![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#26
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
ciao! qui : https://www.dropbox.com/s/z05trjvydrqzi9l/i...io_01.html?dl=0 c'è una versione grezzissima dell'inventario per twine, si possono prendere oggetti e verificarne la presenza per interagire con l'ambiente.... per ora fa solo poche cose ma lavorandoci si potrebbe fare molto di più, l'ho fatto in mezzora conoscendo poco e niente della sintassi di scripting di harlowe, appena riesco ne faccio una versione migliore ![]() ciao! PS nn so se dovete o meno fare "scarica come..." dal menu del browser, è un html.... credo che funzioni se lo importate in twine... ciao Non riesco a scaricarlo in alcun modo. Mi si apre una pagina di dropbox che mostra il contenuto del file, ma anche copia-incollandolo in un file html non funziona per un errore non megio identificato. Prova a caricarlo come zip. fatto |
|
|
![]()
Messaggio
#27
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
versione leggermente migliorata con possibilità di link a descrizione degli oggetti posseduti:
https://www.dropbox.com/s/o9lt76ibi891bnt/i...rio_02.zip?dl=0 ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#28
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 931 Iscritto il: 18 December 13 Da: Imperia Utente Nr.: 20.217 BGE WarCraft III Playing L4 M4TR1C3 SO Altro ![]() |
versione leggermente migliorata con possibilità di link a descrizione degli oggetti posseduti: https://www.dropbox.com/s/o9lt76ibi891bnt/i...rio_02.zip?dl=0 ![]() Fantastico! Già così fa la sua figura, ma chissà come sarà domenica sera! -------------------- Mille e Una Avventura Canale YouTube di Narrativa Interattiva e altro ------ Twitch.tv / LeoBos67 Gameplay Live di Narrativa Interattiva ------ YouDev.it Game Development
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#29
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
versione leggermente migliorata con possibilità di link a descrizione degli oggetti posseduti: https://www.dropbox.com/s/o9lt76ibi891bnt/i...rio_02.zip?dl=0 ![]() Fantastico! Già così fa la sua figura, ma chissà come sarà domenica sera! sto scoprendo che twine è molto più complesso di quel che può apparire ad una prima occhiata. In pratica è un sistema veloce di scriptare delle pagine html, che addirittura incorpora varie sintassi a seconda degli usi e che in pratica può "tutto" tramite javascript. E' paradossale il confronto con inform7: ad una prima occhiata quest'ultimo è molto più complicato e ricco di possibilità, in effetti l'approccio "natural language" è incredibile, mentre twine sembra una banalità per fare dei link tra paginette in hmtl... ma scavando un po', secondo me, viene fuori che inform7 è dannatamente più vicino ad un approccio da "non programmatore" (tramite il suo sistema di sintassi) che twine, il quale secondo me mostra le sue potenzialità reali se lo si approccia con mentalità "smanettona"... alla fine voglio dire che twine SEMBRA facile per via di quelle freccette che mette tra i quadratini, ma se si vuole fare qualcosa di sensato occorre leggere la documentazione dei sistemi di scripting e approcciarlo con mentalità "da programmatore". Detto questo: sto mettendo su un sistema di parser che permette di usare un oggetto dell'inventario con un determinato oggetto dell'ambiente in modo arbitrario, ovvero deciso dall'utente e non "prefabbricato". Non è difficile come potrebbe sembrare. Non è lo SCUMM ma potrebbe venirne fuori qualcosa di interessante.... ciao!!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#30
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 29.481 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Interessante!
Continua ad aggiornarci mano a mano che scopri nuove cose. Io sono curioso! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#31
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
Interessante! Continua ad aggiornarci mano a mano che scopri nuove cose. Io sono curioso! non è difficile smanettare con gli script di twine, ci gioco da mezza giornata e ho già fatto un parser: https://www.dropbox.com/s/1ut6ipki9ijqjkh/i...io_03.html?dl=0 con questo coso potete: - prendere un oggetto - aprire l'inventario nelle stanze che decidete voi - esaminare gli oggetti nell'inventario - se un passaggio è taggato come "evaluable" funziona come un hotspot di una avventura lucas: in pratica il suo layout è diverso e mostra nel footer gli oggetti dell'inventario che si possono usare con quel particolare oggetto... in questo modo se abbiamo 3 chiavi nell'inventario e selezioniamo la porta da aprire, si può aprire un passaggio che oltre alla descrizione della porta ci da la possibilità di scegliere quale chiave usare, o se usare parte o tutti gli oggetti attualmente presenti nell'inventario. Funziona con un paio di click, è molto piu difficile a dirlo che a farlo. - virtualmente si possono implementare cose assai più complesse, il sistema è semplice da imparare ma duro da dominare, come tetris ![]() ciao |
|
|
![]()
Messaggio
#32
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 931 Iscritto il: 18 December 13 Da: Imperia Utente Nr.: 20.217 BGE WarCraft III Playing L4 M4TR1C3 SO Altro ![]() |
Interessante! Continua ad aggiornarci mano a mano che scopri nuove cose. Io sono curioso! non è difficile smanettare con gli script di twine, ci gioco da mezza giornata e ho già fatto un parser: https://www.dropbox.com/s/1ut6ipki9ijqjkh/i...io_03.html?dl=0 con questo coso potete: - prendere un oggetto - aprire l'inventario nelle stanze che decidete voi - esaminare gli oggetti nell'inventario - se un passaggio è taggato come "evaluable" funziona come un hotspot di una avventura lucas: in pratica il suo layout è diverso e mostra nel footer gli oggetti dell'inventario che si possono usare con quel particolare oggetto... in questo modo se abbiamo 3 chiavi nell'inventario e selezioniamo la porta da aprire, si può aprire un passaggio che oltre alla descrizione della porta ci da la possibilità di scegliere quale chiave usare, o se usare parte o tutti gli oggetti attualmente presenti nell'inventario. Funziona con un paio di click, è molto piu difficile a dirlo che a farlo. - virtualmente si possono implementare cose assai più complesse, il sistema è semplice da imparare ma duro da dominare, come tetris ![]() ciao Anche per scaricare questo html ho problemi. Come devo fare? Con lo zip aveva funzionato bene. Pensi che aggiungere i contenitori sarà "facile"? Messaggio modificato da Leonardo Boselli il 8 Dec 2017, 10:12 -------------------- Mille e Una Avventura Canale YouTube di Narrativa Interattiva e altro ------ Twitch.tv / LeoBos67 Gameplay Live di Narrativa Interattiva ------ YouDev.it Game Development
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#33
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
ecco la nuova versione (è zip):
https://www.dropbox.com/s/ocmzxz1yrtbyx8x/I...parser.zip?dl=0 L'ho un po' pulita e raffinata. Ora il sistema può o meno eliminare un oggetto dall'inventario una volta utilizzato e tiene conto dei puzzle risolti, in pratica ha un controllo sull'avanzamento della storia etc etc in modo che se aprite una porta chiusa in una locazione, se poi ci tornate la trovate aperta. Ci sono piccolezze che riguardano più il design che la programmazione: far sparire o meno la scelta di "usa oggetto" nei passaggi in cui il puzze è già stato risolto? Boh, secondo me dipende dai casi, magari in certi puzzle si potrebbe aver ancora bisogno di interagire con l'oggetto/passaggio e quindi in 2 passaggi diversi ho usato le 2 tecniche diverse (puzzle "chiuso" e puzzle "aperto"). E' tutto molto grezzo ma sicuramente si può raffinare in modo che sia anche utilizzabile senza impazzire, per il momento usa un array che tiene l'inventario e un sistema di variabili globali per: definire se un oggetto è stato preso, definire se un puzzle è stato risolto, definire la locazione a cui tornare dai menu inventario e simili. La scelta di mostrare il parser (interazione con l'inventario) in certi passaggi è fatta semplicemente usando i tag (se la scena è "evaluable" mostra il parser nel footer, in questo modo si ha il controllo oggetto->locazione per cui usando la chiave con la porta si ha un effetto diverso che usandola con il vaso di fiori) . Se qualcuno volesse collaborare o ha idee su come migliorare la cosa .... fatemi sapere. ciao!! |
|
|
![]()
Messaggio
#34
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 931 Iscritto il: 18 December 13 Da: Imperia Utente Nr.: 20.217 BGE WarCraft III Playing L4 M4TR1C3 SO Altro ![]() |
ecco la nuova versione (è zip): https://www.dropbox.com/s/ocmzxz1yrtbyx8x/I...parser.zip?dl=0 L'ho un po' pulita e raffinata. Ora il sistema può o meno eliminare un oggetto dall'inventario una volta utilizzato e tiene conto dei puzzle risolti, in pratica ha un controllo sull'avanzamento della storia etc etc in modo che se aprite una porta chiusa in una locazione, se poi ci tornate la trovate aperta. Ci sono piccolezze che riguardano più il design che la programmazione: far sparire o meno la scelta di "usa oggetto" nei passaggi in cui il puzze è già stato risolto? Boh, secondo me dipende dai casi, magari in certi puzzle si potrebbe aver ancora bisogno di interagire con l'oggetto/passaggio e quindi in 2 passaggi diversi ho usato le 2 tecniche diverse (puzzle "chiuso" e puzzle "aperto"). E' tutto molto grezzo ma sicuramente si può raffinare in modo che sia anche utilizzabile senza impazzire, per il momento usa un array che tiene l'inventario e un sistema di variabili globali per: definire se un oggetto è stato preso, definire se un puzzle è stato risolto, definire la locazione a cui tornare dai menu inventario e simili. La scelta di mostrare il parser (interazione con l'inventario) in certi passaggi è fatta semplicemente usando i tag (se la scena è "evaluable" mostra il parser nel footer, in questo modo si ha il controllo oggetto->locazione per cui usando la chiave con la porta si ha un effetto diverso che usandola con il vaso di fiori) . Se qualcuno volesse collaborare o ha idee su come migliorare la cosa .... fatemi sapere. ciao!! Un giorno o l'altro mi piacerebbe provare a scrivere una demo con questo sistema. Non prometto niente perché ho una montagna di progetti iniziati e non finiti che aggiungerne un altro la farebbe crollare ;) -------------------- Mille e Una Avventura Canale YouTube di Narrativa Interattiva e altro ------ Twitch.tv / LeoBos67 Gameplay Live di Narrativa Interattiva ------ YouDev.it Game Development
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#35
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
Un giorno o l'altro mi piacerebbe provare a scrivere una demo con questo sistema. Non prometto niente perché ho una montagna di progetti iniziati e non finiti che aggiungerne un altro la farebbe crollare ;) ![]() ![]() ecco il link: https://www.dropbox.com/s/u0vzp5j105ldrmr/I...ser_02.zip?dl=0 Messaggio modificato da pinellos il 8 Dec 2017, 17:33 |
|
|
![]()
Messaggio
#36
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
ciao ragazzi, sto provando a mettere su qualcosa con il mio parser per twine. L'ho ulteriormente raffinato e ora riconosce varie cose, per esempio se si usa un determinato oggetto "all'aperto" (un USA generico in un luogo), o se lo si usa "con qualcosa" (un USA CON un determinato altro oggetto), o se lo si deve "dare a qualcuno" (un DAI A un determinato personaggio NPC). Non c'è la libertà dello scumm nè tantomeno del parser testuale, ma è già qualcosa di più che il seguire dei bivi, o del semplice "check" dell'oggetto nell'inventario. In questo modo si deve esplicitare l'intenzione di usare un oggetto con un altro, anche se le scelte sono guidate il parser costruisce la frase per ogni oggetto in ogni luogo/altro oggetto/persona, ovviamente non informando il giocatore di QUANDO la combinazione è buona e rimandandolo al classico "non funziona, non gli interessa" in caso di fail. Così, credo, si moltiplicano le possibilità quel tanto che basta per costringere il giocatore a usare la testa invece che cliccare a caso. Sto cercando un compromesso tra gameplay e narrazione: l'esempio che posto è solo un techdemo buggato e poco indicativo, ma contiene:
- una intro fatta con una specie di cut-scene in cui si deve solo "andare avanti" - un paio di puzzle semplicissimi in cui avviene solo il check dell'oggetto nell'inventario (non ho ancora implementato un puzzle completo con USA OGGETTO CON OGGETTO ma è già negli esempi precedenti) - un abbozzo di sistema di dialogo (non si vede quasi niente per ora se non che si puo' "dare" un oggetto all'interlocutore) eccolo qui, se qualcuno è interessato a collaborare o ha una storia in mente o un progetto che gli piacerebbe declinare con questo metodo, io sto lavorando forte (e anche quelli di twine, l'ultima release - buggatissima, ma gli ho aperto 3 issue nel bugtracker in meno di 10 minuti ![]() http://www.philome.la/ScrivendoTweet/prova-parser-03/play Ciao ragazzi! Messaggio modificato da pinellos il 17 Dec 2017, 01:26 |
|
|
![]()
Messaggio
#37
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 339 Iscritto il: 21 July 14 Da: L' Arcadia: posizione ignota. Utente Nr.: 20.485 BGE Elder Scroll Saga (Skyrim compreso) SO Mac OS ![]() |
Ciao, seguo volentieri e mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro!
Io sviluppo con I7, ma in futuro non mi dispiacerebbe provare a fare qualcosa con Twine che mi sembra un bel programma. Anche se di certo farei qualcosa più simile a un cyoa piuttosto che un AT. Attendo ulteriori sviluppi della tua storia ;-) Flay |
|
|
![]()
Messaggio
#38
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
Ciao, seguo volentieri e mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro! Io sviluppo con I7, ma in futuro non mi dispiacerebbe provare a fare qualcosa con Twine che mi sembra un bel programma. Anche se di certo farei qualcosa più simile a un cyoa piuttosto che un AT. Attendo ulteriori sviluppi della tua storia ;-) Flay Ciao! grazie 1000.... I7 lo sto provando anche io, non so ma mi sembra un accrocchione incredibile, anche se alla fine si riescono ad ottenere risultati identici a quelli delle "care vecchie avventure di una volta". Ma, avendo forse una mente più "da programmatore" proprio non mi piace quel sistema di "natural language", non so... forse mi troverei meglio con il 6. Per il momento sto scoprendo twine, che in pratica è un sistema di middleware-scripting con qualche comodità, in sostanza inserisci degli script nelle pagine e dei link, per costruire un parser non serve altro... si potrebbe addirittura implementare il sistema scumm con la lista dei verbi sotto, e una riga "dinamica" che costruisce la frase prima di mandarla al parser.... ma forse sarebbe inutile dato che alla fine verbi come "premi", "tira" etc sono quasi sempre inutili e in una interfaccia di solo testo potrebbero generare confusione e basta.... Sto smanettando con android studio, si possono confezionare belle app usando la webview e tutto il resto... se avete mai provato i giochi della serie "Choice of... qualcosa", ci sono anche per android e sono pacchettizzati sicuramente così... (e pensate che alcuni sono in vendita a 6 euro e passa ![]() Di preciso cos'è cyoa? ciao ! Messaggio modificato da pinellos il 17 Dec 2017, 16:02 |
|
|
![]()
Messaggio
#39
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 931 Iscritto il: 18 December 13 Da: Imperia Utente Nr.: 20.217 BGE WarCraft III Playing L4 M4TR1C3 SO Altro ![]() |
Notevole! Segnalami ulteriori sviluppi. Grazie! -------------------- Mille e Una Avventura Canale YouTube di Narrativa Interattiva e altro ------ Twitch.tv / LeoBos67 Gameplay Live di Narrativa Interattiva ------ YouDev.it Game Development
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#40
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 339 Iscritto il: 21 July 14 Da: L' Arcadia: posizione ignota. Utente Nr.: 20.485 BGE Elder Scroll Saga (Skyrim compreso) SO Mac OS ![]() |
Ciao, seguo volentieri e mi sembra che stai facendo un ottimo lavoro! Io sviluppo con I7, ma in futuro non mi dispiacerebbe provare a fare qualcosa con Twine che mi sembra un bel programma. Anche se di certo farei qualcosa più simile a un cyoa piuttosto che un AT. Attendo ulteriori sviluppi della tua storia ;-) Flay Ciao! grazie 1000.... I7 lo sto provando anche io, non so ma mi sembra un accrocchione incredibile, anche se alla fine si riescono ad ottenere risultati identici a quelli delle "care vecchie avventure di una volta". Ma, avendo forse una mente più "da programmatore" proprio non mi piace quel sistema di "natural language", non so... forse mi troverei meglio con il 6. Per il momento sto scoprendo twine, che in pratica è un sistema di middleware-scripting con qualche comodità, in sostanza inserisci degli script nelle pagine e dei link, per costruire un parser non serve altro... si potrebbe addirittura implementare il sistema scumm con la lista dei verbi sotto, e una riga "dinamica" che costruisce la frase prima di mandarla al parser.... ma forse sarebbe inutile dato che alla fine verbi come "premi", "tira" etc sono quasi sempre inutili e in una interfaccia di solo testo potrebbero generare confusione e basta.... Sto smanettando con android studio, si possono confezionare belle app usando la webview e tutto il resto... se avete mai provato i giochi della serie "Choice of... qualcosa", ci sono anche per android e sono pacchettizzati sicuramente così... (e pensate che alcuni sono in vendita a 6 euro e passa ![]() Di preciso cos'è cyoa? ciao ! Chose Your Own Adventure: Ovvero lo stile "Librogame" (altra mia grande passione) con scelte multiple. Che quindi si presta benissimo all'impostazione di Twine. In realtà si può fare anche utilizzando Inform, ma ovviamente non è la stessa cosa. |
|
|
![]()
Messaggio
#41
|
|
Gruppo: Gamer Messaggi: 89 Iscritto il: 30 November 17 Da: everywhere Utente Nr.: 21.677 BGE Pzza Caduti 7 Arquata Playing Pzza Caduti 7 Arquata SO Sono un BOT, cancellami l'account ![]() |
ciao ragazzi! Per quel che riguarda i libri game, era proprio quello che intendevo:
https://www.choiceofgames.com/ questi oltre a pubblicare tantissima IF (anche commercialmente) mettono a disposizione un loro sistema di scripting con il quale - a quanto ho capito - vengono prodotti gran parte dei loro libri-game-digitali... ci ho dato un'occhiata e non è altro che è un sistema di script che permette l'uso di costrutti e qualche variabile, non è male per fare cose come questa: http://store.steampowered.com/app/339350/Choice_of_Robots/ Comunque rispetto a twine è molto più primitivo... sto studiando come embeddare immagini, suoni e font personalizzati... si possono fare cose meravigliose usando javascript, e usare android studio o anche un semplicissimo phonegap per realizzare app di qualità (tecnicamente parlando, poi il resto...) molto superiore a quelle di choicheofgames.... RIPETO: se avete una bella storia nel cassetto, un progetto che davate per perso, qualche idea che vi piacerebbe realizzare con un sistema tipo il mio, non esitate a contattarmi... non ho una storia pronta, sto lavorando molto al sistema di "farla funzionare" e se qualcuno volesse potremmo unire gli sforzi... fatemi sapere, ciao! |
|
|
![]() ![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 23rd April 2018 - 01:11 |