![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 104 Iscritto il: 21 February 16 Utente Nr.: 21.096 SO Windows7 ![]() |
Ciao a tutti!
![]() Giusto per aumentare il numero di editor di avventure testuali esistenti ![]() ![]() http://www.epaperadventures.qlmagic.com/ata.html Assieme all'applicativo, c'è il solito e abusato tutorial in pdf per l'avventura "The eyeball" (l'Occhio purpureo) e il relativo progetto di esempio. La cosa carina è che volendo si può poi farsi fare una cartuccia reale da usare sui vecchi ATARI. Sempre che si riesca a fare un'avventura interessante coi pochissimi bytes a disposizione! Essendo la versione 1.0, sono probabili errori di ogni tipo, grazie a chiunque li segnalerà! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 7 Iscritto il: 2 January 19 Da: Grenoble, France Utente Nr.: 22.111 BGE I primi due Monkey Island SO Mac OS ![]() |
Non ho un Atari 2600, l'iniziativa mi piace molto, complimenti!
|
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 104 Iscritto il: 21 February 16 Utente Nr.: 21.096 SO Windows7 ![]() |
Non ho un Atari 2600, l'iniziativa mi piace molto, complimenti! Grazie! ![]() Emulatore STELLA a parte (lo trovi gratuito in Internet), oggi esiste la possibilità di acquistare l'ATARI FLASHBACK 9 (o BOOM) che ha preinstallati numerosi giochi , l'uscita HDMI ed ha uno slot per SD card che (previo upgrade del firmware) permette di caricare qualsiasi file binario (anche quelli generati col sistema indicato nel nostro tutorial per Aliza). http://atariage.com/forums/topic/284357-at...mes-to-sd-card/ |
|
|
![]() ![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 16th December 2019 - 10:49 |