![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 463 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Ciao,
Ho provato tanto per scherzare a porre la seguente domanda a Chatgpt: "Quanto legno potrebbe rodere un roditore se potesse rodere del legno?" Ero partito con l'intenzione di fregarlo, ma devo dire che la risposta mi ha sorpreso: "La tua domanda è una frase scherzosa basata su un gioco di parole in inglese: “How much wood would a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood?” Non ha una risposta definita, ma solo delle stime approssimative basate su ipotesi arbitrarie." Alla fine ha capito che stavo parlando di Monkey Island e si è ricollegato alla frase in Inglese, spero che in futuro le intelligenze artificiali (reti neurali) vengano implementate in modo efficacie nei videogiochi.... alla fine GDR e avventure grafiche di 30 anni funzionano come adesso ossia a domande corrisponde una risposta prefissata.... ma le nostri azioni che compiamo all'interno del videogioco non vanno ad influenzare le risposte che riceviamo. Sarebbe molto interessante dialogare con delle "chatgpt" all'interno dei videogiochi! |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.705 Iscritto il: 2 September 03 Utente Nr.: 74 ![]() |
Ciao, Ho provato tanto per scherzare a porre la seguente domanda a Chatgpt: "Quanto legno potrebbe rodere un roditore se potesse rodere del legno?" Ero partito con l'intenzione di fregarlo, ma devo dire che la risposta mi ha sorpreso: "La tua domanda è una frase scherzosa basata su un gioco di parole in inglese: “How much wood would a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood?” Non ha una risposta definita, ma solo delle stime approssimative basate su ipotesi arbitrarie." Alla fine ha capito che stavo parlando di Monkey Island e si è ricollegato alla frase in Inglese, spero che in futuro le intelligenze artificiali (reti neurali) vengano implementate in modo efficacie nei videogiochi.... alla fine GDR e avventure grafiche di 30 anni funzionano come adesso ossia a domande corrisponde una risposta prefissata.... ma le nostri azioni che compiamo all'interno del videogioco non vanno ad influenzare le risposte che riceviamo. Sarebbe molto interessante dialogare con delle "chatgpt" all'interno dei videogiochi! Ci ho pensato anche io qualche volta, e sarebbe un esperimento interessante, ma dove andrebbe l'autorialità? Nell'istruire la personalità della IA? Come crei delle regole e un'avanzamento quando hai risposte imprevedibili? Credo sarebbe interessante un sistema che capisce meglio dei comandi utenti scritti in linguaggio naturale, ma interagire con tali personaggi in una storia che comunque deve avere uno svolgimento determinato, mi chiedo se sia fattibile. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 463 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Ciao, Ho provato tanto per scherzare a porre la seguente domanda a Chatgpt: "Quanto legno potrebbe rodere un roditore se potesse rodere del legno?" Ero partito con l'intenzione di fregarlo, ma devo dire che la risposta mi ha sorpreso: "La tua domanda è una frase scherzosa basata su un gioco di parole in inglese: “How much wood would a woodchuck chuck if a woodchuck could chuck wood?” Non ha una risposta definita, ma solo delle stime approssimative basate su ipotesi arbitrarie." Alla fine ha capito che stavo parlando di Monkey Island e si è ricollegato alla frase in Inglese, spero che in futuro le intelligenze artificiali (reti neurali) vengano implementate in modo efficacie nei videogiochi.... alla fine GDR e avventure grafiche di 30 anni funzionano come adesso ossia a domande corrisponde una risposta prefissata.... ma le nostri azioni che compiamo all'interno del videogioco non vanno ad influenzare le risposte che riceviamo. Sarebbe molto interessante dialogare con delle "chatgpt" all'interno dei videogiochi! Ci ho pensato anche io qualche volta, e sarebbe un esperimento interessante, ma dove andrebbe l'autorialità? Nell'istruire la personalità della IA? Come crei delle regole e un'avanzamento quando hai risposte imprevedibili? Credo sarebbe interessante un sistema che capisce meglio dei comandi utenti scritti in linguaggio naturale, ma interagire con tali personaggi in una storia che comunque deve avere uno svolgimento determinato, mi chiedo se sia fattibile. Io pensavo un qualcosa tipo i giochi di ruolo da tavolo dove c'è il game master, in pratica una figura che supervisiona il gioco.... basti pensare ad un gioco moderno come Hogwarts Legacy dove usi le maledizioni senza perdono davanti a tutti come se niente fosse! ![]() Ovviamente ci dovranno lavorare parecchio i programmatori per capire come implementare queste cose! Anche perchè le AI vanno addestrate, al momento non saprei come fare. Però un gioco che vedo bene gestito da una IA è Leisure Suit Larry 1 ( quello con il parser), pensate se dietro ad ogni cavolata che scriviamo c'è un intelligenza artificiale addestra da Al Lowe! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() ![]() Gruppo: IAGTG Member Messaggi: 1.078 Iscritto il: 2 January 13 Da: Roma Utente Nr.: 19.706 SO Windows7 ![]() |
Ci ho fatto delle belle ruolate su Chatgpt. Gli ho fatto creare un'avventura testuale a tema investigativo, con omicidio, indizi, interrogatori e tutto il resto, e un bel po' di giocate in stile D&D con trama e azioni influenzate da me.
Parlo subito delle cose negative. L'avventura investigativa è stata impossibile da giocare, l'IA si dimentica le cose (se osservi due volte lo stesso oggetto vengono fuori due descrizioni diverse, oggetti che avevi nell'inventario spariscono o al contrario appaiono dal nulla, oggetti che avevi osservato non li conta nel prosieguo della storia, nell'epoca vittoriana ho trovato una lettera datata 1963). Per quanto riguarda invece le giocate fantasy è andata molto meglio, ma anche qui alcune dimenticanze. Cose positive. L'IA reagisce in maniera sorprendente a tutto quello che gli dici di fare, anche se all'inizio dava solo da scegliere tra varie opzioni, io andavo per conto mio e dicevo di fare tutt'altro e l'IA mi seguiva come se niente fosse, reagendo perfettamente a quello che volevo fare. Anche se nell'avventura investigativa dimenticava praticamente tutto, in quella fantasy invece è come se ci si trovasse realmente con un master di fronte, è successo in un paio di occasioni che sbagliasse, ma basta reindirizzare la storia e la fa ricominciare dal punto giusto (per esempio, sono in taverna, esco e vado in una casa, l'IA nomina ancora la taverna, a questo punto mi è bastato dire che non ero più lì, ma in un altro luogo e l'IA si è scusata per l'errore e ha corretto la frase). Inventa situazioni che potrebbero starci benissimo in un gioco di ruolo (vado a cercare un esperto di mostri per cacciare delle creature fuori dal villaggio, trovo la sua casa piena di animali massacrati e scopro che il cacciatore era stato morso da un licantropo e si era trasformato). Puoi andare avanti all'infinito, la storia la crei tu quindi se vuoi non la fai finire mai. E non finirò mai di ripeterlo, si adatta perfettamente a tutto quello che vuoi fare, qualsiasi cosa tu proponi viene sviluppata, per quanto strana, o noiosa, o surreale sia, viene resa in modo credibile e descritta in modo ottimale. Nei VG io vedo PNG intelligentissimi e quest secondarie infinite. Tra l'altro se glielo chiedi, te lo dice direttamente l'IA come starebbe in un VG -------------------- Ti prego, aiutami anche tu nella mia crociata contro i forestierismi!
La nostra lingua è così bella, perché sporcarla con parole straniere? Le nostre non sono forse belle ugualmente? Se proprio non è necessario, usa l’equivalente italiano, che tanto in un romanzo ci sta bene, anzi, ci sta ancora meglio del forestierismo. Usa le parole straniere solo se necessario, appunto. Quelle entrate ormai nel lessico comune lasciale stare, ma se proprio puoi evitare, negli altri casi ricorri all’italiano. |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 3.529 Iscritto il: 20 February 12 Utente Nr.: 19.203 BGE Baldur's Gate Fallout 2 Playing Divinity: Original Sin SO Windows7 ![]() |
Se parliamo di AI, quello che conta tanto è la base dati su cui può fare inferenze.
-------------------- Un ottimista non rimarrà mai piacevolmente sorpreso
elogio di Coit-Murphy del pensiero negativo |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 463 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Ci ho fatto delle belle ruolate su Chatgpt. Gli ho fatto creare un'avventura testuale a tema investigativo, con omicidio, indizi, interrogatori e tutto il resto, e un bel po' di giocate in stile D&D con trama e azioni influenzate da me. Parlo subito delle cose negative. L'avventura investigativa è stata impossibile da giocare, l'IA si dimentica le cose (se osservi due volte lo stesso oggetto vengono fuori due descrizioni diverse, oggetti che avevi nell'inventario spariscono o al contrario appaiono dal nulla, oggetti che avevi osservato non li conta nel prosieguo della storia, nell'epoca vittoriana ho trovato una lettera datata 1963). Per quanto riguarda invece le giocate fantasy è andata molto meglio, ma anche qui alcune dimenticanze. Cose positive. L'IA reagisce in maniera sorprendente a tutto quello che gli dici di fare, anche se all'inizio dava solo da scegliere tra varie opzioni, io andavo per conto mio e dicevo di fare tutt'altro e l'IA mi seguiva come se niente fosse, reagendo perfettamente a quello che volevo fare. Anche se nell'avventura investigativa dimenticava praticamente tutto, in quella fantasy invece è come se ci si trovasse realmente con un master di fronte, è successo in un paio di occasioni che sbagliasse, ma basta reindirizzare la storia e la fa ricominciare dal punto giusto (per esempio, sono in taverna, esco e vado in una casa, l'IA nomina ancora la taverna, a questo punto mi è bastato dire che non ero più lì, ma in un altro luogo e l'IA si è scusata per l'errore e ha corretto la frase). Inventa situazioni che potrebbero starci benissimo in un gioco di ruolo (vado a cercare un esperto di mostri per cacciare delle creature fuori dal villaggio, trovo la sua casa piena di animali massacrati e scopro che il cacciatore era stato morso da un licantropo e si era trasformato). Puoi andare avanti all'infinito, la storia la crei tu quindi se vuoi non la fai finire mai. E non finirò mai di ripeterlo, si adatta perfettamente a tutto quello che vuoi fare, qualsiasi cosa tu proponi viene sviluppata, per quanto strana, o noiosa, o surreale sia, viene resa in modo credibile e descritta in modo ottimale. Nei VG io vedo PNG intelligentissimi e quest secondarie infinite. Tra l'altro se glielo chiedi, te lo dice direttamente l'IA come starebbe in un VG E' davvero impressionate come un qualcosa che non è programmato (addestrato sarebbe il termine giusto) specificatamente per i videogiochi riesca a creare un'avventura testuale. Effettivamente pensare ad una IA che generi quest secondarie renderebbe i giochi infiniti, creando sempre contenuti nuovi! Poi non ci sarebbero nemmeno problemi col doppiaggio dato che ormai le IA riescono ad imitare anche abbastanza bene le voci. Ho letto che il CEO di nVidia ha dichiarato che è ragionevole pensare che tra 10 anni le IA saranno un milione di volte più potenti delle attuali.... non oso pensare cosa possa fare un IA con una potenza del genere! Devo dire che Zuckenberg aveva capito proprio tutto puntando sulla realtà virtuale! ![]() Messaggio modificato da Shinetop il 16 Mar 2023, 09:47 |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.599 Iscritto il: 18 October 12 Utente Nr.: 19.601 BGE CRPG, Baldur's Gate TES, M&M e Ultima Playing Ri-ri-rigioco a Morrowind SO Altro ![]() |
Tutto molto bello e molto interessanti sono le vostre esperienze con questo tipo d'intelligenza artificiale.
Spero che venga programmata e sviluppata specificatamente per i vg, soprattutto per i Gdr. Penso che possano trarne grossi benefici i mondi immensi e con una lore sconfinata come quella dei TES, già adesso con i mod questo tipo di giochi sono infiniti e sono giocati tutt'oggi dopo tantissimi anni dall'uscita. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 463 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Comunque ho chiesto a chatGPT (quello integrato in Bing) di scrivere la trama per un nuovo Monkey Island e questo è il risultato:
Ciao, questo è Bing. Monkey Island è una serie di avventure grafiche a tema piratesco edita dalla Lucasfilm Games1. Il primo gioco della serie è uscito nel 1990 e l’ultimo nel 20212. Una possibile trama per un nuovo Monkey Island potrebbe essere: - Il protagonista Guybrush Threepwood si ritrova su un’isola misteriosa dopo essere stato catturato da una banda di pirati rivali. - Sull’isola scopre che esiste una leggenda su un tesoro nascosto da un antico re delle scimmie. - Per trovare il tesoro deve risolvere vari enigmi e sfidare i pericoli dell’isola, tra cui animali selvaggi, trappole e indovinelli. - Lungo il cammino incontra vecchi e nuovi personaggi, tra cui la sua amata Elaine Marley, il suo nemico LeChuck e il suo amico Stan. - Alla fine scopre che il tesoro è in realtà una chiave per accedere a un mondo parallelo dove le scimmie regnano sovrane e dove deve affrontare l’ultima battaglia contro LeChuck Il finale però è un po' copiato! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 463 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Sempre per rimanere in tema:
Ubisoft - Ghostwriter In pratica Ubisoft nei prossimi giochi implementerà un tool IA che permetterà ai personaggi non giocanti di crearsi da soli linee di dialogo in base alla situazione.... oltre che ad ottenere reazioni più realistiche in base al contesto, dovrebbe far risparmiare tempo ai programmatori perché non dovranno più implementare i dialoghi per i personaggi secondari. |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 463 Iscritto il: 25 August 07 Utente Nr.: 9.017 BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis Playing Oblivion SO WinXP ![]() |
Demo nVidia con NPC IA, sia il parlato che il testo viene generato in tempo reale dalla IA:
Iniziano a vedersi degli scenari interessanti, molto probabilmente a breve non sarà più necessario doppiare i videogiochi dato che le IA genereranno la voce del personaggio. Anche per quanto riguarda il testo del dialogo è generato dall'IA che dovrebbe reagire all'ambiente circostante, magari in futuro un gioco cambierà VERAMENTE in base alle azioni che compiamo. Finalmente si va in una direzione dove non migliora solo la grafica! |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 4th June 2023 - 21:09 |