Non vedo perchè usare Safari, quando c'è di meglio, Opera e ora probabilmente anche Firefox 3.x.
Tralasciano prima di tutto componenti aggiuntivi e widget, Safari nella sua ultima versione, è molto nello stile Apple, minimale, semplice, veloce e senza troppi fronzoli, notevole il salto in avanti che ha fatto in questi anni, però ad esempio, rimane ancora senza filtri contro malware o phising, cose che hanno un loro peso sulla velocità stessa, ma questo lo si tiene spesso poco a mente.
C'è anche il discorso Acid Test 3, FireFox 3 ad esempio ha preso 71 (70), il 75 che Safari e Opena presero, era frutto di una ottimizzazione quasi totale per il rigidissimo test Acid, ovvio che è sempre meglio avere punteggi alti, ma son casi estremi quelli, il 90% della gente, non userà nemmeno il 70% delle funzioni di un browser.
Tra l'altro vorrei sapere come sono stati condotti i test visibili sul sito di Safari, va bene che ognuno tiri acqua al proprio mulino, ma quei dati sono, come potrei dire...fantasiosi?