Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)

33 Pagine V  « < 31 32 33  
Reply to this topicStart new topic
> Return to Monkey Island, Monkey Island 3 by Ron Gilbert!!!
Gharlic
messaggio27 Nov 2023, 08:44
Messaggio #801


Il Grafobrancio
Gruppo icone

Gruppo: UST Member
Messaggi: 6.730
Iscritto il: 11 February 03
Utente Nr.: 2.151
SO Win2000


Direttore (149)


Ma davvero la trama di RtMI vi sembra meno profonda ed elaborata dei primi due Monkey Island?
La trama di Monkey1 era Guybrush che vuole diventare un pirata e che deve sconfiggere un cattivone che, vabè, ha non rapito la donna di cui si è invaghito.
Il secondo è Guybrush che va a caccia di un tesoro e non trova nulla.
Non era la trama la forza dei primi due Monkey Island, esattamente come gran parte dei giochi di allora.


--------------------

«Io ritengo, senza ombra di dubbio, che l'UST sia il miglior gruppo di traduzioni amatoriali che l'Italia abbia avuto negli ultimi 150 anni.» S.B.
 
miky83
messaggio27 Nov 2023, 11:14
Messaggio #802



Gruppo icone

Gruppo: OGI Museum
Messaggi: 995
Iscritto il: 14 April 11
Utente Nr.: 18.597
SO WinVista


Spolveratore (2)


CITAZIONE (Gharlic @ 27 Nov 2023, 08:44) *
Ma davvero la trama di RtMI vi sembra meno profonda ed elaborata dei primi due Monkey Island?
La trama di Monkey1 era Guybrush che vuole diventare un pirata e che deve sconfiggere un cattivone che, vabè, ha non rapito la donna di cui si è invaghito.
Il secondo è Guybrush che va a caccia di un tesoro e non trova nulla.
Non era la trama la forza dei primi due Monkey Island, esattamente come gran parte dei giochi di allora.


Però c'è differenza tra trama "semplice" come in monkey 1 e trama "stupida" come in RTMI.. Ovviamente è lo svolgimento non lineare che avviene nei primi 2 capitoli (soprattutto nel primo) che la rende interessante. Prima dobbiamo diventare un pirata, poi le cose cambiano e dobbiamo salvare la bella (tutto intervallato dalla conoscenza e dal carisma di personaggi e situazioni divertenti che si intrecciano tra loro). In RTMI non c'è nulla di tutto questo, se non un pallido tentativo di dare spessore ai personaggi che invece sembrano marionette. Insomma, manca proprio lo spessore della trama in tutti i suoi intrecci.

Messaggio modificato da miky83 il 27 Nov 2023, 11:25
 
DM81
messaggio27 Nov 2023, 19:01
Messaggio #803





Gruppo: Gamer
Messaggi: 30
Iscritto il: 2 August 22
Utente Nr.: 23.052
BGE Monkey Island 2
SO Mac OS




CITAZIONE (miky83 @ 27 Nov 2023, 11:14) *
CITAZIONE (Gharlic @ 27 Nov 2023, 08:44) *
Ma davvero la trama di RtMI vi sembra meno profonda ed elaborata dei primi due Monkey Island?
La trama di Monkey1 era Guybrush che vuole diventare un pirata e che deve sconfiggere un cattivone che, vabè, ha non rapito la donna di cui si è invaghito.
Il secondo è Guybrush che va a caccia di un tesoro e non trova nulla.
Non era la trama la forza dei primi due Monkey Island, esattamente come gran parte dei giochi di allora.


Però c'è differenza tra trama "semplice" come in monkey 1 e trama "stupida" come in RTMI.. Ovviamente è lo svolgimento non lineare che avviene nei primi 2 capitoli (soprattutto nel primo) che la rende interessante. Prima dobbiamo diventare un pirata, poi le cose cambiano e dobbiamo salvare la bella (tutto intervallato dalla conoscenza e dal carisma di personaggi e situazioni divertenti che si intrecciano tra loro). In RTMI non c'è nulla di tutto questo, se non un pallido tentativo di dare spessore ai personaggi che invece sembrano marionette. Insomma, manca proprio lo spessore della trama in tutti i suoi intrecci.


Aggiungo anche un'altra considerazione: nei primi due Monkey, benchè semplici e venate di ironia, la trame erano "serie". Se le privassimo di ogni elemento bizzarro e anacronistico funzionerebbero comunque come avventure piratesche tradizionali, arricchite nel secondo capitolo anche da ulteriori elementi narrativi che approfondiscono e ramificano l'intreccio (il passato di Guybrush, il suo rapporto con i genitori e con il fratello, etc.).

La trama di Return è farsesca fin dalle premesse (quel "trovare la mappa per il segreto di Monkey Island" intorbidisce le acque fin da subito...) ma non ha la forza ne il coraggio di spingere sull'accelleratore del grottesco e del metanarrativo fino in fondo. Rimane così, ferma a metà strada, abbozzata e timida per non offendere nessuno.

Per dire, a questo punto avrei apprezzato di più se Gilbert avesse giocato la carta del delirio totale e allucinatorio, con Guybrush che entra ed esce dal mondo piratesco...poteva rendere lo scrapbook interattivo e utile alla risoluzione dei puzzle, poteva architettare enigmi che coinvolgessero oggetti da combinare tra i due mondi, quello della realtà e quello della fantasia...poteva ovviamente ribaltare ulteriormente il punto di vista e farci impersonare LeChuck...boh, visto le enormi possibilità che aveva dal punto di vista del design, della trama...mi sembra impossibile negare che Return soffra di una monumentale mancanza di immaginazione.

Che peccato.

 
miky83
messaggio27 Nov 2023, 21:21
Messaggio #804



Gruppo icone

Gruppo: OGI Museum
Messaggi: 995
Iscritto il: 14 April 11
Utente Nr.: 18.597
SO WinVista


Spolveratore (2)


CITAZIONE (DM81 @ 27 Nov 2023, 19:01) *
CITAZIONE (miky83 @ 27 Nov 2023, 11:14) *
CITAZIONE (Gharlic @ 27 Nov 2023, 08:44) *
Ma davvero la trama di RtMI vi sembra meno profonda ed elaborata dei primi due Monkey Island?
La trama di Monkey1 era Guybrush che vuole diventare un pirata e che deve sconfiggere un cattivone che, vabè, ha non rapito la donna di cui si è invaghito.
Il secondo è Guybrush che va a caccia di un tesoro e non trova nulla.
Non era la trama la forza dei primi due Monkey Island, esattamente come gran parte dei giochi di allora.


Però c'è differenza tra trama "semplice" come in monkey 1 e trama "stupida" come in RTMI.. Ovviamente è lo svolgimento non lineare che avviene nei primi 2 capitoli (soprattutto nel primo) che la rende interessante. Prima dobbiamo diventare un pirata, poi le cose cambiano e dobbiamo salvare la bella (tutto intervallato dalla conoscenza e dal carisma di personaggi e situazioni divertenti che si intrecciano tra loro). In RTMI non c'è nulla di tutto questo, se non un pallido tentativo di dare spessore ai personaggi che invece sembrano marionette. Insomma, manca proprio lo spessore della trama in tutti i suoi intrecci.


Aggiungo anche un'altra considerazione: nei primi due Monkey, benchè semplici e venate di ironia, la trame erano "serie". Se le privassimo di ogni elemento bizzarro e anacronistico funzionerebbero comunque come avventure piratesche tradizionali, arricchite nel secondo capitolo anche da ulteriori elementi narrativi che approfondiscono e ramificano l'intreccio (il passato di Guybrush, il suo rapporto con i genitori e con il fratello, etc.).

La trama di Return è farsesca fin dalle premesse (quel "trovare la mappa per il segreto di Monkey Island" intorbidisce le acque fin da subito...) ma non ha la forza ne il coraggio di spingere sull'accelleratore del grottesco e del metanarrativo fino in fondo. Rimane così, ferma a metà strada, abbozzata e timida per non offendere nessuno.

Per dire, a questo punto avrei apprezzato di più se Gilbert avesse giocato la carta del delirio totale e allucinatorio, con Guybrush che entra ed esce dal mondo piratesco...poteva rendere lo scrapbook interattivo e utile alla risoluzione dei puzzle, poteva architettare enigmi che coinvolgessero oggetti da combinare tra i due mondi, quello della realtà e quello della fantasia...poteva ovviamente ribaltare ulteriormente il punto di vista e farci impersonare LeChuck...boh, visto le enormi possibilità che aveva dal punto di vista del design, della trama...mi sembra impossibile negare che Return soffra di una monumentale mancanza di immaginazione.

Che peccato.


Ma infatti, RTMI è tutt'altro che un gioco di pirati, o meglio, forse i pirati di Cartoonito... è palesemente un gioco per bambini. Le atmosfere sono quelle, la trama è quella, le battute idem...per non parlare della caratterizzazione dei personaggi...la totale assenza di paura, di timore, edulcorato fino al midollo. Dai, ma di che parliamo... è indifendibile.
 
Myloch
messaggio30 Nov 2023, 06:54
Messaggio #805





Gruppo: Gamer
Messaggi: 716
Iscritto il: 23 June 08
Utente Nr.: 13.792
SO WinXP




Thimbleweed park è sotto ogni frangente nettamente superiore.


--------------------
 
Shinetop
messaggio6 Dec 2023, 13:10
Messaggio #806





Gruppo: Gamer
Messaggi: 505
Iscritto il: 25 August 07
Utente Nr.: 9.017
BGE Indiana Jones and the Fate of Atlantis
Playing Oblivion
SO WinXP




Non per girare il dito nella piaga, ma vorrei ricordare che è dicembre... ed esattamente 32 anni fa è uscito Monkey Island 2 Lechuck's Revenge!
Dopo 32 anni... direi che è stato un ottimo finale per la serie! surrender.gif
 
miky83
messaggio6 Dec 2023, 14:34
Messaggio #807



Gruppo icone

Gruppo: OGI Museum
Messaggi: 995
Iscritto il: 14 April 11
Utente Nr.: 18.597
SO WinVista


Spolveratore (2)


CITAZIONE (Shinetop @ 6 Dec 2023, 13:10) *
Non per girare il dito nella piaga, ma vorrei ricordare che è dicembre... ed esattamente 32 anni fa è uscito Monkey Island 2 Lechuck's Revenge!
Dopo 32 anni... direi che è stato un ottimo finale per la serie! surrender.gif

Perché lasciare le cose come stanno se si può rovinare un capolavoro? È la storia dell'umanità, dai tempi dell'impero romano. 😅
 

33 Pagine V  « < 31 32 33
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


Versione Lo-Fi Oggi è il: 10th December 2023 - 12:34