Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)

2 Pagine V   1 2 >  
Reply to this topicStart new topic
> Nuovi progetti TT., TellTale
Yak
messaggio19 Feb 2011, 13:00
Messaggio #1



Gruppo icone

Gruppo: OldGamer
Messaggi: 1.070
Iscritto il: 19 November 05
Da: Tenochtitlàn
Utente Nr.: 2.628
BGE Planescape: Torment
Playing Gioco a fare l'essere umano.
SO Windows7




Han dichiarato cinque nuovi progetti.

Sulla home dei TTale vengono riportate info riguardanti due nuovi progetti al momento, oltre al già citato "qualcosa" su King's Quest:

http://www.telltalegames.com/fables

ET

http://www.telltalegames.com/walkingdead

Invece, direttamente dalla pagina FB di Grickle, il teaser trailer dell EP2 di Puzzle Agent:

http://www.youtube.com/watch?v=KHkLBR7DSH4

Il quinto progetto infine è questo: http://www.thehectorfiles.tv/blog/?cat=317

Ovvero il ri-rilascio multipiattaforma di questo gioco per Iphone e lo sviluppo (congiuntamente al team originale, che non si sà se assorbito o meno) degli episodi 2 e 3.
Non ho ben capito di cosa si tratta (in realtà mi son applicato poco a cercare video), ma sembra un prodotto "nuovo" e "diverso" (ovviamente) dal feeling puramente TellTale. Vedremo.


I TellTale sembrano energici, se aggiungiamo anche Jurassic Park per Aprile e la stagione in corso di Back to the future, è veramente tanta tanta roba.

Sinceramente? Sono scettico. Mi sa di troppa carne messa sul fuoco. Spero di sbagliarmi. Poi bisogna vedere anche le date di rilascio, considerando che "difficilmente" accavallano due serie "grandi" direi che ne hanno tranquillamente fino a metà 2012.

Io devo ancora giocarmi BTTF, di cui mi arrivato il primo ep gratis ieri. Spero mi piaccia.

Messaggio modificato da Yak il 20 Feb 2011, 12:10
 
Tsam
messaggio20 Feb 2011, 23:16
Messaggio #2


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




L'impressione è la stessa: tanta carne al fuoco e poche risorse per gestirla. Di sicuro per le localizzazioni ci sarà da piangere.

Vedremo ;)


--------------------
 
Yak
messaggio21 Feb 2011, 11:21
Messaggio #3



Gruppo icone

Gruppo: OldGamer
Messaggi: 1.070
Iscritto il: 19 November 05
Da: Tenochtitlàn
Utente Nr.: 2.628
BGE Planescape: Torment
Playing Gioco a fare l'essere umano.
SO Windows7




Credo che la frase che sintetizza meglio possa essere:

"Localizzazioni? Quali Localizzazioni?"
 
Tsam
messaggio21 Feb 2011, 12:05
Messaggio #4


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




Appunto :(


--------------------
 
The Ancient One
messaggio28 Feb 2011, 17:56
Messaggio #5



Gruppo icone

Gruppo: Admin
Messaggi: 30.471
Iscritto il: 18 April 04
Da: Britannia
Utente Nr.: 1.377
pulley-in-the-middle

BGE Ultima 7
Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO!

Dungeon Master 1 (PC - DosBox)
Sonic (Wii)
Runaway (PC)

SO WinXP




Con qualche ora di ritardo, ho messo la news anche sul sito.

Comunque grazie per le tue preziosissime segnalazioni, Yak!
Confermo che è un piacere averti fra noi!

Ora, con il sito nuovo, ci starebbe bene qualche tua recensione di titoli TellTale, visto che ormai sei l'esperto del forum! metal.gif


--------------------
 
Scuotivento.it
messaggio28 Feb 2011, 21:16
Messaggio #6





Gruppo: Gamer
Messaggi: 109
Iscritto il: 15 September 08
Utente Nr.: 14.628
BGE Discworld
SO Windows7




CITAZIONE (Tsam @ 20 Feb 2011, 23:16) *
L'impressione è la stessa: tanta carne al fuoco e poche risorse per gestirla. Di sicuro per le localizzazioni ci sarà da piangere.

Vedremo ;)


Leggevo l'altro giorno un articolo su http://www.lucasdelirium.it/, non mi pare che abbiano così poche risorse:

"Il sito AllThingsDigital ha intervistato il direttore marketing dei Telltale, Steve Allison, che ha rivelato alcuni interessanti dettagli sulla società: si conta entro l'anno di passare da 90 a 140 impiegati, in seguito all'enorme crescita degli introiti, arrivati nel 2010 a 10 milioni di dollari, quasi il 90% in più dell'anno precedente! Al momento i loro titoli più amati registrano una media di 200.000 copie vendute, ma l'obiettivo è di arrivare a 1 milione con alcune delle serie in sviluppo."

Certo che l'acquisto di tutte quelle licenze sarà costato non poco, ma la natura episodica dei loro lavori consente di finanziare un progetto mentre è in fase di sviluppo e permette di dosare gli investimenti a seconda del gradimento del pubblico.


--------------------
Scuotivento.it - Il sito dedicato al magico Mondo Disco
 
Gharlic
messaggio28 Feb 2011, 21:33
Messaggio #7


Il Grafobrancio
Gruppo icone

Gruppo: UST Member
Messaggi: 6.746
Iscritto il: 11 February 03
Utente Nr.: 2.151
SO Win2000


Direttore (149)


Il discorso parte da una constatazione di fatto: i Telltale (a me piace dire da dopo la defezione della Morganti) hanno sempre più lasciato perplessi molti utenti non per quel che riguarda la qualità dei loro prodotti che si assesta su buoni livelli nel proprio contesto, ma soprattutto per quelle attività che solitamente sbrigherebbe un editore. Da cui si dice che i TT sono dei buoni sviluppatori ma non dei buoni editori. Se rinforzano quel lato, non credo ci siano dubbi sulla loro ancor più impetuosa crescita.


--------------------

«Io ritengo, senza ombra di dubbio, che l'UST sia il miglior gruppo di traduzioni amatoriali che l'Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni.» S.B.
 
Tsam
messaggio1 Mar 2011, 10:43
Messaggio #8


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




Concordo: dal punto di vista dei numeri stanno facendo sicuramente un ottimo lavoro, però è anche vero che spesso l'impressione sia quella di una coperta corta tirata qua e là senza un grosso criterio alle spalle, questo per quanto riguarda la scelta delle piattaforme (aspetto ben sottolineato da Diduz) e delle localizzazioni, aspetto già segnalato diverse volte.


Detto questo, tanto di cappello, io credo di essere un loro fan indiscusso sebbene preferirei anche una maggiore attenzione al mercato retail.

Ciao
tsam


--------------------
 
Ravenloft
messaggio1 Mar 2011, 11:56
Messaggio #9



Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 5.433
Iscritto il: 3 November 03
Da: Barovia
Utente Nr.: 286
Lord of Mists

BGE System Shock 2
Playing Baldur's Gate III
SO Windows7

OGI Supporter




Non me la sento di criticarli troppo nelle loro scelte. Ogni giorno una software house chiude i battenti. Se ho ben capito, si parla di 200.000 copie per i loro "maggiori" successi. A me sembrano briciole rispetto alla soglia minima dei giochi moderni (1 / 1,5 milioni su PC e 2,5 / 3 milioni su console) per essere considerati "successi" generando utili.

Il loro fatturato rispecchia questa situazione perfettamente. Vero che magari sono mossi maggiormente dalla passione rispetto alle grandi corporation alla EA, ma credo che un certo guadagno debbano pur farlo. E comunque preferisco un buon gioco in inglese rispetto a "niente".
 
LargoLagrande
messaggio3 Mar 2011, 17:45
Messaggio #10



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 2.671
Iscritto il: 21 January 11
Da: Bari
Utente Nr.: 18.333
BGE The Secret of Monkey Island
Playing Papers, Please!
SO WinVista




CITAZIONE (Ravenloft @ 1 Mar 2011, 11:56) *
Non me la sento di criticarli troppo nelle loro scelte. Ogni giorno una software house chiude i battenti. Se ho ben capito, si parla di 200.000 copie per i loro "maggiori" successi. A me sembrano briciole rispetto alla soglia minima dei giochi moderni (1 / 1,5 milioni su PC e 2,5 / 3 milioni su console) per essere considerati "successi" generando utili.

Il loro fatturato rispecchia questa situazione perfettamente. Vero che magari sono mossi maggiormente dalla passione rispetto alle grandi corporation alla EA, ma credo che un certo guadagno debbano pur farlo. E comunque preferisco un buon gioco in inglese rispetto a "niente".


Ti quoto totalmente, i Telltale non sono dei benefattori e non scordiamoci che il genere delle avventure grafiche, ahimè , non genera tutto quel business
che noi a volte immaginiamo, anzi considerando che rimane un settore "di nicchia" e che i soldoni veri girano invece nel mercato di altri tipologie di giochi, direi che il successo dei ragazzi californiani non è di poco conto. Se poi devono battere cassa lo facciano pure, non mi da fastidio, purchè il livello dei loro giochi si mantenga sullo standard al quale ci hanno ormai abituato...nella speranza che tutto questo possa aiutarli a crescere ed a sfornare nuovi e sempre migliori prodotti.

Messaggio modificato da LargoLagrande il 3 Mar 2011, 17:46


--------------------
Old Games Italia presenta INDIEtro Tutta - La rubrica settimanale dedicata al mondo videoludico indipendente. Seguici su Twitter e Facebook

"Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)
 
Gharlic
messaggio3 Mar 2011, 17:48
Messaggio #11


Il Grafobrancio
Gruppo icone

Gruppo: UST Member
Messaggi: 6.746
Iscritto il: 11 February 03
Utente Nr.: 2.151
SO Win2000


Direttore (149)


È proprio codesta speranza che si teme venga disattesa nei discorsi di prima biggrin2a.gif


--------------------

«Io ritengo, senza ombra di dubbio, che l'UST sia il miglior gruppo di traduzioni amatoriali che l'Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni.» S.B.
 
Myloch
messaggio3 Mar 2011, 17:53
Messaggio #12





Gruppo: Gamer
Messaggi: 723
Iscritto il: 23 June 08
Utente Nr.: 13.792
SO WinXP




ma infatti! D'accordissimo con Largo. i grandi introiti oggi come oggi li fanno i first person shooters (vedi call of duty) o gli action in terza persona (assassin creed vi dice nulla?), subito sotto vengono i picchiaduro. Tanto di cappello per i TT che sono riusciti a fare un buon successo con gli adventure!


--------------------
 
LargoLagrande
messaggio3 Mar 2011, 18:12
Messaggio #13



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 2.671
Iscritto il: 21 January 11
Da: Bari
Utente Nr.: 18.333
BGE The Secret of Monkey Island
Playing Papers, Please!
SO WinVista




CITAZIONE (Gharlic @ 3 Mar 2011, 17:48) *
È proprio codesta speranza che si teme venga disattesa nei discorsi di prima biggrin2a.gif


Si , anche se credo proprio che lo standard di cui parlavo non verrà disatteso...prendi l'esempio di BTTF c'è chi lo elogia , chi lo stronca totalmente, tuttavia tutto si può dire tranne che sia un brutto gioco, pur essendo ben lontano dall'essere un capolavoro... (almeno per il momento).
Io mi riferivo invece alla frase di Ravenloft, "preferisco un buon gioco in inglese rispetto a "niente" " e sono d'accordo con lui.
La localizzazione langue e magari farò un ragionamento egoistico, ma se l'alternativa rimane niente o uno dei tanti giochi piatti e scialbi seppur tradotti abilmente in italiano , io continuo a preferire i TellTale.


CITAZIONE (Myloch @ 3 Mar 2011, 17:53) *
ma infatti! D'accordissimo con Largo. i grandi introiti oggi come oggi li fanno i first person shooters (vedi call of duty) o gli action in terza persona (assassin creed vi dice nulla?), subito sotto vengono i picchiaduro. Tanto di cappello per i TT che sono riusciti a fare un buon successo con gli adventure!


Si infatti, dobbiamo tenere conto di questo ed anche della situazione generale del mercato delle AG, che diciamolo pure non pullula di case produttrici
brillanti e innovative, senza dimenticarci che parliamo di prodotti che non possono vantare i superinvestimenti dei gioconi da te citati . Per ora i TT stanno investendo nelle licenze, vediamo se da grandi riusciranno a migliorare in tutte le fasi di realizzazione di un gioco.. fino alla localizzazione....per ora meglio accontentarsi..sono comunque felice che ci siano.

Messaggio modificato da LargoLagrande il 3 Mar 2011, 18:17


--------------------
Old Games Italia presenta INDIEtro Tutta - La rubrica settimanale dedicata al mondo videoludico indipendente. Seguici su Twitter e Facebook

"Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)
 
Gharlic
messaggio3 Mar 2011, 18:21
Messaggio #14


Il Grafobrancio
Gruppo icone

Gruppo: UST Member
Messaggi: 6.746
Iscritto il: 11 February 03
Utente Nr.: 2.151
SO Win2000


Direttore (149)


CITAZIONE
Io mi riferivo invece alla frase di Ravenloft, "preferisco un buon...

Sì, su questo posso essere d'accordo.

CITAZIONE
Per ora i TT stanno investendo nelle licenze, vediamo se da grandi riusciranno a migliorare in tutte le fasi di realizzazione di un gioco.. fino alla localizzazione....per ora meglio accontentarsi..sono comunque felice che ci siano.

Li voglio alle prese con un gioco a soggetto originale (grickle non lo considero neanche).


--------------------

«Io ritengo, senza ombra di dubbio, che l'UST sia il miglior gruppo di traduzioni amatoriali che l'Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni.» S.B.
 
Ravenloft
messaggio3 Mar 2011, 22:54
Messaggio #15



Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 5.433
Iscritto il: 3 November 03
Da: Barovia
Utente Nr.: 286
Lord of Mists

BGE System Shock 2
Playing Baldur's Gate III
SO Windows7

OGI Supporter




CITAZIONE (Gharlic @ 3 Mar 2011, 18:21) *
Li voglio alle prese con un gioco a soggetto originale (grickle non lo considero neanche).


A mio parere, una scelta del genere la fai quando acquisire una licenza diventa troppo costoso, oppure troppo rischioso (anche se con Tales of MI hanno giocato pesante). Basta vedere cosa hanno fatto alla BioWare: senza soldi acquisivano licenze, con i soldi si sono fatti le cose in casa. Da questo deduco che è più semplice lavorare su una licenza, ma più restrittivo a livello creativo. Forse anche alla TellTale vorrebbero svincolarsi da tutto questo ma non hanno una solida base economica per farlo. In fin dei conti, prendendo ad esempio BttF, il solo "nome" li farà rientrare delle spese, probabilmente.
 
Gharlic
messaggio3 Mar 2011, 22:59
Messaggio #16


Il Grafobrancio
Gruppo icone

Gruppo: UST Member
Messaggi: 6.746
Iscritto il: 11 February 03
Utente Nr.: 2.151
SO Win2000


Direttore (149)


Sì, certo, ma è vero anche che realizzare giochi su CERTE licenze, molto azzeccate, rende bene già di suo. Poi secondo me devono stare molto attenti a quale licenza beccare, perché il limite tra un gioco mediocre e un buon gioco diventa molto labile quando hai un budget medio basso.


--------------------

«Io ritengo, senza ombra di dubbio, che l'UST sia il miglior gruppo di traduzioni amatoriali che l'Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni.» S.B.
 
Ravenloft
messaggio3 Mar 2011, 23:11
Messaggio #17



Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 5.433
Iscritto il: 3 November 03
Da: Barovia
Utente Nr.: 286
Lord of Mists

BGE System Shock 2
Playing Baldur's Gate III
SO Windows7

OGI Supporter




Esatto, bisogna scegliersi bene le licenze, sia da un punto di vista "quantitativo", ossia che portano potenzialmente molti introiti nelle proprie casse, che "qualitativo", ossia che permettono allo sviluppatore di non fare troppo sforzo nell'adattamento in termini di tempo e resa, proprio perché altrimenti verrebbero fuori giochi mediocri. Basti vedere, quale esempio, quei giochi basati su certe licenze di pellicole cinematografiche che, per stare al passo con l'uscita nelle sale e sfruttarne il traino mediatico, sono molto più che mediocri oltre che, spesso, pieni di bug.
 
LargoLagrande
messaggio4 Mar 2011, 20:00
Messaggio #18



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 2.671
Iscritto il: 21 January 11
Da: Bari
Utente Nr.: 18.333
BGE The Secret of Monkey Island
Playing Papers, Please!
SO WinVista





CITAZIONE (Ravenloft @ 3 Mar 2011, 23:11) *
Esatto, bisogna scegliersi bene le licenze, sia da un punto di vista "quantitativo", ossia che portano potenzialmente molti introiti nelle proprie casse, che "qualitativo", ossia che permettono allo sviluppatore di non fare troppo sforzo nell'adattamento in termini di tempo e resa, proprio perché altrimenti verrebbero fuori giochi mediocri. Basti vedere, quale esempio, quei giochi basati su certe licenze di pellicole cinematografiche che, per stare al passo con l'uscita nelle sale e sfruttarne il traino mediatico, sono molto più che mediocri oltre che, spesso, pieni di bug.


Infatti, ci sono licenze e licenze....non tutte sono a colpo sicuro, bisogna anche verificare quante di queste siano spendibili sul mercato internazionale, voglio dire su Jurassic Park o BTTF ci punti ad occhi chiusi, voglio vedere però quante persone in Italia conoscono The Walking Dead...per molti sarà un soggetto completamente nuovo...


--------------------
Old Games Italia presenta INDIEtro Tutta - La rubrica settimanale dedicata al mondo videoludico indipendente. Seguici su Twitter e Facebook

"Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)
 
Yak
messaggio5 Mar 2011, 19:08
Messaggio #19



Gruppo icone

Gruppo: OldGamer
Messaggi: 1.070
Iscritto il: 19 November 05
Da: Tenochtitlàn
Utente Nr.: 2.628
BGE Planescape: Torment
Playing Gioco a fare l'essere umano.
SO Windows7




Beh, d'altronde hanno anche puntato su Strong Bad che malissimo anche all'estero non è andato.


The Walking Dead poi è abbastanza conosciuto anche qui, non tanto per i fumetti ma quanto per la serie televisiva. Ovvio, non c'è paragone con un Jurassic Park o ancora con un BTTF (del quale puoi anche sfruttare la "nostalgia" cosa che forse non si può fare con jurassic park, molto più action e con senza personaggi veramente unici e forti). Però in questi casi bisogna anche considerare che più la licenza è "importante" più si corre il rischio di deludere.
 
LargoLagrande
messaggio6 Mar 2011, 18:07
Messaggio #20



Gruppo icone

Gruppo: SMod
Messaggi: 2.671
Iscritto il: 21 January 11
Da: Bari
Utente Nr.: 18.333
BGE The Secret of Monkey Island
Playing Papers, Please!
SO WinVista




CITAZIONE (Yak @ 5 Mar 2011, 19:08) *
Beh, d'altronde hanno anche puntato su Strong Bad che malissimo anche all'estero non è andato.


The Walking Dead poi è abbastanza conosciuto anche qui, non tanto per i fumetti ma quanto per la serie televisiva. Ovvio, non c'è paragone con un Jurassic Park o ancora con un BTTF (del quale puoi anche sfruttare la "nostalgia" cosa che forse non si può fare con jurassic park, molto più action e con senza personaggi veramente unici e forti). Però in questi casi bisogna anche considerare che più la licenza è "importante" più si corre il rischio di deludere.


Si il rischio è sempre insito in una licenza, però credo che questo riguardi più i titoli videoludici storici, lì corri il rischio di deludere gli amanti di un genere, spesso molto critici e puntigliosi (per esempio nel caso di TOMI), se punti su BTTF anche senza strafare stai tranquillo che il 90% dei nostalgici che lo acquistano saranno felicissimi della scelta (basta leggersi un pò il forum dei Telltale), è un investimento sicuro. Diversa è la faccenda di The Walking Dead, non metto in dubbio che sarà anche famoso per gli appassionati di fumetti e cartoni , ma per la maggiorparte degli utenti di AG sarà un nome che non dice granchè. Per carità non voglio criticare la scelta fatta dai TT però fossi stato in loro avrei puntato su altre licenze (a dire il vero neanche la scelta di ispirarsi a Jurassic Park mi ha convinto molto)...cioè che senso ha spendere soldi per un titolo che a molti risulterà un illustre sconosciuto?. Voi mi direte, si vabè ma la storia è davvero bella! ed io rispondo, ok va benissimo, ma allora se la TT si riversa sulle licenze solo per recuperare una bella storia, indipendentemente dalla notietà del titolo e dal suo ritorno economico, questo mi fa venire un dubbio....siamo convinti che stiano aspettando e racimolando soldi per partorire qualcosa di "loro" o non hanno ancora le idee ben chiare su un soggetto completamente originale?

Messaggio modificato da LargoLagrande il 6 Mar 2011, 18:10


--------------------
Old Games Italia presenta INDIEtro Tutta - La rubrica settimanale dedicata al mondo videoludico indipendente. Seguici su Twitter e Facebook

"Ambition is a poor excuse for not having sense enough to be lazy" (E. Bergen)
 
Yak
messaggio6 Mar 2011, 22:34
Messaggio #21



Gruppo icone

Gruppo: OldGamer
Messaggi: 1.070
Iscritto il: 19 November 05
Da: Tenochtitlàn
Utente Nr.: 2.628
BGE Planescape: Torment
Playing Gioco a fare l'essere umano.
SO Windows7




Ma, francamente a me il serial fa cagare. Molti dicono che invece è bello. Il fumetto fin'ora non l'ho considerato. Però in America da quel che so è famoso e ha "sfondato", quindi mi pare una scelta giusta, perchè lì è ancora "caldo" e anche nel resto del mondo sta andando bene, per gli appassionati del satellite. Paradossalmente penso che ci sia meno gente che conosce Sam & Max in italia. Forse è anche per questo che non siamo NOI il mercato a cui i TT puntano.
 
Tsam
messaggio9 Mar 2011, 09:54
Messaggio #22


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




Credo che il punto di vista relativo a "walking" sia in qualche modo legato al nostro sentore europeo, in quanto credo (e mi sembra di sapere) che oltre oceano questa serie sia diventata una semi produzione di culto, quindi la scelta è in qualche modo soppesata. Diverso discorso invece per Fables dove qualche dubbio in più ce l'ho.

Sul discorso soggetto originale ho anche io qualche riserva, ma arriverà sebbene con tempistiche sicuramente dilatate rispette a quelle che speriamo.

ciao
tsam


--------------------
 
Tsam
messaggio28 Apr 2011, 09:25
Messaggio #23


The Answer
Gruppo icone

Gruppo: Founder
Messaggi: 22.495
Iscritto il: 13 December 03
Da: Brianza
Utente Nr.: 593
The Answer

BGE Monkey Island 1
Playing Machinarium
SO WinVista

'11




I Telltale tornano su Xbox360..quindi possiamo immaginare qualche localizzazione? http://www.eurogamer.it/articles/2011-04-2...rna-su-xbox-360


--------------------
 
Diduz
messaggio7 Jun 2011, 08:38
Messaggio #24



Gruppo icone

Gruppo: Oldgame Editor
Messaggi: 1.640
Iscritto il: 4 April 02
Utente Nr.: 2.089
SO Linux




Puzzle Agent 2 : l'intreccio s'infittisce. Trailer dall'E3:

http://www.youtube.com/watch?v=DV2Y8qaP0vk...player_embedded



--------------------
"Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
 
Gharlic
messaggio8 Jun 2011, 17:23
Messaggio #25


Il Grafobrancio
Gruppo icone

Gruppo: UST Member
Messaggi: 6.746
Iscritto il: 11 February 03
Utente Nr.: 2.151
SO Win2000


Direttore (149)


Ma quanti sono diventati alla telltale? Tremila? Continuano a spuntare progetti nuovi a rotta di collo!


--------------------

«Io ritengo, senza ombra di dubbio, che l'UST sia il miglior gruppo di traduzioni amatoriali che l'Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni.» S.B.
 

2 Pagine V   1 2 >
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 19th June 2025 - 05:10