![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 15.203 Iscritto il: 8 October 12 Utente Nr.: 19.580 BGE Planescape: Torment SO Windows7 ![]() |
![]() OB 4x07 - Storie di Casa Nostra Episodio Speciale - Intervista a Massimo Senzacqua Vi avevamo promesso un episodio speciale ed eccolo qui! L’eccitatissimo Giuseppe “Magister” Saso ai microfoni intervistando il super ospite Massimo Senzacqua (co-creatore insieme ad Agostino Carocci negli anni ’80 di Kata Kumbas il primissimo gioco di ruolo fantasy-umoristico italiano) sulle origini dei GdR cartacei nel belpaese (con particolare approfondimento sulla sua opera più famosa) e anche sul futuro di essi relativamente all’attuale era digitale. Cos’è un “gioco di proiezione”? Quali sono le doti / qualità che un buon master dovrebbe possedere affinché le sue campagne ed avventure risultino avvincenti? Cosa è necessario preservare per un gioco di ruolo trasposto oggi nella sua incarnazione digitale ed affidato ad una macchina (nei videogiochi moderni)? Queste sono tutte domande che ci siamo posti ma al quale non pretendiamo certo di fornire una risposta esauriente! Buon ascolto! -------------------- Conformati.
What can change the nature of a man? *My Youtube Channel* La vita è dura e grama - e poi si muore. Chi è intelligente per definizione non può avere qualcosa di negativo da dire contro lo studio e contro il buon senso. - Duca Tutti hanno opinioni: io le ho, tu le hai. E fin da quando abbiamo aperto gli occhi ci hanno detto che abbiamo diritto di avere nostre opinioni. Be’, è una stronzata, naturalmente. Non abbiamo diritto di avere opinioni, abbiamo diritto di avere opinioni informate. Senza studio, senza basi, senza comprensione, un’opinione non vale niente. È solo un farfugliamento. È come una scoreggia nella galleria del vento, gente. |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20th May 2022 - 18:40 |