![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 87 Iscritto il: 31 December 13 Utente Nr.: 20.239 BGE Alone in the dark SO Windows7 ![]() |
Ciao a tutti, ormai chi mi conosce sa che sono un fanatico della trilogia di alone in the dark.
Ieri sera stavo cercando (purtroppo senza successo) i modelli 3D originali da importare in blender e usare come spunto per il mio engine, però mi sono imbattuto in questo video che secondo me merita davvero di essere conosciuto, almeno dagli appassionati. Si tratta di una presentazione di oltre 1 ora fatta da Frederick Raynal, e mostra tutte le caratteristiche del motore di gioco della trilogia (dal concept delle location, modellazione e animazione dei personaggi e scripting). Detto ciò godetevi questo piccolo capolavoro! https://www.youtube.com/watch?v=RCKIfxqFLeo PS: i primi 13 minuti non c'entrano nulla (non so perchè) saltateli quindi direttamente se volete Messaggio modificato da Ray1184 il 19 Oct 2017, 09:03 |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 2.595 Iscritto il: 27 August 04 Utente Nr.: 1.509 BGE Indy and The Last Crusade SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Bella segnalazione!
È sempre interessante scoprire i retroscena della creazione di un gioco; in particolare i tool usati, che a quel tempo erano quasi sempre unici, visto che non c'era una standardizzazione e quindi spesso ognuno si creava tool specifici. In particolare, qui si muovevano i primi passi nel 3D, per cui non c'era quasi nulla di pronto da usare. Tempi pioneristici insomma ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 87 Iscritto il: 31 December 13 Utente Nr.: 20.239 BGE Alone in the dark SO Windows7 ![]() |
Esatto, proprio così! infatti dal punto di vista strettamente tecnico non c'era proprio nulla di pronto, il tool di modellazione e animazione (dal nome 3DESK) è stato creato inizialmente da Raynald stesso quasi come hobby (e forse per modellare i poligoni di Alpha Waves), e da quel che ho capito l'Infogrames gli ha chiesto poi di investirci del tempo per potenziarlo.
Sarebbe una figata poterlo provare, anche se immagino che lavori che oggi in blender faresti pochi minuti con 3DESK ci vorrebbero ore se non giorni! Per fare un esempio, questo modello l'ho fatto in blender basandomi su Edward Carnby del primo episodio, e tra modellazione "texturing" e animazione scheletrica ci ho messo forse un paio d'ore, mentre con quel tool ci vorrebbero giorni e sicuramente capacità ben oltre le mie (con blender questo è un modello che chiunque riuscirebbe ormai a modellare). ![]() Messaggio modificato da Ray1184 il 20 Oct 2017, 12:16 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 1 Iscritto il: 1 September 20 Utente Nr.: 22.702 BGE AITD Playing AITD SO WinVista ![]() |
Bellissimo thread, complimenti per la realizzazione !!!
:-) |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 11.579 Iscritto il: 20 January 06 Da: Bologna Utente Nr.: 2.653 Entropologo part-time BGE AG: Indy3 Arcade: Silpheed Free Roaming: Shadow of the Colossus RTS: Praetorians Playing Magari... SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Bellissimo thread, complimenti per la realizzazione !!! :-) Magari il suo engine potrebbe interessarti: https://www.oldgamesitalia.net/forum/index....c=20725&hl= Ammazza, 2014... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 398 Iscritto il: 28 December 13 Utente Nr.: 20.235 SO Altro ![]() |
Già, è di molti anni fa. Peccato che non ci siano state ulteriori evoluzioni; anche le ultime notizie risalgono a tempo addietro.
Engine come questi (tra cui quello della demo del Voxel Engine di Ecstatica II - source perso e progetto sparito) rappresentano dei tesori per chi ha la passione delle avventure dinamiche classiche. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 24th January 2021 - 23:57 |