![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() ![]() Gruppo: IAGTG Member Messaggi: 2.531 Iscritto il: 1 June 05 Da: Roma Utente Nr.: 1.733 BGE Princess Maker 2 Playing Sci Studio 3+ Conquests of Camelot Armikrogoebiuseffect Chapters SO Windows7 OGI Supporter ![]() Spolveratore (2) ![]() |
Questa me l'ero persa, eppure un giro su Repubblica lo faccio spesso.
E sostanzialmente concordo con quanto espresso, mi pare anche che qua dentro certe cose le andiamo dicendo da tanto, ma è bello sentirlo dire anche da altri finalmente. Ciao, Alberto -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 14.587 Iscritto il: 8 October 12 Utente Nr.: 19.580 BGE Planescape: Torment SO Windows7 ![]() |
CITAZIONE i genitori non dovrebbero vedere i dispositivi tecnologici come qualcosa a cui i figli sono ‘esposti’, domandandosi quanto tempo sia giusto o meno stare davanti allo schermo, come se la tecnologia digitale potesse essere tossica. Si dovrebbe invece provare a pensare a questi dispostivi come parte del contesto del bambino, parte della sua realtà, come a un altro luogo in cui il bambino deve sviluppare maturità etica, benessere emotivo, rigore intellettuale, autonomia e dignità”. Parole sante. Finalmente qualcuno che si accorge che cambiano i mezzi, non l'uomo. -------------------- Conformati.
What can change the nature of a man? *My Youtube Channel* La vita è dura e grama - e poi si muore. Chi è intelligente per definizione non può avere qualcosa di negativo da dire contro lo studio e contro il buon senso. - Duca Tutti hanno opinioni: io le ho, tu le hai. E fin da quando abbiamo aperto gli occhi ci hanno detto che abbiamo diritto di avere nostre opinioni. Be’, è una stronzata, naturalmente. Non abbiamo diritto di avere opinioni, abbiamo diritto di avere opinioni informate. Senza studio, senza basi, senza comprensione, un’opinione non vale niente. È solo un farfugliamento. È come una scoreggia nella galleria del vento, gente. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 366 Iscritto il: 28 December 13 Utente Nr.: 20.235 SO Altro ![]() |
Esattamente, i videogiochi non vanno demonizzati. Rappresentano, assieme ai dispositivi tecnologici in generale, una forma espressiva di manifestazione personale, quando creativamente utilizzati.
L'uso distorto, quando non sapientemente dosato, porta a quello che viene definito come "eccesso" creando gli 'incubi' distruttori delle favole. Parlando di favole, fece effetto rivedere in un video sul tubo (difficile ora, a ricercarlo) dove una bimba (forse di poco più di un anno) pigiando con le sue dita 'touchose' sul tablet dei genitori vedeva animare ciò che forse la sua tenera mente voleva che prendesse vita. E poi, prendendosi giocosamente scherzo di lei, di come i genitori le sostituirono il tablet con una rivista di giochi... l'effetto? Non si animava più nulla! XD Ecco, se quello per lei è la favola, lo stesso lo era - riprendendo il punto di Gwen dove "cambiano i mezzi, non l'uomo" - quando parimenti da pargoli/e ci si divertiva a premere sulla pagina aperta di quelle riviste messe lì dai genitori immaginando di creare luoghi, personaggi od ambientazioni fantasiose. Il tutto senza disporre della tecnologia d'oggi, ma immedesimandosi con la stessa 'tenera' mente; già! :> |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 14th December 2019 - 04:53 |