![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 88 Iscritto il: 30 April 13 Utente Nr.: 19.875 SO DOS ![]() |
Ciao,
per il 2021 vorrei avventurarmi nel mondo di Zork. Anche se ho già terminato qualche avventura grafica e so programmare in Inform 6, paradossalmente non ho mai terminato nessuna avventura testuale. So che Zork è immenso e che, magari, Wishbringer sarebbe più adatto per un principiante, tuttavia Zork ha per me un fascino particolare e vorrei per lo meno provare a vedere fin dove arrivo. Che ne pensate? Eventualmente mi suggerite di giocare l'originale oppure la traduzione italiana qui su OGI? Grazie -------------------- "E se guarderai a lungo nell'abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te."
|
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 189 Iscritto il: 17 September 15 Utente Nr.: 20.895 BGE TES III: Morrowind Playing S.T.A.L.K.E.R. SO WinXP ![]() |
Ciao, per il 2021 vorrei avventurarmi nel mondo di Zork. Anche se ho già terminato qualche avventura grafica e so programmare in Inform 6, paradossalmente non ho mai terminato nessuna avventura testuale. So che Zork è immenso e che, magari, Wishbringer sarebbe più adatto per un principiante, tuttavia Zork ha per me un fascino particolare e vorrei per lo meno provare a vedere fin dove arrivo. Che ne pensate? Eventualmente mi suggerite di giocare l'originale oppure la traduzione italiana qui su OGI? Grazie Personalmente, ho giocato e terminato i seguenti titoli, dei tesori perduti di Infocom: Hollywood Hijinx, Enchanter, Sorcerer, The Lurking Horror, Ballyhoo, Infidel e Wishbringer, mentre ho abbandonato altre opere (per varie ragioni), fra cui anche Zork e Planetfall. Orbene, nonostante sia il primo, nobilissimo esponente di una saga che è anche pietra miliare della IF, ho sempre trovato la trilogia di Zork noiosa, cervellotica – dal punto di vista di alcuni enigmi assolutamente astrusi – e poco coesa nella sua narrazione. Dopotutto, quando parliamo di avventure, si tratta di dividere tra opere che mirano a raccontare una storia e altre che sono “solo” una collezione di “bruciacervella”. Se proprio vuoi terminare la tua prima avventura testuale, come da buon proposito, e ti piace l'atmosfera fantasy, io ti consiglierei di iniziare con Enchanter. In pratica trattasi di Zork IV, ma alcuni dettagli, imho, elevano questa IF al di sopra delle precedenti; soprattutto, per via dell'eccellente sistema di incantesimi equiparabile all'interpretazione di un mago in una sessione di D&D. Non è un titolo facile, certo, ma mi ha dato grandi soddisfazioni. -------------------- “Mi pare che il progresso della civiltà porti a una limitazione sempre più forte della privacy, vero?” – Janov Pelorat
(L’orlo della Fondazione, Isaac Asimov, 1982) |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 11.579 Iscritto il: 20 January 06 Da: Bologna Utente Nr.: 2.653 Entropologo part-time BGE AG: Indy3 Arcade: Silpheed Free Roaming: Shadow of the Colossus RTS: Praetorians Playing Magari... SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Ciao, per il 2021 vorrei avventurarmi nel mondo di Zork. Anche se ho già terminato qualche avventura grafica e so programmare in Inform 6, paradossalmente non ho mai terminato nessuna avventura testuale. So che Zork è immenso e che, magari, Wishbringer sarebbe più adatto per un principiante, tuttavia Zork ha per me un fascino particolare e vorrei per lo meno provare a vedere fin dove arrivo. Che ne pensate? Eventualmente mi suggerite di giocare l'originale oppure la traduzione italiana qui su OGI? Grazie Il mio personale consiglio sarebbe quello di cominciare con un classico più abbordabile tipo le avventure di Enrico Colombini con le quali io ho iniziato (Castello in primis, ma più facile è l'astronave condannata se ti piace la sci-fi). Ma nessuno ti vieta di buttarti subito su Zork, del resto qui potresti trovare tantissimo aiuto. in ita ovvio. scherzo ;-P -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.524 Iscritto il: 4 April 02 Utente Nr.: 2.089 SO Linux ![]() |
Se posso permettermi, ti consiglierei proprio Wishbringer. È stata la prima avventura testuale che sia riuscito a finire senza soluzione. Tieni presente che il livello "principiante" della Infocom in realtà è già molto impegnativo rispetto agli standard odierni, però è fattibile. L'ho pure finito col massimo punteggio. Lo affrontai seriamente perché volevo provare un lavoro di Brian Moriarty prima di Loom e mi sono divertito assai, ha un design che è un ricamo: naturalmente, con vicoli ciechi e morti a profusione, uomo avvisato... ma secondo me c'è un'onestà di fondo. Se ti ci butti, tieni sempre a portata di mano una copia in pdf del materiale cartaceo che c'era nella confezione, perché com'era frequente in quell'epoca contiene informazioni che nel gioco non ti vengono date, a mo' di furba protezione antipirateria non dichiarata.
![]() Messaggio modificato da Diduz il 7 Jan 2021, 14:56 -------------------- "Fare una cacata è già abbastanza difficile, è il 75% del lavoro. Mi pare una follia non fare quel 25% di sforzo in più per darsi l'occasione di creare qualcosa di speciale." - Nick Herman, capo-progetto di Tales from the Borderlands (Telltale, 2014-2015)
|
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 88 Iscritto il: 30 April 13 Utente Nr.: 19.875 SO DOS ![]() |
Grazie a tutti per i consigli spassionati, siete grandi.
Credo proprio che inizierò da Wishbringer allora, dato che è anche l'unico che ho già in edizione fisica. In realtà avrei anche The Hobbit di Melbourne House, ma vorrei iniziare con qualcosa di Infocom. Grazie -------------------- "E se guarderai a lungo nell'abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te."
|
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 189 Iscritto il: 17 September 15 Utente Nr.: 20.895 BGE TES III: Morrowind Playing S.T.A.L.K.E.R. SO WinXP ![]() |
Grazie a tutti per i consigli spassionati, siete grandi. Credo proprio che inizierò da Wishbringer allora, dato che è anche l'unico che ho già in edizione fisica. In realtà avrei anche The Hobbit di Melbourne House, ma vorrei iniziare con qualcosa di Infocom. Grazie Wishbringer è certamente un'ottima scelta, si tratta di un titolo che racchiude in sé grande poesia. Comunque, hai davvero l'edizione fisica, magari contenente la pietra fosforescente? ![]() Mamma mia, che invidia! ![]() -------------------- “Mi pare che il progresso della civiltà porti a una limitazione sempre più forte della privacy, vero?” – Janov Pelorat
(L’orlo della Fondazione, Isaac Asimov, 1982) |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 88 Iscritto il: 30 April 13 Utente Nr.: 19.875 SO DOS ![]() |
Wishbringer è certamente un'ottima scelta, si tratta di un titolo che racchiude in sé grande poesia. Comunque, hai davvero l'edizione fisica, magari contenente la pietra fosforescente? ![]() Mamma mia, che invidia! ![]() Sì, appena possibile magari faccio qualche foto. Mi sa però che la pietra è un "repro" (nel senso che non è quella originale, devo verificare) ma in compenso c'erano gli hint in più. Comunque oggi non ho resistito, e ho preso Zork I + Zork II + Zork III a 70 sterline (in tutto, esclusa spedizione). Mi è sembrata una buona occasione... -------------------- "E se guarderai a lungo nell'abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te."
|
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 189 Iscritto il: 17 September 15 Utente Nr.: 20.895 BGE TES III: Morrowind Playing S.T.A.L.K.E.R. SO WinXP ![]() |
... Comunque oggi non ho resistito, e ho preso Zork I + Zork II + Zork III a 70 sterline (in tutto, esclusa spedizione). Mi è sembrata una buona occasione... Complimenti per l'acquisto e per la crescente collezione... e gustati Wishbringer. ![]() -------------------- “Mi pare che il progresso della civiltà porti a una limitazione sempre più forte della privacy, vero?” – Janov Pelorat
(L’orlo della Fondazione, Isaac Asimov, 1982) |
|
|
![]() ![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 26th January 2021 - 04:41 |