Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)

10 Pagine V   1 2 3 > »   
Reply to this topicStart new topic
> [podcast]Calavera Cafè, Il podcast delle avventure grafiche
Tsam
messaggio28 Apr 2013, 21:45
Messaggio #1


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




Un nuovo podcast tutto dedicato alle avventure grafiche: http://www.oldgamesitalia.net/notizie/cala...iche-episodio-1

Il primo episodio è pronto per voi biggrin2a.gif


--------------------
 
Tsam
messaggio28 Apr 2013, 21:49
Messaggio #2


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




CITAZIONE
In questo episodio pilota proveremo ad analizzare le nuove direzioni intraprese dal genere adventure.

PRESENTAZIONE DEL PODCAST:
- Chi siamo? Dove andiamo? Che ci facciamo? Un fiorino!
- Descrizione del contest che consegnerà un buono sconto da spendere su Zodiac Store

RUBRICA ‘NEWS’:
- Il caso Lace Mamba e J.U.L.I.A.
- La chiusura della LucasArts a opera della Disney
- Il diverbio a distanza fra Ron Gilbert e Chuck Jordan su Monkey Island 3

RUBRICA ‘QUEST’:
Il presente e il futuro dell’avventura, i due poli The Walking Dead e Resonance

RUBRICA ‘MUSICALE’:
Ascoltiamo un brano dalla particolarissima colonna sonora di The Dig

RUBRICA ‘OLDGAME’:
Rise of the Dragon e le sue peculiari caratteristiche

RUBRICA ‘TENIAMOLO D’OCCHIO’:
La campagna di raccolta fondi di Dreamfall Chapter

RUBRICA ‘MONOLITH BURGER’:
Saluti finali.


--------------------
 
simone_pizzi
messaggio29 Apr 2013, 16:20
Messaggio #3



Gruppo icone

Gruppo: Podcast Gamer
Messaggi: 2.195
Iscritto il: 15 April 11
Da: Roma
Utente Nr.: 18.602
BGE The Secret Of Monkey Island
Playing Fallout New Vegas
SO Mac OS




dove è il commento di THE RULER?


--------------------
Sta arrivando
 
TheRuler
messaggio29 Apr 2013, 19:11
Messaggio #4



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 13.094
Iscritto il: 20 January 06
Da: Bologna
Utente Nr.: 2.653
Entropologo part-time

BGE AG: Indy3
Arcade: Silpheed
Free Roaming: Shadow of the Colossus
RTS: Praetorians

Playing Magari...
SO Windows7

OGI Supporter




CITAZIONE (simone_pizzi @ 29 Apr 2013, 17:20) *
dove è il commento di THE RULER?

Tsam, questo me lo cacci per cortesia.


--------------------
 
Tsam
messaggio30 Apr 2013, 10:48
Messaggio #5


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




rotfl.gif


--------------------
 
simone_pizzi
messaggio30 Apr 2013, 14:24
Messaggio #6



Gruppo icone

Gruppo: Podcast Gamer
Messaggi: 2.195
Iscritto il: 15 April 11
Da: Roma
Utente Nr.: 18.602
BGE The Secret Of Monkey Island
Playing Fallout New Vegas
SO Mac OS




redcard.gif


--------------------
Sta arrivando
 
TheRuler
messaggio3 May 2013, 02:28
Messaggio #7



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 13.094
Iscritto il: 20 January 06
Da: Bologna
Utente Nr.: 2.653
Entropologo part-time

BGE AG: Indy3
Arcade: Silpheed
Free Roaming: Shadow of the Colossus
RTS: Praetorians

Playing Magari...
SO Windows7

OGI Supporter




Ecchime. Sono a metà e mi sta piacendo. Siete molto "amici al bar" e sembra di essere lì con voi.
Quando neogeo (mi pare) dice che non vede il motivo per cui Gilbert dovrebbe fare un MI3a visto tutto quello che c'è stato dopo, io rispondo con: "E allora quale senso hanno i reboot cinematografici che tanto stanno andando di moda adesso?"
E' vero, molti hanno solo senso al botteghino, ma un nuovo capitolo firmato Ron Gilbert (se davvero se la sentisse di farlo senza la paura di pestare escrementi puzzolenti) ben venga. Avrebbe per i nostalgici ed appassionati un valore incredibile.
Non è mai venuto in mente a nessuno (frase fatta) che finora abbia avuto paura? Paura di non essere in grado di fare quantomeno uguale a MI2?
Per quanto mi riguarda, se avesse i diritti, RG sarebbe in grado di finanziarsi un kickstarter "MI3a" in 2 ore nette.
Mi dispiacerebbe molto però se la sua voglia di fare si trasformasse in un blocco dello scrittore e buttasse alle ortiche la sua fama di mito dell'immaginario videoludico.

Lo screzio con "Hal Norris" poi... mah! (calci rotanti verdi per tutti)
Gilbert non ha mica detto che dopo MI2 è stata prodotta solo merda... mi pare di aver capito che intendesse "Vi andrebbe se facessi il terzo capitolo che non mi è mai stato permesso di realizzare?"
Differenza c'è. Offendersi mi pare da piccioni. Ma non conosco la storia nei dettagli, quindi probabilmente il piccione sono io.

Baciolemani a don Pizzi.


--------------------
 
Diduz
messaggio3 May 2013, 08:53
Messaggio #8



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.640
Iscritto il: 4 April 02
Utente Nr.: 2.089
SO Linux




CITAZIONE (TheRuler @ 3 May 2013, 05:28) *
Gilbert non ha mica detto che dopo MI2 è stata prodotta solo merda...

No, non l'ha detto, ma bisogna capire che lui dice di poter far a meno di tutti i seguiti da QUINDICI ANNI. Non sta dicendo che i seguiti sono merda, ma li delegittima. Se interrogate voi stessi, vi rendete conto che considerate spuri i seguiti non solo perché non sono di Ron, ma anche perché lui da quindici anni dice che non avrebbe proseguito la storia in quel modo e che "gli piacerebbe fare il suo Monkey Island 3". Se lui avesse detto che erano buoni giochi E BASTA, o che era disposto a fare un suo Monkey Island successivo a quelli già fatti, non avrebbe alimentato nei fan la delegittimazione dei seguiti. Dire quelle cose ha un effetto MOLTO più potente che dire "sono cagate": in quel caso risulteresti solo antipatico e con scarsa etica professionale.
E scusate, siamo d'accordo che Ron ha inventato i personaggi, però Monkey Island era della LucasArts e la continuità di casa ce l'ha sempre avuta (c'era un marchio LucasArts anche sul Tales dei Telltale, che tra l'altro sono una costola della LucasArts e l'hanno anche CONSULTATO!). E lo spirito di squadra, la cultura aziendale, a quell'epoca contavano più dei singoli. Curse era così buono e fatto così bene che i nuovi arrivati spesso lo considerano migliore dei primi due: per me ovviamente non è così, ma è significativo che questo accada.
Chuck non è sbottato quindici anni fa nè fino a qualche anno fa, perché fino ad ora almeno erano gli intervistatori a provocare Ron con questa storia. Ora è stato Gilbert ad alimentare di sua sponte, e alla grande, la questione. Per giunta dicendo che vuole possedere il marchio e che non si accontenta manco di una licenza, in pratica impedendo a se stesso di farlo. I toni di Jordan non mi sono piaciuti, e non è la prima volta che non si controlla, ma sulla sostanza lo capisco.
Secondo me Ron lo dice per legare "idealmente" Monkey Island a se stesso (visto che legalmente non ce l'ha), ma non perché realmente lo voglia fare. Per carità, ha il sacrosanto diritto di farlo, ma alla fine cui prodest? Ogni volta che riciccia questa storia, tutto ciò che è "moderno" nella saga perde un altro tassello di legittimità, e contemporaneamente lui torna a essere solo "quello di Monkey Island". E' chiaro che tutti i seguiti furon fatti per tirar su soldi, ma avevano delle cose buone e sono stati fatti con professionalità.
Il circolo vizioso che ha creato con questa storia ha un beneficio: che qualsiasi cosa i seguiti propongano e ai fan non piaccia, questi ultimi possono sempre sperare in una rettifica "ideale". Ma questa rettifica ideale funzionerà alla grande SOLO se il gioco non si farà mai. Se si dovesse fare... il Ron Gilbert di adesso non è più il Ron Gilbert di allora, quindi il suo contributo andrebbe incontro agli stessi rischi ai quali sono andati incontro gli autori dei sequel spuri (?). E mi riferisco ai contenuti, non alla forma, al punta & clicca, alla bassa risoluzione ecc. ecc.
Tutto in stra-IMHO, ovviamente.

P.S.: The Ancient One è da un secolo che dice che Ron ha paura. Ultimamente l'ha detto anche lui stesso:

Se facessi un nuovo punta & clicca, la gente direbbe che non è all'altezza di Monkey Island. Ma non si starebbero realmente lamentando di quello, si lamenterebbero in realtà perché non sarebbe all'altezza della loro nostalgia ventennale di Monkey Island. Non posso competere con una cosa del genere, nessuno può.

In realtà qualcuno ci ha provato a competere, e ci è già riuscito, negli inevitabili limiti. Ora aspettiamo lui. wink.gif
Fatti, non parole, e allora sarò backer.
E se invece vorrà fare altri duemila The Cave, io ci sarò lo stesso. Perché per me rimane un mito anche senza 'sto benedetto Monkey Island.

Messaggio modificato da Diduz il 3 May 2013, 10:08


--------------------
"Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
 
Tsam
messaggio3 May 2013, 09:55
Messaggio #9


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




Meanwhile caro Diduz.. ci hai ascoltati? biggrin2a.gif


--------------------
 
Diduz
messaggio3 May 2013, 10:03
Messaggio #10



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.640
Iscritto il: 4 April 02
Utente Nr.: 2.089
SO Linux




CITAZIONE (Tsam @ 3 May 2013, 12:55) *
Meanwhile caro Diduz.. ci hai ascoltati? biggrin2a.gif

Yes, ma avevo commentato su Adventuresplanet. Copio & incollo:

Puntata ascoltata e apprezzata! Non avevo mai approfondito quell'aspetto degli enigmi facoltativi di Rise of the Dragon, l'ho giocato troppo tempo fa. Interessante strada.
Mi piace MOLTO lo sguardo a 360°, nè disperatamente nostalgico nè innovativo oltranzista.

icon_salut.gif


--------------------
"Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
 
Tsam
messaggio3 May 2013, 10:06
Messaggio #11


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




CITAZIONE (Diduz @ 3 May 2013, 11:03) *
CITAZIONE (Tsam @ 3 May 2013, 12:55) *
Meanwhile caro Diduz.. ci hai ascoltati? biggrin2a.gif

Yes, ma avevo commentato su Adventuresplanet. Copio & incollo:

Puntata ascoltata e apprezzata! Non avevo mai approfondito quell'aspetto degli enigmi facoltativi di Rise of the Dragon, l'ho giocato troppo tempo fa. Interessante strada.
Mi piace MOLTO lo sguardo a 360°, nè disperatamente nostalgico nè innovativo oltranzista.

icon_salut.gif

love.gif

Se ci ascolta anche Alpo mi ubriaco biggrin2a.gif


--------------------
 
NEO-GEO
messaggio3 May 2013, 10:40
Messaggio #12





Gruppo: Gamer
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 May 13
Utente Nr.: 19.877
SO Sono un BOT, cancellami l'account




Salve a tutti.

Volevo rispondere ma penso che Diduz lo abbia già ampiamente fatto e direi che sono d'accordo su quello che dice.

Ma poi sei il vecchio Ron mettesse davvero su un Kicktarter non esiterei a finanziarlo. Abbiamo sempre bisogno di avventure! blush.gif


--------------------
 
simone_pizzi
messaggio3 May 2013, 11:52
Messaggio #13



Gruppo icone

Gruppo: Podcast Gamer
Messaggi: 2.195
Iscritto il: 15 April 11
Da: Roma
Utente Nr.: 18.602
BGE The Secret Of Monkey Island
Playing Fallout New Vegas
SO Mac OS




In ogni caso i reboot cinematografici per quanto vadano di moda non è affatto detto che abbiano senso o che facciano bene ai film stessi quindi non lo considero un esempio di buon supporto ad una tua tesi caro Rullo


--------------------
Sta arrivando
 
Gnupick
messaggio3 May 2013, 14:01
Messaggio #14





Gruppo: Gamer
Messaggi: 346
Iscritto il: 5 December 07
Utente Nr.: 10.627
BGE Monkey Island 2 - LeChuck's Revenge
SO Altro




Oddio, non vorrei che tutto questo sembrasse un attacco atomico contro il povero TheRuler (che ringrazio sentitamente: se al primo giro siamo riusciti a comunicare una certa alichimia, vuol dire che il team funziona e andremo sempre meglio blush.gif ), però ci tenevo a precisare una cosa (integrandola con la risposta di Diduz che mi ha preceduto sul discorso di Jordan):

CITAZIONE (TheRuler @ 3 May 2013, 03:28) *
Gilbert non ha mica detto che dopo MI2 è stata prodotta solo merda... mi pare di aver capito che intendesse "Vi andrebbe se facessi il terzo capitolo che non mi è mai stato permesso di realizzare?"


In realtà nessuno gli ha impedito di fare niente: Ron è andato via spontaneamente dalla Lucas e da che mondo e mondo le proprietà intellettuali restano alla casa che ha permesso agli autori di realizzare il gioco, e lui certamente non sarebbe riuscito a fare due episodi così riusciti senza un validissimo team alle spalle. Funziona così anche al cinema: non è che all'improvviso salta fuori Cameron e dice 'Oh, Alien 3 non rispecchia la mia visione, ho in mente tutta una storia in cui sono tutti vivi e spaccano il culo alla Compagnia' - i diritti restano alla Fox e bisogna farsene una ragione, a meno che l'autore non riesca a ottenerli in qualche modo (è il caso di Lucas sulle sue creature, almeno prima della vendita del malloppone).

A questo punto l'unica possibilità per Ron sarebbe riuscire a ottenere nuovamente i diritti o almeno a sganciare una licenza, cosa che - come ho detto anche durante la puntata - non è impossibile, e i Telltale con Tales lo dimostrano. Se a Ron piace stuzzicare i fan a oltranza va bene, ma che continui a dire 'sì lo faccio, ah no non posso' inventandosi paletti anche quando non ci sono (da 20 anni!) sa un po' di presa in giro. Se fosse davvero determinato a realizzare il gioco probabilmente ci sarebbe riuscito da un pezzo (magari accettando l'idea che un gioco del genere necessità di un team e che non può fare tutto da solo), e magari un giorno si deciderà, ma fino ad allora parliamo di aria fritta e francamente riportare ogni volta qualsiasi sua trollata comincia a stancare blush.gif .

Poi, ehi, gli vogliamo bene lo stesso eh!

Messaggio modificato da Gnupick il 3 May 2013, 14:08
 
Diduz
messaggio3 May 2013, 14:26
Messaggio #15



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.640
Iscritto il: 4 April 02
Utente Nr.: 2.089
SO Linux




CITAZIONE (Gnupick @ 3 May 2013, 17:01) *
francamente riportare ogni volta qualsiasi sua trollata comincia a stancare blush.gif .

Ultimo tweet:

If Gary and I ever make a new Maniac Mansion, I think it's time for an appearance of the long lost brother: Red Tentacle.

smilies3.gif smilies3.gif smilies3.gif smilies3.gif smilies3.gif

Ma io mica ce l'avevo con TheRuler! E' solo che da fan sono un po' deluso... e allora parto in quinta. ghgh.gif


--------------------
"Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
 
NEO-GEO
messaggio3 May 2013, 14:45
Messaggio #16





Gruppo: Gamer
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 May 13
Utente Nr.: 19.877
SO Sono un BOT, cancellami l'account




Manco io ce l'avevo con nessuno. blush.gif

Vorrei solo dire che un conto è un reboot di una serie intera, un conto è il reboot di un singolo capitolo di tale serie. Come già scrivevo da altre parti, per quanto riguarda la continuity, un nuovo MI3 oggi ariverebbe fuori tempo massimo. Secondo me non avrebbe senso dopo due seguiti.



--------------------
 
AprilSkies
messaggio3 May 2013, 15:28
Messaggio #17



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 516
Iscritto il: 16 May 12
Utente Nr.: 19.376
BGE The secret of Monkey Island
Playing The secret of Monkey Island
SO WinVista




Mi intrometto al volo...
Ho scaricato e ascoltato la prima puntata e mi ha fatto compagnia mentre lavoravo per due piacevolissime ore.
Complimenti! Davvero una bella iniziativa!

p.s. Io ho amato tantissimo Rise of the Dragon della Dynamix (e anche Heart of China ... per non parlare di Willy Beamish!!!) ed è un piacere averne sentito parlare ancora!

Messaggio modificato da AprilSkies il 3 May 2013, 15:28
 
TheRuler
messaggio3 May 2013, 16:07
Messaggio #18



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 13.094
Iscritto il: 20 January 06
Da: Bologna
Utente Nr.: 2.653
Entropologo part-time

BGE AG: Indy3
Arcade: Silpheed
Free Roaming: Shadow of the Colossus
RTS: Praetorians

Playing Magari...
SO Windows7

OGI Supporter




E invece io ce l'avevo con tutti voi!!!
ghgh.gif
Discussione interessante, non volevo sollevare vespai!

Come ho scritto la mia era una sensazione. Avevo messo le mani avanti piccionandomi da solo. biggrin2a.gif

CITAZIONE (simone_pizzi @ 3 May 2013, 12:52) *
In ogni caso i reboot cinematografici per quanto vadano di moda non è affatto detto che abbiano senso o che facciano bene ai film stessi quindi non lo considero un esempio di buon supporto ad una tua tesi caro Rullo

e perché no?
Anche io non ho detto che facciano bene, al ricordo idilliaco che abbiamo del film originale (Tron ad esempio), ma se il film incassa bene (come star trek e ultimate spiderman) il loro senso ce l'hanno eccome. Chi siamo noi per dire ad una major "Uè, vai a fare il piadinaro (senza mancare di rispetto ai mitici piadinari romagnoli) invece che produrre film che mi fanno schifo ma ti fanno incassare milioni di dollari!"
In tutti i podcast tiri fuori 'sti cacchio di reboot e dici che non ti piacciono! Ma se il pubblico li vuole perché non darglieli? Stesso vale per i reboot di videogiochi.
Proprio in questo podcast hai ripetuto due volte che l'industria dei videogiochi e quella cinematografica presentano fortissime analogie. Soprattutto per quanto concerne la sceneggiatura e la regia. Sono d'accordo. Tu non più?

Per il concorso Zodiac quelli che non hanno il profilo feisbuc sono tagliati fuoriiii!!!


--------------------
 
simone_pizzi
messaggio3 May 2013, 19:24
Messaggio #19



Gruppo icone

Gruppo: Podcast Gamer
Messaggi: 2.195
Iscritto il: 15 April 11
Da: Roma
Utente Nr.: 18.602
BGE The Secret Of Monkey Island
Playing Fallout New Vegas
SO Mac OS




Una volta su Cuore, non so se vi ricordate il giornale satirico,
ci stava un articolo che faceva una lunga discussione sul fatto che la Ferrero
volesse brevettare la "parola" Nutella...

In buona sostanza la conclusione era che Nutella non è un termine che puo
essere bloccato da un tm... perchè Nutella è una parola dell'Umanità-

Purtroppo non è cosi, lo so, ma se Star Trek esiste ed è sopravvissuto
tuitti questi cinquanta anni è per via del fatto che c'è stata una parte dell'Umanità
che lo ha fatto suo. Quindi per quanto loro abbiano il loro diritto di fare cio che
ritengono... io ho il diritto di perseguitare questo schifo con l'obbrobrio blush.gif


--------------------
Sta arrivando
 
TheRuler
messaggio3 May 2013, 20:02
Messaggio #20



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 13.094
Iscritto il: 20 January 06
Da: Bologna
Utente Nr.: 2.653
Entropologo part-time

BGE AG: Indy3
Arcade: Silpheed
Free Roaming: Shadow of the Colossus
RTS: Praetorians

Playing Magari...
SO Windows7

OGI Supporter




HAHAHA! a me è piaciuto!
.
.
.
(ed ora nella scala di gradimento pizziana sono sceso tra JJ.Abrams e Carlo)


Chi non ha mai letto almeno un numero di Cuore vada a letto senza cena.


--------------------
 
MashiroTamigi
messaggio3 May 2013, 20:27
Messaggio #21



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.247
Iscritto il: 25 July 11
Utente Nr.: 18.813
BGE starcraft
Playing tiro soldi sui kickstarter
SO Amiga OS




CITAZIONE (simone_pizzi @ 3 May 2013, 12:52) *
In ogni caso i reboot cinematografici per quanto vadano di moda non è affatto detto che abbiano senso o che facciano bene ai film stessi quindi non lo considero un esempio di buon supporto ad una tua tesi caro Rullo

Il problema è che non stanno facendo i reboot giusti.


--------------------
 
asterix777
messaggio4 May 2013, 01:42
Messaggio #22



Gruppo icone

Gruppo: OldGamer
Messaggi: 2.066
Iscritto il: 30 September 08
Utente Nr.: 14.775
BGE 1. Monkey Island 2
2. The Dig
3. Grim Fandango

SO WinXP


Spolveratore (1)


La storia dei reboot remunerativi e di scarsa qualità è una bella gatta da pelare. E' fin troppo ovvio che lo scopo di una casa cinematografica, discografica, videoludica etc. alla fin fine è tirare su soldi. D'altro canto è palese la bassa qualità media del cinema attuale, che per sopperire alla crisi di idee e alla mancanza di originalità tira fuori vecchie IP e le ripropone. Ma il male non sarebbe questo, perchè in effetti il problema - direi - non è il reboot in sè, che semmai potrebbe avere il merito di rinverdire opere del passato che i giovani non conoscono ed offrirle in una chiave più moderna, tale da invogliarli a recuperare il titolo orginale, e quest'ultimo a sua volta potrebbe godere di una seconda giovinezza. E' proprio un discorso di infima qualità generale: parliamo quasi sempre di prodotti che sono specchietti per le allodole, puntando a sedurre occhi ed orecchie del - per lo più - giovane spettatore, con superbi effetti speciali, proiezioni 3D e gran fracasso stereo-dolby digital sorround EX-7.1, ma ben privi di un'anima (un esempio per tutti: The Avengers).
Ma quando un'azienda sa di poter fare soldi a palate in un certo modo, che funziona, non ci pensa certo mezza volta a riproporre lo stesso canovaccio, tanto quelli che abboccano ci sono. E non mi darebbe tanto fastidio se fosse un modo per ottenere facili finanziamenti per poi realizzare qualcosa di buono; il punto è che non si tratta di episodi isolati: la gran massa dei titoli che escono sono tendenzialmente superficiali e ben poco rivolti alla sostanza. La saga del Signore degli Anelli di Jackson è invece IMHO un bell'esempio di come l'estetica e il gran spettacolo visivo siano messi al servizio di una bella storia con una trama ben narrata (tranne lo 'sbadiglioso' - si può dire?!? - 2° capitolo, che proprio non riesco a mandare giù, si potrebbe saltare a piè pari dal 1° al 3° film!). Certo, qui c'è il vantaggio che la storia già esiste, non l'ha inventata mica Jackson o chi altri abbia sceneggiato la trilogia, ma ciò che è importante è che la grandeur proposta nei film è ben trasmessa allo spettatore, che ne resta affascinato e la vive in ogni sua parte (mi astengo dal fare paragoni con i romanzi originali, non li ho letti).
In pratica, è vero che i produttori mirano - come è sempre stato - a massimizzare i guadagni, ma se c'è tutta questa piattezza in giro è anche colpa di chi ha la bocca buona. E allora se li merita, peccato che gli altri ne subiscano gli effetti.
Scusate lo sfogo, ma la tentazione è stata forte leggendo gli spunti di riflessione.

per gli amici del podcast: mi pare una bella cosa da portare avanti. Mi avete fatto ottima compagnia e più di un sorriso me l'avete strappato. ;)
per gli amici del podcast #2: vergogna: Grim Fandango è del '98! ("... è del '97...", "...ma no, che dici, è del '99...": vergogna!)


--------------------




"Trattasi di oggetto COMPLETAMENTE inutile!" (Sam)
 
Diduz
messaggio4 May 2013, 08:29
Messaggio #23



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.640
Iscritto il: 4 April 02
Utente Nr.: 2.089
SO Linux




CITAZIONE (asterix777 @ 4 May 2013, 03:42) *
per gli amici del podcast #2: vergogna: Grim Fandango è del '98! ("... è del '97...", "...ma no, che dici, è del '99...": vergogna!)

Io avevo deciso di soprassedere. ghgh.gif


--------------------
"Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
 
NEO-GEO
messaggio4 May 2013, 13:43
Messaggio #24





Gruppo: Gamer
Messaggi: 85
Iscritto il: 3 May 13
Utente Nr.: 19.877
SO Sono un BOT, cancellami l'account




CITAZIONE (Diduz @ 4 May 2013, 09:29) *
CITAZIONE (asterix777 @ 4 May 2013, 03:42) *
per gli amici del podcast #2: vergogna: Grim Fandango è del '98! ("... è del '97...", "...ma no, che dici, è del '99...": vergogna!)

Io avevo deciso di soprassedere. ghgh.gif


E perchè hai soprassieduto? Io avrei messo la mano sul fuoco per il 30 settembre 1999!
Se è sbagliato è sacrosanto farlo notare! blush.gif


--------------------
 
Diduz
messaggio4 May 2013, 21:27
Messaggio #25



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.640
Iscritto il: 4 April 02
Utente Nr.: 2.089
SO Linux




CITAZIONE (NEO-GEO @ 4 May 2013, 15:43) *
CITAZIONE (Diduz @ 4 May 2013, 09:29) *
CITAZIONE (asterix777 @ 4 May 2013, 03:42) *
per gli amici del podcast #2: vergogna: Grim Fandango è del '98! ("... è del '97...", "...ma no, che dici, è del '99...": vergogna!)

Io avevo deciso di soprassedere. ghgh.gif


E perchè hai soprassieduto? Io avrei messo la mano sul fuoco per il 30 settembre 1999!
Se è sbagliato è sacrosanto farlo notare! blush.gif

Beh, non è mica così grave da un punto di vista non-monomaniacale smilies3.gif , gli anni in fondo erano quelli.


--------------------
"Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
 

10 Pagine V   1 2 3 > » 
Fast ReplyReply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 26th March 2025 - 22:38