trovi un modo per ripristinare il metodo precedente, cioè fare sì che quando clicchi su un download, si apra automaticamente la finestrella esterna al browser di firefox di default, fammelo sapere please. Grazie!
TheRuler
5 Apr 2013, 14:45
CITAZIONE
If you'd like to disable this feature in favor of the old Downloads window, perform the following steps.
Type about:config in the address bar and press Enter.
Press the big button to bypass the warning.
In the search box, paste browser.download.useToolkitUI
In the search results, double-click browser.download.useToolkitUI to set its value to true.
Cosi' al volo a me non dispiace. Sembra piu' efficiente. Molto Chrome style.
Mi riservo di modificare la mia opinione dopo qualche tempo di utilizzo.
Micartu
5 Apr 2013, 16:33
Grazie Rullo! Oh, ora sì che ci siamo!
Gharlic
5 Apr 2013, 17:44
Ripristinata anche io dopo aver ammazzato una decina di download. effettivamente cos'è che avesse di male la vecchia finestra di download non l'ho proprio capito.
Ripristinata anche io...
ma ora la navigazione anonima dove è finita? Non è più sotto strumenti.
TheRuler
5 Apr 2013, 20:56
CITAZIONE (Gharlic @ 5 Apr 2013, 17:44)

Ripristinata anche io dopo aver ammazzato una decina di download. effettivamente cos'è che avesse di male la vecchia finestra di download non l'ho proprio capito.
Il resume funziona una volta su 10.
Gharlic
6 Apr 2013, 02:32
Ah, ecco. Mentre con l'altra funziona? Io non lo uso mai, di solito.
TheRuler
8 Apr 2013, 09:17
CITAZIONE (Gharlic @ 6 Apr 2013, 02:32)

Ah, ecco. Mentre con l'altra funziona? Io non lo uso mai, di solito.
La sto provando e va bene. Ho sempre usato DownladThemAll fino alla 19.
CITAZIONE (TheRuler @ 8 Apr 2013, 10:17)

CITAZIONE (Gharlic @ 6 Apr 2013, 02:32)

Ah, ecco. Mentre con l'altra funziona? Io non lo uso mai, di solito.
La sto provando e va bene. Ho sempre usato DownladThemAll fino alla 19.
Esatto. Finalmente posso disabilitarlo.
Redice, la navigazione anonima adesso è nel menu base di firefox (o in "File" se non usi la visualizzazione compatta).
Ah, rullo, ho trovata un'altra estensione che mi sembra un must.
Ghostery. La amo.
TheRuler
9 Apr 2013, 11:10
CITAZIONE (Yak @ 8 Apr 2013, 21:44)

Ah, rullo, ho trovata un'altra estensione che mi sembra un must.
Ghostery. La amo.
installata!
thanks big Yak!
The Ancient One
9 Apr 2013, 11:26
Ma esattamente che vantaggi dà?
È aggiuntiva alle altre segnalate tempo fa da Rullo?
TheRuler
9 Apr 2013, 12:40
La sto provando. Cosa la differenzia da noscript?
Io la utlizzo insieme a NoScript (non riesco più a navigare senza :p) e ad Adblock+.
Permette un controllo più tematico, capillare e immediato su cosa si vuole e dove lo si vuole.
TheRuler
9 Apr 2013, 18:39
CITAZIONE (Yak @ 9 Apr 2013, 15:13)

Io la utlizzo insieme a NoScript (non riesco più a navigare senza :p) e ad Adblock+.
Permette un controllo più tematico, capillare e immediato su cosa si vuole e dove lo si vuole.
La psicologia studia questi casi, lo sai vero Yak?!
Gharlic
9 Apr 2013, 22:04
Yak, più di così e in pratica stacchi internet!
Beh si... c'è Flashblock e poi lo step successivo è staccare internet
asterix777
12 Apr 2013, 20:52
20.0.1 release
Ragfox
13 Apr 2013, 01:26
CITAZIONE (Yak @ 9 Apr 2013, 16:13)

Io la utlizzo insieme a NoScript (non riesco più a navigare senza :p) e ad Adblock+.
Permette un controllo più tematico, capillare e immediato su cosa si vuole e dove lo si vuole.
Fratello!
Visto che ci siamo, qualcuno mi può spiegare perché ho il menu del tasto dx in queste condizioni? (non ho aggiunto nuove estensioni oltre alle classiche che ho sempre avuto e che non hanno mai causato effetti simili)
Clicca per vedere l'allegatoEDIT: ok, era colpa della vecchia versione di Firebug.
TheRuler
13 Apr 2013, 07:21
Alla faccia del menù contestuale!
CITAZIONE (Ragfox @ 13 Apr 2013, 02:26)

CITAZIONE (Yak @ 9 Apr 2013, 16:13)

Io la utlizzo insieme a NoScript (non riesco più a navigare senza :p) e ad Adblock+.
Permette un controllo più tematico, capillare e immediato su cosa si vuole e dove lo si vuole.
Fratello!
Ci chiamano maniaci. Un giorno capiranno. Ma per loro sarà troppo tardi.
The Ancient One
14 Apr 2013, 09:11
CITAZIONE (Yak @ 14 Apr 2013, 03:30)

CITAZIONE (Ragfox @ 13 Apr 2013, 02:26)

CITAZIONE (Yak @ 9 Apr 2013, 16:13)

Io la utlizzo insieme a NoScript (non riesco più a navigare senza :p) e ad Adblock+.
Permette un controllo più tematico, capillare e immediato su cosa si vuole e dove lo si vuole.
Fratello!
Ci chiamano maniaci. Un giorno capiranno. Ma per loro sarà troppo tardi.
asterix777
15 May 2013, 20:05
21.0 release.
asterix777
27 Jun 2013, 15:12
22.0 release.
The Ancient One
27 Jun 2013, 16:01
CITAZIONE (asterix777 @ 27 Jun 2013, 16:12)

22.0 release.
Uffa, anche stavolta mi hai preceduto!!!
TheRuler
1 Jul 2013, 11:09
asterix777
1 Jul 2013, 11:23
CITAZIONE (The Ancient One @ 27 Jun 2013, 17:01)

Ormai è la mia missione!
asterix777
6 Aug 2013, 23:35
23.0 ufficiale.
asterix777
23 Aug 2013, 00:05
23.0.1 ufficiale.
redice
23 Aug 2013, 12:42
bah...
TheRuler
9 Sep 2013, 20:29
Ultimamente Firefox è diventato lentissimo ad aprirsi. Mi capita solo su un pc con Win 64bit, su tutti gli altri no.
Avete riscontarto anche voi questo problema?
Il primo avvio da disco ovviamente è sempre il più lento (8 secondi per me), ma i successivi via cache di solito sono velocissimi (2 secondi circa). Ora FF si avvia in 7 secondi. Una pena.
Ho fatto qualche prova disabilitando tutte le estensioni, ripristinando il profilo da zero, disabilitando antivirus. Niente. Guadagnavo solo un secondo.
Il caso vuole che proprio in questi giorni abbia rispolverato un mio vecchio amore,
l'UPX packer, con il quale avevo deciso di comprimere l'exe di scummVM (33MB di exe non solo sono troppi, ma si caricano in memoria molto più lentamente... 8MB invece sono più ragionevoli). Ho deciso quindi di fare una prova anche con Firefox.
Il formato delle librerie di movilla però non è supportato da UPX... poco male, ho trovato
MPRESS ed ho cominciato comprimendo per prova un file: MOZJS.DLL
Ragazzi non ci crederete. Ho beccato al primo colpo il file che dava il problemaaaaaaaaaa!!!!
Adesso firefox si carica in 1 secondo!
Mi sembra abbastanza strano, anche perché quel file è davvero piccolo (poco più di 2MB mi pare) quindi il caricamento non dovrebbe essere stato così (quanto? secondi?) lento.
Mi viene in mente che potresti avere dati di prefetch di windows sbagliati magari, mi sembra strano che solo comprimendo il file risolvi il problema; hai per caso provato a comprimerlo nativamente usando l'opzione apposita NTFS?
In ogni caso, ad oggi, l'utilità di questi compressori di exe vien sempre meno, e anzi, a volte in realtà non è che velocizzano, anzi.
Premesso che non sono contro, perché li ho usati parecchio in passato, c'è da dire che al risparmio di qualche MB su disco e un caricamento relativamente più rapido, bisogna contrapporre la "relativa" lentezza (a seconda della CPU) di decompressione e bisogna tener conto che di solito tutto il file viene caricato in memoria e poi decompresso; in diversi casi, invece, il sistema caricherebbe in memoria solo alcune parti del file e non tutto (es. file che hanno risorse che non vengono utilizzate subito) e quindi con un compressore abbiamo una penalizzazione invece che un beneficio. Senza contare che a volte le DLL sono condivise con altri programmi e quindi se sono già in memoria non vengono ricaricate.
Senza contare gli antivirus schizzinosi che ti allertano per file troiani...
Discorso diverso se vogliamo ottimizzare lo spazio su una pennetta USB, allora sì, magari sono utili perché lì lo spazio non è ancora tantissimo.
P.S. Prova Palemoon, è una versione ottimizzata e ripulita dalle stupidaggini di Firefox, e non mantiene quella stupida numerazione...
Anch'io riscontravo un avvio lentissimo di Firefox e, dopo aver provato di tutto, ho risolto passando alla 17.0.8 ESR... per il momento sono a posto così, in futuro vedrò.
TheRuler
10 Sep 2013, 10:07
DK ha già spiegato tutto. Purtroppo, riavviando stamattina è tornato lento come prima!!!!!
Ho parlato troppo presto... sarebbe stato troppo bello fosse stato vero.
ho provato anche pale moon 64, ma fa uguale. Chrome ed explorer si avviano in un attimo. Sembra che sia un problema correlato al motore di mozilla.
Appena a casa provo la tua versione kaos.
Avevi i miei stessi sintomi?
Sì, su un'installazione pulita di windows 7 64 bit (su ssd samsung 830), firefox 23 ci metteva un bel po' ad avviarsi... con la esr va molto meglio, anche se impiega comunque qualche secondo.
TheRuler
10 Sep 2013, 10:36
Il fatto è che non carica nulla! per 5 secondi l'HD non gira neanche. Sembra che stia fermo a pensare.
CITAZIONE (TheRuler @ 10 Sep 2013, 11:36)

Il fatto è che non carica nulla! per 5 secondi l'HD non gira neanche. Sembra che stia fermo a pensare.
Esatto, era proprio il comportamento che riscontravo!
Notato anche io un rallentamento "percepibile", non che sia un gorsso problema al primo avvio, però si nota ed è fastidioso.
Sei con la 23 o con la beta?
EDIT:
Il responsabile del mio rallentamento in avvio sembra essere adblock+.
Io sto (su questo pc) con la 23.0.1
A freddo (cache pulita) FF ci mette BEN 10 secondi per avviarsi. A caldo SOLO 8.
Disabilitando (ho provato con un profilo nuovo, disabilitanto tutte le estensioni e disabilitando solo adblock+) adblock ce ne vogliono 2-3.
Credo che dovrò un attimo controllare i filtri... forse so troppi

EDIT2:
Si, avevo qualche ridondanza nei filtri (e forse qualche filtro di troppo). Lasciando solo EasyList+EasyList Italia più qualcosina dei filtri personalizzati, son sceso a circa 5-6 secondi sia a caldo che a freddo. Non male.
TheRuler
10 Sep 2013, 14:17
Ho provato anche con un nuovo profilo disinstallando tutte le estensioni. Nulla. Si mette a pensare 5-6 secondi. Il bello è che non blocca il sistema, e non usa cicli CPU, semplicemente sembra che metta in pausa il caricamento.
Che cerchi un qualche servizio non avviato? Quale programma conoscete che possa eseguire un debug veloce per capire cosa fa firefox quando viene avviato?
Ho usato la suite sysinternal. I monitor dei processi e degli accessi a disco non hanno evidenziato nulla Sarebbe da usare il debug ma non sono molto pratico di debug viewer.
E' una stupidata lo ammetto, ma da molto fastidio.
hai provato la 17.0.8?
TheRuler
11 Sep 2013, 10:45
No, proverò. Ma se dovesse funzionare vorrei capire per quale ragione su alcuni pc rallenta ed altri no.
The Ancient One
11 Sep 2013, 10:48
CITAZIONE (kaos @ 10 Sep 2013, 11:39)

CITAZIONE (TheRuler @ 10 Sep 2013, 11:36)

Il fatto è che non carica nulla! per 5 secondi l'HD non gira neanche. Sembra che stia fermo a pensare.
Esatto, era proprio il comportamento che riscontravo!
Anche io con il portatile (sony Vaio + Win7) ho avuto ed ho questo problema (anche se non ho provato con le ultime versioni).
Ho ridotto infinitamente il tempo morto in cui sembra non fare niente eliminando il software vayo preinstallato e alcuni plug-in.
Ma non so dirvi di questo cosa abbia effettivamente giovato.
La cosa assurda è che sul mio vetusto computer di lavoro con WinXP, infinitamente più lento e con molta meno RAM, firwfox carica in un attimo e va velocissimo!!!!
L'antico potrebbe essere sulla pista giusta.
Va bene la modalità provvisoria con i componenti aggiuntivi disabilitati o il profilo nuovo.
Ma i plug-in, quelli non vengono disabilitati automaticamente, va fatto a manina, una volta presente in cartella vengono "sharati" tra tutti i profili di FFox.
Cos'hai come plug-in?
TheRuler
11 Sep 2013, 18:23
solo 4.
java toolkit (disabiliatto)
java se 7.25
shockwave flash 11.8
vlc web plugin 2.0(disabilitato)
Allora niente.
Non so aiutarti rullo.
Mi raccomando, se riesci a venirne a capo, informaci
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore
clicca qui.