Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
Inviato il: 9 Dec 2015, 01:26 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> |
Forum:IF Italia · Anteprima Messaggio:#337743 · Risposte:45 · Visite:10.062 |
Inviato il: 9 Dec 2015, 00:57 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> text In realtà concordo alla grande sull'interattività e sul AT... basta guardare all'IF... credo 2014, con Coloritura,per vedere che il livello d'interattività e avventura è andato aumentando di pari passo col rilascio di opere da parte di portantina! Per le obdervations che ho fatto
ah ok rag e gwen,mi era proprio sfuggito quel FOR,sono sincero ![]() per il mescono,non l'avevo mai sentito ![]() per il resto ci sto,magari sono io che non ho colto tutti gli hint per capire il sesso del personaggio in ing quel "i" però mi pare ancora overkill btw,credo abbia cambiato nome in portantine all'anagrafe con la sentenza |
Forum:IF Italia · Anteprima Messaggio:#337741 · Risposte:45 · Visite:10.062 |
Inviato il: 8 Dec 2015, 19:24 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Vabbè io da Portantina (
![]() Nel complesso la traduzione è ottima! Davvero buona, ci stanno giusto un paio di cose che non mi sono tornate:
Solo un lungo scivolo e tu non riesci nemmeno a sentirne il fondo. Ecco la verità. - quel ecco la verità è un "that's the news", quindi non sarebbe meglio un "tutto qua"? I am overcome!" - Questo giardino mi sopraffà!" l'ho trovata carina come scelta stilistica, ma credo rendesse meglio "È stupefacente!" ... ma solo per via della storia in sè, credo Granelli di terra ti grattano la schiena mentre ti tieni stretta al coperchio. (perché femminile? mentre ti tieni forte/rimani vicino al coperchio era neutro e fattibile, non credo lì fosse "lei"?) A hurtling mortar says that it saves processing power to merge the death element. Il fischio dei mortai dice che l'inserimento dell'elemento morte fa risparmiare risorse al processore. ( non dovrebbe essere "un mortaio fischiante"?) Infatti tutti sanno che ogni imperatrice nasce dall'unione fra donna e morte, For all know each empress is born of the union between woman and death, (credo che quell' "infatti" sia messo al posto di un "per quel che sappiamo", sbaglio? avrebbe più senso) giusto due sviste trovate poi: contro i due lati duri -> contro due lati duri di puro nero mescono liquido dei sogni (mescolano)
E poi non ho capito la fine nonostante aver fatto tipo 4 finali diversi
![]() P.S. Smarrito, non si annerisce il testo, almeno non a me. La "mesa" è una cosa che o traduci mesa o altipiano, quindi a me è parsa una buona scelta mesa. Oltretutto le descrizioni della stanza della sanità mi sembravano completamente random (ho giocato il gioco side-by-side in inglese e italiano) e con visioni che non riesco a immaginarmi granché ![]() In compenso poi, più avanti, con cose "interessantissime" sul davanzale e il calendario senza giorni e orologio senza ore se ci passi sopra col mouse si "annebbiano". Ragazzi, bellissimo lavoro! (e che lavoro ![]() P.P.S. l'ho detto che vi stalkero e spio anche se non sono nei paraggi ![]() |
Forum:IF Italia · Anteprima Messaggio:#337704 · Risposte:45 · Visite:10.062 |
Inviato il: 30 May 2015, 12:43 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> CHIP, il primo computer da 9 dolla. MIO. due settimane ed ha polverizzato i 50k dollari iniziali richiesti. Incredibile ma anche no. il "lapis kickstand" dell'accessorio pocket è TOTALE. è interessante, peccato per la poca potenza, fosse stato sufficiente a far girare un linux moderno mi sarebbe interessato, ma ha troppa poca ram per i miei gusti, inoltre l'adattore hdmi non supporta l'audio Fighissima l'idea ma non ho capito con il pocketchip che puoi farci e come funziona ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#324141 · Risposte:1522 · Visite:318.317 |
Inviato il: 30 May 2015, 12:34 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Kung fury HA VINTO TUTTO! BEST MOVIE EVER!111! (no, apparte scherzi, è fantastico) E giusto l'altro ieri, ricordato dal film uscito di recente, mi son rivisto Mad Max (quello del 79!) ![]() |
Forum:Bassifondi · Anteprima Messaggio:#324140 · Risposte:450 · Visite:166.370 |
Inviato il: 15 May 2015, 19:49 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> CITAZIONE CITAZIONE Cmq ora è uno dei vicepresidenti della Big Fish Games: sguazza nei casual e dorme più tranquillo. ![]() °-° Chiamalo scemo! Specie perché rilasciano vagonate di giochi e fanno vagonate di soldi ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#323229 · Risposte:518 · Visite:326.796 |
Inviato il: 15 May 2015, 19:45 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> EA non mi convincerà mai a installare origin. Concordo, nonostante il loro bundle origin che aveva penso alcuni dei titoli migliori del loro catalogo per 5 dollari. Io continuo e continuerò a dire "vaffanculo EA", origin non mi tange, installo GOG Galaxy al volo pure, ma è la EA il problema. Sui cellulari sanno ancora quando tirare la corda e quando starsi buoni (real racing 3 ci si può giocare benissimo come free to play e mi pare ABBASTANZA equilibrato, specie per un gioco per cellulari) ma sul pc cercano di tirare fuori il latte da qualsiasi orefizio dei pol... clienti. |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#323228 · Risposte:37 · Visite:11.686 |
Inviato il: 15 May 2015, 19:43 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> http://www.luccacomicsandgames.com/it/2014...vincitori-sono/ A riguardo del robo sci-fi, uno di questi? Io quando sono andato a Lucca mi sono innamorato del gioco da tavolo del piccolo principe, ma costa >_> |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#323225 · Risposte:25 · Visite:10.637 |
Inviato il: 15 May 2015, 19:30 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Io rilancio la discussione con una domanda più che lecita: c'è modo di giocare tutta la saga di Ultima (intendo anche dal primo, sapete che io sono quello di "gioco tutta la saga di M&M da M&M per dos perché devo farmi una cultura" ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#323221 · Risposte:9 · Visite:2.622 |
Inviato il: 28 Apr 2015, 05:05 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Bè, la considero una vittoria, ma ora mi chiedo quando rimetteranno skyrim a 3 euro ![]() ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#321688 · Risposte:35 · Visite:5.263 |
Inviato il: 27 Apr 2015, 16:49 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Personalmente, e parlo da modder amatoriale che si è messo soltanto a smanettare giusto per fare qualche minchiatina per half life a suo tempo, trovo la cosa del "o paghi o non hai il mod" una questione assurda. Il bottone di donazione, sulla maggior parte dei siti di modding, è sempre stato lì, e io non mi sarei mai sognato di scaricare morrowind 3.0, vedere il lavoro che c'era dietro, e non dare qualche spicciolo. Se non avessi avuto i soldi per COMPRARMI la mod, non avrei mai reinstallato morrowind né detto in giro quanto era bello morrowind 3.0 e nemmeno avrei cercato di raccimolare gli spiccioli da potergli dare. Inoltre, siccome comunque non è proprio da ieri che esiste il modding, trovo questo attacco capitalista - perché è questo e nient'altro: un tentativo di capitalizzare sulla passione altrui - un attacco diretto alla community di modding. Sì è vero i modder possono scegliere se farlo comprare o no il gioco, ma nel momento in cui ci sono soldi di mezzo, tutti si fanno brillare gli occhi. Io, personalmente, non ho comprato Skyrim perché per me non ha senso giocare il gioco vanilla senza alcune fondamentali mod, una delle quali quella di kill3r, personalmente, che appunto ha tirato giù da Nexus e messo a pagamento su Steam (come faccio a sapere che non posso giocarci? Su, che poi mi dite che non si parla di warez ![]() Trovo la cosa malpensata, corrotta di fondo dalla volontà sola di fare più soldi e non agevolare niente, e le trattenute di Steam ridicole. Queste cose io personalmente le metto allo stesso livello del togliere o bloccare pezzi di gioco dal gioco finito per poi proporlo come dlc. |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#321617 · Risposte:35 · Visite:5.263 |
Inviato il: 18 Apr 2015, 14:03 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Io l'ho giocato, pochissimo in modalità "normale" e almeno un paio di mesetti su un server full-gdr di IGZ (che ancora esiste! The Miracle ) che però aveva un'esperienza profondamente diversa dall'ufficiale, in quanto dovevi scrivere i comandi per attaccare e usare abilità e altro. Un gioco che oserei dire "andrebbe rifatto", ma in realtà ci sono 10.000 cloni e evoluzioni e quant'altro, recentissimo è Archeage che ha ripreso il modello dell'housing "fisico"... e si è visto come è finita la cosa. Da quando la EA ha deciso di farlo in 3D, però, ha perso tantissimo, bello il fatto che ora il pg era in 3D e c'era effettivamente più fluidità di movimento, ma era pieno di illuminazioni orribili e scialbezza in generale. Il video è ottimo, anche se magari una chiacchieratina in più su come trasformare un gioco 2D in """3D""" non sia sempre la mossa più efficace del secolo ![]() |
Forum:Videogiochi · Anteprima Messaggio:#321029 · Risposte:1 · Visite:637 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 21:48 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Oddio che figata! E lo stile grafico è bellissimo... cavolo, ora voglio 23 euro per comprarlo e stuprarlo per svariate ore di fila ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#320836 · Risposte:1522 · Visite:318.317 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 19:06 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Avevo letto proprio poche settimane fa un articolo di Motherboard sull'enigmatico e misterioso creatore di questo LSD. Se vi interessa il link è questo http://motherboard.vice.com/it/read/the-mo...eo-game-creator Wow, bel pezzo, io sapevo già chi era Osamu Sato e non è proprio vero che non si trova nulla su di lui. Non si trova nulla della produzione del gioco o dei titoli prodotti, più che altro perché era roba di nicchia ed è un po' come andare a cercare oggi la casa produttrice di Big Scale Racing. Roba che non è mai diventata abbastanza famosa. Per il resto non sapevo avesse però twitter ![]() ![]() |
Forum:Sala Giochi · Anteprima Messaggio:#320822 · Risposte:10 · Visite:8.572 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 18:54 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Sarà anche stato un pezzo di storia ma IE non mi è mai piaciuto, di questo browser rimarranno nelle mia memoria solo i caricamenti lenti ed i crash delle mie prime ricerche. E i deliri coi frame che non funzionavano. E il CSS che non se sapeva manco che era. Ho dimenticato gli ActiveX di questa grandissima m... Ciao Explorer, ciao. |
Forum:Bassifondi · Anteprima Messaggio:#320821 · Risposte:15 · Visite:2.253 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 18:40 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Io avevo cercato per curiosità qualche tempo fa, non trovando buone notizie. Ma era ovvio, io le ultime cose FX che ho preso erano una serie di giochi che usciva con un giornale - manco ricordo quale - e comunque con poco interesse reale. Era prima che scoprissi Steam appunto. Secondariamente a questo, per quanto mi dispiaccia, quello che veramente mi dispiace è tutto il discorso di Deponia. Se riesco a trovare dieci euro mi metto nella lista dell'altro topic. |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#320818 · Risposte:27 · Visite:11.886 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 18:21 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Lo segnalo perché gigafigata e perché retrò e perché troppo figo: https://www.kickstarter.com/projects/191034...age/description Oh, e anche questo, anche se meno interessante: https://www.kickstarter.com/projects/896834...cer/description |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#320816 · Risposte:1522 · Visite:318.317 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 18:16 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> La cosa buffa è che ho aperto il topic pensando che sicuramente c'era qualcosa che volevo e che non è stato fatto e che blablabla... Ma mi rendo conto che quello che più spesso voglio è la fusione degli elementi di un gioco con altro, tiro fuori un esempio a caso tanto per: saint's row (dal 3 in poi più che altro) mi diverte tantissimo e molto più di qualsiasi roba "YOYO GANGSTA", però non sopporto come si guidano le auto. Vorrei prendessero il modello di guida di Just Cause 2/gta e lo usassero per saint's row... e la maggior parte delle cose che voglio è così ![]() CITAZIONE - Qua mi rendo conto di tirare fuori una cosa impossibile, ma: mi piacerebbe un MMORPG davvero "vivo", anche se "piccolo", che simuli davvero una "seconda vita". In sostanza, tu fai il tuo pg, hai la tua casa e il tuo mestiere e devi portarli avanti. Puoi fare quest, ma una volta che una quest è stata accettata da un giocatore (o da un gruppo), questa non è più disponibile, perché è realistico che sia così. In sostanza, vorrei un incrocio fra un MMORPG e un simulatore, tipo The Guild. Con anni e anni di MMORPG ho capito che per quanto sia bella l' "esclusività" delle cose in un mmorpg (quest personalizzate, customizzazione eccecc) il problema principale rimane sempre la gente che si approfitterà del numero aberrante di gente per farsi cloni e sfruttare al limite estremo la cosa. Morte agli mmorpg ![]() ![]() CITAZIONE - Un gioco non umoristico in cui salvi la giornata riempendo il mondo di simpatici non morti. Se ha aspetti di gestionale (la fabbrichetta di non morti!) meglio ancora! Ovviamente, anche tu saresti un non morto. Sottoscrivo! CITAZIONE Mi piacerebbe un'avventura grafica "free roaming" con delle sotto-quest , personaggi dinamici, trascorrere del tempo reale. Cosa intendo? Un gioco con la struttura di base delle Ag, quindi lungo la strada problemi da risolvere di diverso tipo (da quelli "verbali" che si risolvono facendo mettere d'accordo il personaggio x con l'y, a quelli più classici di interazione con oggetti ed inventario, passando per l'enigma classico e così via), però allo stesso tempo uno spazio di gioco molto molto grande (alla GTA) , tantissimi ambienti molto dettagliati. Certo uno spazio di gioco di questo tipo scoraggerebbe il giocatore che si troverebbe spaesato ed incerto su cosa fare e dove andare, ed ecco che con delle sotto-quest nelle diverse locazioni l'avventura di gioco sarebbe più strutturata. Andirivieni eliminati con semplici mappe. Quando parlavo dei personaggi dinamici mi riferivo a quanto proposto tanti anni fa con il motore di gioco Virtual Theatre della Revolution, o meglio gli altri personaggi si muovono in modo indipendente, e non ripetono meccanicamente le solite azioni fermi come un soprammobile come succede nelle AG di oggi, dunque è possibile origliare quello che si dicono, vedere cosa fanno, seguirli. Che figata. Che. Figata. Possibilità infinite! CITAZIONE Ovvero la possibilità di risolvere gli enigmi anche in modi diversi e non necessariamente con una soluzione, facendo anche delle "scelte morali" alla Papers Please. Quello che ho trovato sempre un po' stretto al giocatore è la mancanza di spazio ad un concetto più ampio di "lateral thinking" negli enigmi. Deus Ex/Morrowind/Skyrim meets AG? ![]() ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#320815 · Risposte:27 · Visite:4.514 |
Inviato il: 15 Apr 2015, 17:59 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Ultimamente, oltre Deus Ex, ho scaricato tutta la serie di Legacy of Kain a fini educativi ![]() ![]() ![]() |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#320814 · Risposte:518 · Visite:326.796 |
Inviato il: 28 Sep 2014, 18:52 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Giocare è roba seria. Per un ragazzino degli anni 80-90 come me, giocare al computer era una passione vera alla quale dedicavo ore ed ore. Sbattere la testa su un videogioco per mesi, senza soluzione, se non attendendo le riviste mensili , era una esigenza e un piacere, nonostante alcuni gameplay fossero davvero crudeli! Anche perchè per molti c'era meno scelta. Ritrovandosi all'età media (approssimativa e teorica) di 40 anni, quel videogiocatore ha oggi una esistenza ben più misera ![]() Io a volte penso che la questione reale sia la giovinezza del mezzo videogioco. Prima della nostra generazione (i 40enni o giu di lì), non c'erano altre generazioni di videogiocatori. Perché il mezzo non esisteva, punto e basta. Noi siamo la prima generazione di mezz'età, e chi è più giovane di noi è la prima generazione videoludica con un passato del mezzo antecedente alla propria stessa nascita (o alla propria età della ragione). Forse solo adesso stiamo cominciando ad assistere al videogioco inteso non come semplice fenomeno, ma come mezzo di comunicazione naturale parte della vita di tutti noi, come il cinema o la tv. Non ci siamo ancora del tutto, secondo me questa prima tappa sarà completa quando noi avremo 60 anni e le generazioni ludiche saranno un bel po', tutte con il loro "noi eravamo", e non sarà più vivo chi i videogiochi non sa cosa siano. A quel punto capiremo meglio non tanto cosa sia un videogioco, ma cosa in effetti possa rappresentare nell'ambito delle nostre vite, tutte diverse e soprattutto in divenire! E ho fiducia che tra casual, hardcore, Kickstarter, Oculus Rift e via discorrendo, la varietà ci verrà in soccorso (come già ha cominciato a fare). ![]() Sono più o meno della stessa idea, con un'unica brutta cosa da pensare. Se le leggi sui giochi continuano ad essere così, nel malaugurato caso qualcosa colpisca i torrent o il p2p in generale, si rischia di perdere il patrimonio storico dei giochi. Credo questo ragionamento sia parzialmente vero, ma un po' troppo lassatista. Siamo noi (noi/voi/loro) che dobbiamo porre un discorso sulla museicità dei giochi, la loro catalogazione e reperibilità, esattamente come fanno Mobygames e gli altri. Dobbiamo porre le basi per far sì che non si finisca per non sapere cosa è un E.T. o un Ghostbusters 2 o un Sega32X. Sarebbe come perdere la memoria di come sono successe le due guerre mondiali del secolo scorso, o come perdere i testi di Dante, Shakespeare e compagnia. Per quanto il discorso volga verso il nostalgico, io ho paura che nel futuro, essendoci già ora una semplificazione su molte cose rispetto la "passione" originale che spingeva alcuni giochi (oggi non sarei MAI in grado di finire un Prince of Persia 2: Shadow of the Flame forse, perderei la voglia prima, e io son sempre stato uno la cui fissa sui giochi si ferma al massimo su un gioco all'anno, eppure al tempo lo finii) si finisca per ripetere errori, e crearsi un circolo vizioso. Insomma, forse sono un po' tragico, però è importante poter consultare la storia dei videogiochi per evitarci altri Superman64, o questi o questi magari camuffandoli con cose 3D o olografiche e merdate varie che potrebbero rappresentare l'attuale "RIVOLUZIONE TECNOLOGICA" di cui ridere dopo 5-10 anni (ma anche subito) |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#313079 · Risposte:21 · Visite:6.688 |
Inviato il: 28 Sep 2014, 18:36 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Ho letto. Stima per il masochistico intento. L'unica cosa che non mi è piaciuta è che io scarico tutto il giorno dopo che esce, compro solo non sempre quello che mi piace, ma poi ho la libreria di cinematografia sperimentale inizio '900 tipo l'Experimental Sound Film. Capisco di essere l'eccezione (manco tanto rara) ma insomma, spiderman 16 se lo scarico è solo perché se mi mettessi a comprare tutti i film che guardo non avrei più spazio a casa ![]() ![]() Btw, auguri con la ricerca ![]() |
Forum:Videogiochi · Anteprima Messaggio:#313077 · Risposte:21 · Visite:9.324 |
Inviato il: 28 Sep 2014, 18:21 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Bè, l'ho preso. Che dovevo fare, the yawg e long live the queen erano due giochi che volevo da una decade (di mesi) ![]() |
Forum:Videogiochi · Anteprima Messaggio:#313075 · Risposte:963 · Visite:352.447 |
Inviato il: 28 Sep 2014, 15:16 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Mah? E dov'è il gioco? ![]() |
Forum:Videogiochi · Anteprima Messaggio:#313056 · Risposte:9 · Visite:3.457 |
Inviato il: 28 Sep 2014, 15:07 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> |
Forum:Osservatorio · Anteprima Messaggio:#313054 · Risposte:2 · Visite:1.571 |
Inviato il: 19 Sep 2014, 21:39 | |
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 969 Iscritto il: 1 October 13 Da: Là dove non vi sono più pixel Utente Nr.: 20.103 ![]() |
> Se è per un episodio dei podcast, allora se non citate Dragon Quest (NES) rischiate di ritrovarvi la gente sotto casa che vuole picchiarvi, visto che si tratta del JRPG per eccellenza, il vero capostipite del genere. Per tua cultura personale, i capitoli da giocare sono il IV (NES/DS), il V (SNES/DS) e il VII (PS1). Forse anche l'VIII (PS2 e iOS). Per giocare tutti gli Shin Megami Tensei (frammentati in diverse serie) non basterebbe forse tornare ad avere 10 anni. Meglio concentrarsi sui titoli che più sono amati dagli esperti: Nocturne (alias Lucifer's Call) e Persona 3 e 4, tutti per PS2. Tra i Dungeon Crawler bisogna citare Wizardy in salsa nipponica, dato che dopo la fine della serie principale in occidente, il brand è rimasto in vita in giappone, soprattutto su piattaforme Sony. Ma nella maggior parte dei casi non vale la pena spenderci sopra del tempo (sempre ricordando che 10 anni non li abbiamo più). Su DS c'è la serie di Etrian Odyssey, sempre su questo genere. Di bello hai che le mappe le disegni direttamente sul touch screen. Faccio notare che dei primi Shin Megami Tensei c'è una bellissima conversione su GBA e mi pare addirittura su DS o PSP, e gli emulatori fanno il resto ![]() Personalmente segnalerei anche i Legend of Heroes (almeno i primi, non tutti) e Magnacarta, assieme a Eternal Sonata e Phantasy Star (così come Golden Axe, Grandia e ASSOLUTAMENTE Valkyrie Profile oltre il già citato Vagrant Story - sì, sono tutti TEMPLI del jrpg ![]() Finirei con Xenogears (UN MUST, in tutti i sensi, specie se per motivi storici) e anche Ogre Battle e Fire Emblem, anche se sono jrpg alla Final Fantasy Tactics. Insomma, simone, prenditi un paio di vite ![]() |
Forum:Videogiochi · Anteprima Messaggio:#312650 · Risposte:21 · Visite:4.976 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 7th June 2023 - 13:29 |