The Ancient One
22 Jun 2012, 16:40
CITAZIONE (TheRuler @ 22 Jun 2012, 17:22)

Io ho 6 estensioni e una ventina di plugin.
Io sono un po' ignorante e più o meno navigo come si navigava negli anni '90.
Mi manca tanto il Netscape Navigator... Ahhhh! Che tempi!
Scherzo!
Domanda: ma che ve ne fate di tutte queste estensioni / plugin?
E quali sono?
TheRuler
22 Jun 2012, 17:59
CITAZIONE (The Ancient One @ 22 Jun 2012, 17:40)

Io sono un po' ignorante e più o meno navigo come si navigava negli anni '90.
Mi manca tanto il Netscape Navigator... Ahhhh! Che tempi!
Scherzo!
mica tanto!:
SAPEVATELO!
CITAZIONE
The Netscape Navigator web browser was succeeded by Netscape Communicator. Netscape Communicator's 4.x source code was the base for the Netscape-developed Mozilla Application Suite, which was later renamed SeaMonkey.[2] Netscape's Mozilla Suite also served as the base for a browser-only spinoff called Mozilla Firefox and Netscape versions 6 through 9.
CITAZIONE
Domanda: ma che ve ne fate di tutte queste estensioni / plugin?
E quali sono?
Principalmente quelle a cui non posso rinunciare sono noscript (rende firefox il browser più sicuro in assoluto, tra l'altro è sviluppata da un italiano) e flashgot che alterno a downloadthemall, e videodownloader per salvare i video da youtube.
poi checkplaces, il cui sviluppo purtroppo è terminato bruscamente:
http://www.andyhalford.com/index.htmlComunque sembra che Flash abbia fatto uscire proprio oggi una minor release. La
262.
Io utilizzavo la versione inbubator di flash (quella con la sandbox) da prima che fosse beta/release. Fino ad allora ok, ma poi ho continuato ad avere sporadici crash del plugin. Non cosi frequenti, ma ce li avevo.
Io altre a Noscrip (non ne posso fare a meno ormai) e a downthemall, utilizzo adblock, Google SImilar Images e UnMHT e poi random altra roba che mi serve di volta in volta.
The Ancient One
23 Jun 2012, 08:49
OK, mi avete fatto entrare nel trip degli addon.
Lo sapevo.
Per ora ho installato noscript (grazie Rullo!) e adblock (grazie Yak!).
Gli altri che mi avete segnalato invece non dovrebbero servirmi.
Attendo altri suggerimenti!
TheRuler
24 Jun 2012, 23:18
CITAZIONE (Yak @ 22 Jun 2012, 19:38)

...e poi random altra roba che mi serve di volta in volta.
come me, tipo
password exporter, quando voglio ripulire il profilo (cartella da 100MB e passa) firefox e ripartire da zero impotando sul nuovo profilo solo i bookmark e le password salvate di tutti i miei siti.
Fatto oggi in occasione delle pulizie di primavera programmate a causa degli sporadici crash di FF+flash plugin.
Utile assai.
A me con l'ultima versione di flash (e l'ultima beta di FF) finalmente non crash più.
Micartu
18 Jul 2012, 14:57
14.0.1 ufficiale
CITAZIONE
L’attuale versione Firefox 13.0.1 sarà aggiornata nele prossime 24 ore alla versione Firefox 14.0.1 e non Firefox 14.0, come la maggioranza degli utenti si sarebbe aspettato. Mozilla ha deciso di bypassare la versione 14.0 per sincronizzare le versioni rilasciate sia a livello desktop che mobile, evitando di creare ulteriore confusione agli utenti.
TheRuler
18 Jul 2012, 17:07
CITAZIONE
L’attuale versione Firefox 13.0.1 sarà aggiornata nele prossime 24 ore alla versione Firefox 14.0.1 e non Firefox 14.0, come la maggioranza degli utenti si sarebbe aspettato. Mozilla ha deciso di bypassare la versione 14.0 per sincronizzare le versioni rilasciate sia a livello desktop che mobile, evitando di creare ulteriore confusione agli utenti.
asterix777
22 Jul 2012, 22:55
15.0 beta.
Ho un bug con la beta 15, quando apro un video su youtube, spesso il video è bianco e parte solo l'audio, basta ricaricare la pagina, ma è fastidioso. Capita anche a voi?
Micartu
23 Jul 2012, 14:08
Non so dirti io uso solo le definitive, al limite torna indietro la 14.0.1 è ottima.
Giammai! Se non è beta non mi piace, devo complicarmi la vita, lo chiedevo perchè volevo capire (senza installare/disinstallare) se era colpa di FF beta o del plugin Beta di Flash :p :p :p
Micartu
29 Aug 2012, 18:46
15.0
asterix777
4 Sep 2012, 14:00
16.0 beta
TheRuler
4 Sep 2012, 14:10
Dai che per il fine settimana sbarchiamo alla 20.0.
Micartu
7 Sep 2012, 13:09
ahahaha 15.0.1 ufficiale!
asterix777
14 Oct 2012, 10:19
17.0 beta e 16.0.1 release.
Micartu
29 Oct 2012, 14:24
16.0.2 ufficiale da un po' di giorni.
asterix777
3 Nov 2012, 16:21
Con l'ultimo update, fatto ieri, della versione 17.0 beta ho problemi di visualizzazione (anche di OGI): non si vedono sfondi, immagini, banner e in generale alcuni tipi di siti non sono caricati correttamente. Sembra una visualizzazione di tipo provvisorio. Ho inviato un feedback negativo con l'apposita opzione di Firefox, sperando che fixino rapidamente.
A voi capita (se avete la versione beta aggiornata, ovviamente)?
Anche a me, credo sia qualche casino con il javascript o il css, mi scompaiono spesso i frame di login in diversi portali.
Per esempio qui:
http://www.nientepopcorn.it/Io avevo la beta 3, ora vediamo con la bet 4 come va.
Micartu
10 Nov 2012, 17:26
Dopo un lungo periodo di prova, vorrei solo dire che prenderei chi ha realizzato la 15.x e la 16.x, gli staccherei le braccia e li pesterei con i loro stessi arti mozzati.
Sono 4 giorni che non mi funziona più firefox e mi ciocca la navigazione, le ho provate tutte, ero vicino a formattare e poi scopro che è un comune baco di firefox nuove versioni. La 14 era perfetta!!!! Ciucciava anche poca ram, ora ha ripreso le vecchie abitudini, una finestr aaperta senza fare nulla consuma qualcosa come 130.000 in memoria!!!!!
Si pianta ogni 3x2!
Explorer per me è un virus, Safari è uno schifo (ce l'ho su ipad) e Chrome lo do ai cani, purtroppo per me l'unica è firefox.
Gharlic
10 Nov 2012, 23:22
Prova Opera, per me è il migliore. Io lo tengo in combo con Firefox, ma purtroppo tendo ad usare più quest'ultimo. Il problema è che ci sono estensioni troppo utili in Firefox che non è facile abbandonare.
Comunque, sul Venerdì di questa settimana c'è un trafiletto interessante. Pare che a seguito di certi test sulla sicurezza dei browser, Internet Explorer 10 sia il vincitore tra tutti quelli in gara (non viene menzionato Opera), mentre Firefox sarebbe ultimo. Ciò mi suona oltremodo strano, francamente; Firefox ha tantissimi gingilli che possono essere installati per renderlo molto sicuro, ma d'altra parte non ho ancora usato IE10. Boh... secondo me in casa Microsoft si sono resi conto, da qualche anno in qua, che il monopolio, pur rimanendo tale, inizia a non permettergli più di rifilare ai propri clienti le schifezze di programmi a cui li hanno abituati nel passato.
The Ancient One
12 Nov 2012, 11:51
Io con la 16.0.2. non ho alcun problema.
Micartu
12 Nov 2012, 14:58
prova a controllare quanto ciuccia facendo ctrl+alt+canc mentre sei su questa pagina e spaventati XD
A me segna 180.000 che è record se pensi che steam ne ciuccia 90.000
Gharlic
12 Nov 2012, 17:37
137000.
The Ancient One
12 Nov 2012, 17:48
156000.
Numerose schede aperte.
Firefox aperto da questa mattina alle 9.00
TheRuler
12 Nov 2012, 18:16
107MB (comunque una esagerazione immane) con solo OGI aperto.
Dipende molto da quante e quali estensioni hai caricate, e se hai deciso di incorporare o meno il plugin flash.
Fantasya
12 Nov 2012, 18:41
Per chi vuole la vita facile esiste un firefox non ufficile che è uguale a firefox, componenti aggiuntivi compresi che dovrebbe essere un pò più veloce e cmq funziona bene, gli ultimi firefox comiciavano a darmi qualche noia. Per chi usa x64 bit esiste
Waterfox (firefox è x32bit) per chi usa x32bit esiste
Pale MoonIo sto usando Waterfox e mi trovo bene..
il problema della ram impegnata è un non problema. Per tutti i browser. Si pone solo QUANDO non ne hai, su sistemi molto datati (< 2Gb)
LA ram non si spegne selettivamente. Quella che NON USI mentra hai il pc acceso, è sprecata.
Il problema sono memory leak e il mancato rilascio quando non è più usata.
Di Palemoon c'è anche la versione per i 64bit, che ovvio ciucciano di più di memoria e non è automatico che sia più veloce; l'unica cosa è che dovrebbe reggere meglio le navigazioni con parecchie schede aperte.
Interessante è che lo "sviluppatore" di Palemoon ha tolto, disabilitato e ottimizzato diverse cose che ci sono nella versione base corrispondente di Firefox, cose che secondo lui (e anche secondo chi segue la sua filosofia) non servono ad un browser web

Tra l'altro c'è anche la versione portable, in modo da poter avere tutto comodamente in una cartella e poter avere "installazioni" multiple, anche di versioni differenti.
Da provare.
asterix777
12 Nov 2012, 23:27
Intanto ho scaricato Palemoon portable, giusto per provarlo.
Comunque, per liberare memoria ci sarebbe FreeRam XP Pro:
http://www.yourwaresolutions.com/software.htmlQualcosina riesce a farla...
EDIT: ho scaricato ed installato il plug-in della lingua ITA per Palemoon, ma resta in ENG. Ovviamente ho riavviato (anche più volte).
Micartu
21 Nov 2012, 15:27
Grazie Signore grazie è uscita la 17.0
The Ancient One
21 Nov 2012, 16:44
CITAZIONE (Micartu @ 21 Nov 2012, 15:27)

Grazie Signore grazie è uscita la 17.0
Preso.
Staremo a vedere. Come detto anche con la vecchia versione (e i pochi plugin che mi consiglià TheRuler) non mi trovavo così male...
asterix777
30 Nov 2012, 23:52
17.0.1 release
Micartu
1 Dec 2012, 02:07
La 17.0 era anni luce più buona della 16 e leggo che la 17.0.1 ha più di 20 miglioramenti relativi alle performance, quindi ben venga.
The Ancient One
1 Dec 2012, 10:09
Preso!
Io mi trovavo bene anche con la 16.
Però la 17 mi ha dato la sensazione di maggior leggerezza.
asterix777
1 Dec 2012, 23:53
CITAZIONE (The Ancient One @ 1 Dec 2012, 10:09)

Però la 17 mi ha dato la sensazione di maggior leggerezza.
E ha anche uno schermo più ampio.
Non so voi, ma io elimino la barra dei menu e con questa nuova versione le schede aperte sono allineate al menu a tendina in alto a sx (dov'è scritto 'Firefox'), mentre prima erano più in basso. Si guadagna più spazio e si ringrazia Chrome per il suggerimento.
TheRuler
2 Dec 2012, 13:25
è dalla 14, mi pare, che hanno introdotto la possibilità di eliminare la barra. Uso FF sempre così. è praticamente un fullscreen.
mica come skifsplorer...
Prima di questa Asterix i tab erano più in basso? non ci ho fatto caso... mi sembrano sempre stati in alto come Chrome.
asterix777
2 Dec 2012, 15:04
CITAZIONE (TheRuler @ 2 Dec 2012, 13:25)

Prima di questa Asterix i tab erano più in basso? non ci ho fatto caso... mi sembrano sempre stati in alto come Chrome.
Mi sembrava di ricordare che prima di questa versione di fianco al menu in alto a sx (la scritta 'Firefox' arancione) compariva su fondo blu il titolo della pagina al momento visualizzata, che cambiava cambiando la scheda attiva, e le schede mi ricordo che erano sotto questo titolo.
Qualcuno che ha ancora una versione antecedente alla 17 può confermare o smentire?
Naturalmente può essere che mi stia sbagliando alla grande e che dovrei finalmente smetterla con la droga...
Questa è la versione alpha 16.0
http://soft4all.info/free-software-downloa...e-for-download/E questa è una versione aurora per sviluppatori

EDIT: appena controllato su una 17.0: i tab sono addirittura sotto la barra degli indirizzi.
Allego la schermata

.
2° EDIT: svelato l'arcano (come da allegata immagine): c'è una specifica voce del menu che attiva la visualizzazione in alto e di cui non m'ero accorto.
Micartu
31 Dec 2012, 07:14
Mio cognato stava cercando di vedere in streaming con i bambini un cartone animato. Lui utilizza firefox con avgfree (un antivirus che è un buco). Ha un pc vecchio ma tanto quindi non me la sento di caricarglielo con un antivirus moderno troppo esoso in termini di memoria. Praticamente, cliccando il link per la pagina dello streaming gli si è aperta la solita pagina pubblicitaria dove in alto sta scritto "salta pubblitià", cliccando su quella dicitura normalmente si apre poi la pagina dello streaming.
Mentre attendeva che comparisse la dicitura salta pubblicità, la pagina pubblicitaria gli ha ficcato nel pc il solito virus malaware, un rompicazzo a livello incredibile.
Questo il virus in questione, seppure leggermente più evoluto rispetto a quel che racconta la pagina che linko:
http://fabiobonanni.altervista.org/archivi...age=1&id=41praticamente, appena viene caricato da windows in accensione il processo explorer, ti mette quell'immagine sullo sfondo e non ti visualizza né icone né nient'altro. Riavviando in modalità provvisoria stessa roba. I consigli di quel sito quindi non funzionavano. Per rimuoverglielo ho dovuto avviare windows con il prompt dei comandi, lanciare il taks-manager e guardare qual era la stringa caricata all'avvio, poi lanciare il manager del registro e rimuoverla, poi lanciare il prompt dei com. e eleiminare un paio di librerie del virus a mano che si trovavano in documenti.
A questo punto il pc è tornato a funzionare, ma lentooooo e non si riusciva più a installare programmi o a toglierli.
Quindi dopo aver salvato dei dati su chiave usb da 16gb e aver passato la stessa ad un antivirus sul mio pc (pulita) ho fomattato e reinstallato tutto sul suo pc. Mi ci è partita mezza giornata e bestemmiavo come un asino, così come la mia ragazza.
Il cognatino, non ha fatto niente col pc, nemmeno lanciato l'outlook, ma dite che quel virus possa avergli fregato i dati steam visto che era attivo steam vicino all'orologio? Non ha digitato nulla, né password né altro, anche per altri programmi, quindi non dovrebbe vero?
A parte questo mi chiedevo se esistesse qualche estensione o plugins per firefox che gli possa installare per evitare situazioni come queste. Mi è oscuro il funzionamento di questi malware, come possono installarsi e avviarsi mentre semplicemente visualizzi una pagina? Considerato soprattuto che firefox è cmq un browser parecchio evoluto... Queste situazioni si presentano anche sotto Mac oppure Mac ne è immune?
TheRuler
31 Dec 2012, 09:35
Brutta storia, soprattutto perche' ci hai perso mezza giornata per l'anima. Se e' entrato e' stato a causa di uno script.
Installa
noscript. E' una bomba.
se proprio proprio hai voglia di provare un antivirus (AVG? tanto vale non mettergli nulla) installagli Comodo 6.0. L'ho provato sul mio netbook ed e' molto piu' veloce della versione 5.10.
Micartu
31 Dec 2012, 10:17
Proverò il plugin oggi pomeriggio, tanto sono a pranzo da loro, grazie Rullo. COmodo lo uso io, è ottimo, me lo avevi consigliato tu. Ma da lui non ce la fa proprio il pc.
Cosa sfruttano questi malaware per infilarsi mentre navighi e attivarsi? Java?
TheRuler
31 Dec 2012, 10:26
Di norma javascript.
Da te hai gia' messo su
comodo 6? dagli una chance con il pc scrauso di tuo cognato. L'ho trovato molto leggero. Se va sul mio netbook Aspire One.
A proposito, quanto scrauso? specifiche?
Micartu
31 Dec 2012, 11:17
Un celeron di vecchio stampo con scheda video intel integrata e 512mb di ram. Windows xp sp3. Lo usa per navigare e vedere i film in streaming (e combinare casini, è la sandbox di casa).
Per le altre cose ha un portatile con processore I7 e scheda video dedicata.
Comodo lo uso da quando me lo hai consigliato e mi trovo benissimo, anche se alle volte è un po' intrusivo, lo tengo aggiornato all'ultima versione. Gran bel programma.
è forse un pò pesantino ma avete mai provato Antivir, io mi ci trovo molto bene.
Micartu
11 Jan 2013, 02:30
Non l'ho mai provato, io uso comodo, però quel no script di firefox funziona a meraviglia a mio cognato. Sono rientrato con lui nella pagina che gli aveva scasinato tutto e questa volta non è successo niente, confermo quindi che era uno script java.
Cmq è uscita la 18.0 ufficiale.
Micartu
30 Mar 2013, 02:34
Da un po' c'è la 19.0.2 che è superlativa per quanto mi riguarda. Mi piange il cuore sapere che probabilmente se passano a 20 faranno qualche casino. Devo cercare di non aggiornare per un po' XD
asterix777
2 Apr 2013, 16:06
CITAZIONE (Micartu @ 30 Mar 2013, 03:34)

Da un po' c'è la 19.0.2 che è superlativa per quanto mi riguarda. Mi piange il cuore sapere che probabilmente se passano a 20 faranno qualche casino. Devo cercare di non aggiornare per un po' XD
20.0 release.