![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#101
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.404 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Altra domanda: ma allora questa 3° stagione com'é?
Qualcuno ci sta giocando, a parte Yak? Sono curioso? Ci sono problemi con la versione PS3? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#102
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.606 Iscritto il: 30 September 08 Utente Nr.: 14.775 BGE 1. Monkey Island 2 2. The Dig 3. Grim Fandango SO WinXP ![]() Spolveratore (1) ![]() |
Ma solo la prima stagione è stata tradotta? Non è che se aspetto un po' arrivano anche le altre due? Voi che notizie avere? In ogni casom, grazie mille della segnalazione, Asterix! ![]() Di nulla. ![]() Cmq, oltre la 1° anche la 2° è in ITA sottotitolata (in uscita su DVD qui in Italia il 28 maggio, salvo ulteriori slittamenti). -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#103
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.404 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Ma solo la prima stagione è stata tradotta? Non è che se aspetto un po' arrivano anche le altre due? Voi che notizie avere? In ogni casom, grazie mille della segnalazione, Asterix! ![]() Di nulla. ![]() Cmq, oltre la 1° anche la 2° è in ITA sottotitolata (in uscita su DVD qui in Italia il 28 maggio, salvo ulteriori slittamenti). Buona notizia. Questa non la sapevo. Esce anche per console, che voi sappiate? Su WiiWare l'ho vista solo in inglese, se non sbaglio (o era la prima stagione?!?)... Cmq con il box ed i sottotitoli, ci faccio un bel pensierino! Non è che ci sarebbe un'anima pia che riassume lo stato dei giochi TellTale? - Quali sono? - Quali sono localizzati? - Per quali piattaforme sono disponibili? - Quali in digital delivery e quali anche in versione boxata classica? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#104
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.054 Iscritto il: 19 November 05 Da: Tenochtitlàn Utente Nr.: 2.628 BGE Planescape: Torment Playing Gioco a fare l'essere umano. SO Windows7 ![]() |
Tutte le informazioni sono riportate su Lucasdelirium, sarebbe un lavoraccio inutile (e poco carino) mettersi a copiare le tabelle... si perchè ci vogliono le tabelle...
Perchè tipo prendiamo il primo Bone... C'è versione DD per Pc-windows e Mac...in inglese, sempre in ENG c'è il CD dei TT solo Eng (box) mentre in sub ITA c'è solo la versione PC Boxata...per il secondo episodio invece manca la versione MAC...insomma..son tante informazioni. La cosa importante è che, salve casi particolari e i primi giochi (appunto Tell Tale texas hold 'em, o Bone o Puzzle Agent) le versioni acquistabili sullo Store TTale sono tutte Digital Delivery con possibilità di farsi spedire il Box a edizione finita e sono tutte ENG, con l'unica eccezioni di Wallace e Gromit che sono versioni multilingua di base. Per il discorso Wii/Xbox/PS3 c'è da fare un discorso ancora a parte...insomma..è bella complicata :p. Per quanto riguarda "il cane e il coniglio 3" , nessuna versione è stata ancora localizzata ed esiste in Digital Delivery per PC/Mac/PS3/XBox/Wii/Ipad, oltre al "box Telltale" a fine stagione per la versione PC/Mac. Immagino che a "tempo debito" (ovvero anche con due anni di ritardo, maledetta Atari) verrà rilasciata anche la versione Boxata con Sub ITA. La season 2 invece esiste (o meglio dovrebbe venir fuori presto come ha detto asterix) con Sub Ita per PC, e c'è per Xbox e Wii (sempre Multilingua) ma non so se per queste versioni esistano anche versioni boxate... |
|
|
![]()
Messaggio
#105
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.606 Iscritto il: 30 September 08 Utente Nr.: 14.775 BGE 1. Monkey Island 2 2. The Dig 3. Grim Fandango SO WinXP ![]() Spolveratore (1) ![]() |
La season 2 invece esiste (o meglio dovrebbe venir fuori presto come ha detto asterix) con Sub Ita per PC, e c'è per Xbox e Wii (sempre Multilingua) ma non so se per queste versioni esistano anche versioni boxate... Sì, confermo che esiste la Season 2 versione Wii con sub ITA boxata, mentre non saprei per Xbox (ma credo sia solo live). Anche la Season One esiste per Wii sub ITA e boxata. Un'unica precisazione invece per la Season 2 per PC: ufficialmente non sarà distribuita sul mercato italiano, quindi sarà acquistata d'importazione con manuale e confezione in francese ma con sub assolutamente in ITA. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#106
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.054 Iscritto il: 19 November 05 Da: Tenochtitlàn Utente Nr.: 2.628 BGE Planescape: Torment Playing Gioco a fare l'essere umano. SO Windows7 ![]() |
-.-
Nemmeno distribuita ufficialmente in italia? Vuol dire che non lo ritengono economicamente conveniente, visto che la trad è stata pure fatta... Mamma mia...che brutta fine... a questo punto, avrei preferito solo DDelivery , magari multilingua... e le versioni boxate, con tutto il loro indubbio fascino ma con tutti i loro problemi le avrei lasciate proprio perdere... |
|
|
![]()
Messaggio
#107
|
|
![]() Il Grafobrancio ![]() Gruppo: UST Member Messaggi: 6.644 Iscritto il: 11 February 03 Utente Nr.: 2.151 SO Win2000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Archeologo professionista (50) ![]() |
CITAZIONE Un'unica precisazione invece per la Season 2 per PC: ufficialmente non sarà distribuita sul mercato italiano, quindi sarà acquistata d'importazione con manuale e confezione in francese ma con sub assolutamente in ITA. Significa che il distributore, Atari se non sbaglio, è in territorio francese che fa la localizzazione? Ma poi, scusa, si mettono a tradurre il gioco e lasciano il manuale in francese (di solito avveniva il contrario)? Ma ma ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#108
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.606 Iscritto il: 30 September 08 Utente Nr.: 14.775 BGE 1. Monkey Island 2 2. The Dig 3. Grim Fandango SO WinXP ![]() Spolveratore (1) ![]() |
Significa che il distributore, Atari se non sbaglio, è in territorio francese che fa la localizzazione? Ma poi, scusa, si mettono a tradurre il gioco e lasciano il manuale in francese (di solito avveniva il contrario)? Ma ma ![]() Posso supporre che sia una versione multilingua ufficialmente distribuita in Francia, che noi importiamo con relativo manuale e confezione in francese. Certo che manco a distribuirla qua da noi, che diamine... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#109
|
|
![]() Il Grafobrancio ![]() Gruppo: UST Member Messaggi: 6.644 Iscritto il: 11 February 03 Utente Nr.: 2.151 SO Win2000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Archeologo professionista (50) ![]() |
Ma guarda, magari si smettesse per sempre di mandare avanti 'ste cose morte. Se i giochi devono arrivare con mesi e mesi di ritardo, con traduzioni spesso monche e poi manco uno straccio di manuale tradotto; non solo, a questo si aggiungano pure i prezzi più alti d'europa, allora evviva il digital delivery. Al DD gli manca solo una cosa per essere perfetto: far uscire i giochi multilingua.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#110
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.529 Iscritto il: 4 April 02 Utente Nr.: 2.089 SO Linux ![]() |
Ma guarda, magari si smettesse per sempre di mandare avanti 'ste cose morte. Se i giochi devono arrivare con mesi e mesi di ritardo, con traduzioni spesso monche e poi manco uno straccio di manuale tradotto; non solo, a questo si aggiungano pure i prezzi più alti d'europa, allora evviva il digital delivery. Al DD gli manca solo una cosa per essere perfetto: far uscire i giochi multilingua. Perfettamente d'accordo. La distribuzione fisica retail per PC è in grande difficoltà, regge per i titoli grossi ma è sempre più risicata per quelli minori. Saranno anni che ribadisco ai Telltale la necessità di piazzare il multilingua nel loro DD (tanto più che offrono anche la confezione per chi la vuole), ma l'hanno fatto solo per Wallace & Gromit, costretti dalla Microsoft perché i titoli per Live Arcade li vuole tradotti per forza. Che io sappia dicono ancora che "la cosa peserebbe sulla loro gestione delle risorse." Personalmente, considerando che lavorano un sacco e in multipiattaforma, credo sia una scusa che regge sempre meno. Dal momento che gioco tranquillamente in inglese, e la cosa gliel'ho fatta comunque presente un sacco di volte, ora mi sono un po' rotto e non ci penso più. Consiglio di far sentire la vostra voce sul loro forum, adducendo questa distribuzione demenziale come motivazione di un nuovo thread. -------------------- "Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
|
|
|
![]()
Messaggio
#111
|
|
![]() Il Grafobrancio ![]() Gruppo: UST Member Messaggi: 6.644 Iscritto il: 11 February 03 Utente Nr.: 2.151 SO Win2000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Archeologo professionista (50) ![]() |
Anche perché pure ai Telltale dovrebbero interessare le modalità con cui un loro gioco viene distribuito all'estero: se devono combinare queste schifezze, allora non è meglio accordarsi con altri distributori? Forse il busillis è che non ci sono altri distributori... però ricordo che per Bone, distribuito da Xider, non di dovette aspettare molto e la localizzazione fu buona. Qui pare che più un distributore è grande (e globalizzato) e minore sia l'interesse a distribuire giochi in modo, non dico ottimo, ma almeno degno. E questo non riguarda solo TT, ma in generale un po' tutta la realtà AGistica. Non so, perché non conosco le cifre, quanto distributori settorializzati possano tirare avanti, però lavorano sicuramente meglio.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#112
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.054 Iscritto il: 19 November 05 Da: Tenochtitlàn Utente Nr.: 2.628 BGE Planescape: Torment Playing Gioco a fare l'essere umano. SO Windows7 ![]() |
Concordo...a questo punto (e non vorrei dirlo eh!) la distribuzione fatta dalla JooWood è stata buona nonostante i problemi con il poster e la trad non eccezionale...
|
|
|
![]()
Messaggio
#113
|
|
![]() ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 5.336 Iscritto il: 3 November 03 Da: Barovia Utente Nr.: 286 Lord of Mists BGE System Shock 2 Playing Spycraft SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Ho disdetto l'ordine della Season Two dopo mesi e mesi di ritardo. Non ho intenzione di pagarlo a prezzo pieno (costa comunque 40 euro) e nemmeno avere il manuale tradotto. Per fortuna TTG mi ha offerto le tre stagioni a 30$ e non ci penso più...migliorerà il mio inglese!
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#114
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 647 Iscritto il: 2 July 06 Da: The wrong place Utente Nr.: 3.303 Playing Back to the future SO WinXP ![]() |
Un anno e mezzo di ritardo per poi avere il manuale in francese? Sono commossa.
![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#115
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.529 Iscritto il: 4 April 02 Utente Nr.: 2.089 SO Linux ![]() |
Anche perché pure ai Telltale dovrebbero interessare le modalità con cui un loro gioco viene distribuito all'estero: se devono combinare queste schifezze, allora non è meglio accordarsi con altri distributori? Forse il busillis è che non ci sono altri distributori... però ricordo che per Bone, distribuito da Xider, non di dovette aspettare molto e la localizzazione fu buona. Qui pare che più un distributore è grande (e globalizzato) e minore sia l'interesse a distribuire giochi in modo, non dico ottimo, ma almeno degno. E questo non riguarda solo TT, ma in generale un po' tutta la realtà AGistica. Non so, perché non conosco le cifre, quanto distributori settorializzati possano tirare avanti, però lavorano sicuramente meglio. La "colpa" è anche del multipiattaforma! Il distributore piccolo difficilmente supporterà edizioni che richiedano royalty pesanti. Ma ovviamente questo è un problema risolvibile. Puoi fare contratti diversi per le diverse versioni, o tagliare la testa al toro, mantenere la proprietà legale delle traduzioni e poi regolarti come credi, iniziando comunque con le edizioni in DD multilingua. -------------------- "Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
|
|
|
![]()
Messaggio
#116
|
|
![]() Il Grafobrancio ![]() Gruppo: UST Member Messaggi: 6.644 Iscritto il: 11 February 03 Utente Nr.: 2.151 SO Win2000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Archeologo professionista (50) ![]() |
CITAZIONE Il distributore piccolo difficilmente supporterà edizioni che richiedano royalty pesanti. Vabbè, però le versioni per altre piattaforme possono essere date in licenza ad altrettanti distributori, no? Oppure, meglio, distribuire solo la localizzazione italiana, vale a dire che il gioco te lo compri dallo sviluppatore, al quale applichi poi la traduzione italiana comprata dal distributore italiano sotto forma di patch... ovviamente tutto in digital delivery. Tipo come viene fatto, gratuitamente e secondo certi parametri, su IAGTG. Quanto potrebbe costare una roba così? Forse però c'è poco margine per il distributore... Boh, di sicuro una via dovrà essere trovata, anche perché non è solo una questione personale, per cui io possessore di solo PC voglio che i giochi continuino ad uscire anche per PC, ma soprattutto un gesto di equità: non possono far pagare a prezzo pieno delle schifezze come quelle che mettono in vendita. Saltando di palo in frasca, The Lost Crown ha una localizzazione fatta da cani, con errori di concetto, di grammatica, di battutura, tutto quanto; però lo hanno schiaffato nei negozi a 40€, molto meglio prendersi le versioni originali (come ha ben detto Raven). Anche perché c'è da considerare che prodotti del genere sono delle forti incitazioni a piratare... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#117
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.489 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Si avvicina il terzo episodio della terza stagione e questa volta dovremo recuperare il cervello di Max, rapito dal cattivone del primo episodio..la cosa inizia a farsi divertente
![]() tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#118
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.404 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Tutte le informazioni sono riportate su Lucasdelirium, sarebbe un lavoraccio inutile (e poco carino) mettersi a copiare le tabelle... si perchè ci vogliono le tabelle... Dovevo immaginarlo da solo che Diduz ci aveva sicuramente pensato prima di me! ![]() Faccio ammenda, segnalandolo anche in Homepage! Domanda: qualcuno ci sta giocando a questa terza stagione? E' una buona evoluzione della serie? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#119
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.489 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Imho è decisamente la migliore della serie, sebbene il terzo episodio mi convince un po' meno rispetto ai primi due.. ma devo ancora spulciarlo con attenzione.. ciao
tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#120
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.054 Iscritto il: 19 November 05 Da: Tenochtitlàn Utente Nr.: 2.628 BGE Planescape: Torment Playing Gioco a fare l'essere umano. SO Windows7 ![]() |
Ho appena visto il trailer dell' ep 3 ...beh, devo dire che sono già innamorato del Sam versione un po' pulp un po' hardboiled.
|
|
|
![]()
Messaggio
#121
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.054 Iscritto il: 19 November 05 Da: Tenochtitlàn Utente Nr.: 2.628 BGE Planescape: Torment Playing Gioco a fare l'essere umano. SO Windows7 ![]() |
Ieri notte (o era stanotte, o era stamattina? boh..) Mi son deciso a giocarmi "seriamente" questa nuova stagione dove aver già "assaporato" e messo da parte il prologo del primo ep.
Devo essere sincero, come dissi, forse il momento non era dei migliori e non mi prese ed in parte mi ripetoanche ora: francamente l'inizio dell'Ep 1, sebbene abbia meccaniche interessanti, lascia un po' spiazzati e non mi coinvolge più di tanto. Però, superata la diffidenza iniziale mi ha preso eccome. Le meccaniche sono VERAMENTE interessanti, e mi rendo conto che potenzialmente la difficoltà degli enigmi era elevatissima e spiazzante, però devo dire che i TTale sono riusciti a bilanciare bene la cosa. Avevo il terrore che l'esperienza potesse diventare da un momento all'altro FRUSTRANTE e RIPETITIVA, invece no, la trama si "racconta" e si "svela" bene, senza scadere nella semplicità, fatta di "retrolampi" (viva Corrado Guzzanti) e paradossi. Francamente mi è dispiaciuto molto che SAM non usi più la sua pistola "ad cappellam" (che nelle stagioni precedenti non serviva quasi mai), era bello vederlo impugnare e sparare dove non serviva ![]() Per quanto riguarda la lunghezza...ci ho messo all'incirca le solite 4 ore. Le locazioni sono parecchie, però si nota sempre un po' la mania/necessità del riciclo, sebbene fatto sempre in maniera furba. La comicità mi ha lasciato un po' perplesso, ci sono delle belle battute/frecciate, tipo quella quasi iniziale
con Max che, scambiato per presidente del mondo, comincia la filippica con tono formale dicendo che è presidente solo di una delle nazioni che fanno parte etc etc, poi interrotto da Superball che gli dice che sono soli e può parlare liberamente si rimangia tutto con un "ah, beh, si, sono io il presidente del mondo, o quasi" Oppure sul fatto che Max afferma che
"toccare" è la sua terza cosa preferita da fare alle cose e dopo lo sguardo schifato di tutti, dice "Per i curiosi, la seconda è leccare".
Insomma le soddisfazioni testuali ci sono, ma mi sembrano meno frequenti e meno incisive rispetto alla seconda, forse sarà un impressione, non so. Ho cominciato anche il secondo Ep, trovandolo MOLTO interessante. Mi piace la dinamica, mi piace lo stile grafico, le locazioni son praticamente tutte rifatte, bellissimo il riciclo dei personaggi e conseguenti osservazioni di Sam a riguardo, quasi come se sfondasse la quarta parete, facendo volutamente notare la cosa. Non male affatto, mi aspettavo qualcosa di molto più comico e demenziale nei testi, invece la vera sorpresa è nelle situazioni e nello stile di gioco. Sebbene non è che manchino assurdità "Sam&Maxiane" eh, anzi, i concetti sono folli, solo che forse mi sono abituato e non mi fanno più lo stesso effetto...credo che "per me", una possibile quarta stagione shockante sarebbe una stagione piena di razionalità, logica e serietà. Vedere un Max pacato, furbo e cupo e un Sam rude, violento e alcolizzato mi spiazzerebbe. un CSI un po' più hardboiled e stereotipato, con grafica in netto contrasto. E sangue. Vabbè, sto viaggiando ![]() Volendo fare un giudizio molto parziale (visto che ho giocato solo un episodio e mezzo finora) , per me, la migliore come gag e battute rimane la seconda, come giocabilità, solidità e originalità invece questa terza sembra promettere MOOOOOOLTO bene. Il tutto, ovviamente e completamente IMHO. ![]() Messaggio modificato da Yak il 20 Jun 2010, 17:53 |
|
|
![]()
Messaggio
#122
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.404 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Grande, Yak!
![]() Grazie mille della recensione del primo episodio. La segnalo subito in prima pagina. Però aspettiamo quelle degli altri! Detto questo, una domanda: CITAZIONE Le meccaniche sono VERAMENTE interessanti, e mi rendo conto che potenzialmente la difficoltà degli enigmi era elevatissima e spiazzante, però devo dire che i TTale sono riusciti a bilanciare bene la cosa. In cosa cambiano le meccaniche di gioco? Sono curioso. Infatti una delle cose che ho apprezzato di più della prima stagione (l'unica che ho giocato fin qui) erano proprio le situazioni originali, che creavano enigmi originali. (vedi il pluri-citato esempio dell'avventura testuale). -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#123
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.489 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Le meccaniche innovative sono dovute ad un utilizzo della dimensione temporale in grado di sovvertire il classico scorrere del tempo da un punto A ad un punto B; qui si va da B ad A passando per C e D, il tutto in maniera naturale con il proseguire degli enigmi e delle situazioni. Non un utilizzo forzato, ma un confluire naturale; in questo senso di poteri di Max sono la vera e grande innovazione in questo giro.
Anche a livello di scenografia imho c'è stato un bel balzo in avanti, ora molto più organica e metto "a punti" (almeno questa è la mia impressione).. ciao tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#124
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 1.054 Iscritto il: 19 November 05 Da: Tenochtitlàn Utente Nr.: 2.628 BGE Planescape: Torment Playing Gioco a fare l'essere umano. SO Windows7 ![]() |
Quoto Tsam in tutto e per tutto.
Se nella Season 1 e pià nella Season 2 gli enigmi erano "assurdi" per tematiche e significati e c'era una certa sperimentazione di "modi", vedi l'avventura testuale, vedi il "doppio" mondo di Reality 2.0 etc, in questa terza stagione "quella" sperimentazione è spinta molto pià avanti in maniera ragionata e sistematica. Nell'ep 1 tutto lo svolgersi della storia è di tipo "saltatorio" e obbligato, tutto si basa sul potere di preveggenza di Max che vede frammenti di scene future e deve capire innanzitutto cosa voglion dire e poi dopo un "reverse engineering" mettere in atto nel presente le azioni per far ciò che quello che ha visto accada. Spesso con risultati diversi da quelli che ci si aspetterebbe. In pratica, il giocatore conosce dal prologo, cosa deve accadere. Deve liberarsi del cattivone e sa anche con quali mezzi. Deve solo trovarli e usarli. Sa come comincia la storia, ha visto come finisce e ha per il buio completo nel "mezzo", ed è qui che si inseriscono le assurdità e le sorprese. Un po' come l'alterazione temporale della stagione due, ma più spinta e più complessa. Vedi come esempio di una sola piccola situazione SPOILERONE EH!
la buccia di banana e il tombino, con annessa battuta di Sam. C'è il tombino e uno scimmione da neutrallizzare. Preveggenza di Max su Sam o sul tombino. Si vede Sam che guarda nel tombino aperto e dice "Il trucco più vecchio del mondo". Allora uno apre il tombino. Preveggenza di Max su dell'immondizia. Si vede Sam che infila la mano e dice "Ah, una buccia di banana!", se provi a cercare senza prima la visione, Sam non trova nulla, perchè non "sa" che c'è. A questo punto 1+1=2. Metti la buccia di banana vicino al tombino scoperchiato e con un pretesto chiami il gorilla. Il trucco più vecchio del mondo, scivolone sulla buccia di banana. Invece no, mentre Sam lo chiama, Max lo colpisce alle spalle e lo spinge nel tombino, la buccia di banana rimane a terra, completamente inutile ed io rimango con la mascella socchiusa e ridacchio. Nell'ep 2 invece sebbene permanga lo stile "saltatorio" non è affatto obbligato, ma basandosi sostanzialmente sul "vivere" la storia di un filmino raccontandola mentre si gioca in maniera cronologicamente diversa dal normale ordine logico, si può passare materialmente da una bobina all'altra, quindi puoi trovarti a fare inizialmente "cose" nella parte "finale" della storia, senza capire perchè, per poi magari trovare indizi e riferimenti alla parte iniziale e poter continuare quella..e via dicendo, saltando da B a D, poi ad A, poi di nuovo a B etc etc. Il risultato è molto divertente. Messaggio modificato da Yak il 21 Jun 2010, 15:47 |
|
|
![]()
Messaggio
#125
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.404 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Stupendo!
Proprio una bella idea! Mi ricorda la sbornia che il protagonista si prende in Discworld 1. Quasi quasi riparto con la season 2... Grazie, Yak e Tsam! ![]() Aspetto i vostri giudizi sui futuri episodi! -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 1st March 2021 - 02:49 |