![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
ciao a tutti
essendo il mio primo post, mi presento innanzitutto. Sono un collezionista di ULTIMA, anzi ( immodestamente, mi scuserete, spero ) possiedo una delle piu' grandi collezioni di ULTIMA al mondo, creata dopo anni di ricerche e di contatti negli STATI UNITI ed in GIAPPONE. Ho anche avuto l'onore di ricevere da Richard Garriott in persona una delle poche copie esistenti del suo primo AKALABETH, questo http://www.ultimacollectors.info/ak_1.htm sono a vostra completa disposizione se qualcuno di voi ha domande o richieste di informazioni sulla collezione, con la quale entro l'anno spero di poter aprire un museo online enrico |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Congratulazioni per la collezione (della quale aspetto i dettagli) ma soprattutto per la passione
![]() Una sola domanda: che tipo è Garriot? ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
Un simpatico pazzo...
nessuno di voi ha mai visto questo video ? http://www.youtube.com/watch?v=mM109_EbMcs Dalla casa giudicate il resto lol Messaggio modificato da lord british dragon il 23 Aug 2008, 14:13 |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Si conosco il video ma volevo sapere cosa ne pensavi tu
![]() Qual'è il tuo nome da dragone? Sei un giocatore di ultima on-line? Qual'è il tuo capitolo preferito della saga originale? Che ne pensi degli Underworld? |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
beh, l'ho conosciuto a settembre 2007 nella sua casa di Austin dove ha organizzato un'asta benefica
e ufficializzato la creazione di un museo collegato con l'universita' della citta', grazie alla donazione della collezione ORIGIN da parte di un altro mio amico, Joe Garrity, che me l'ha presentato per pochi minuti, visto gli impegni. Un geniaccio un po' fuori di testa, vulcanico, cordiale Nome da dragone ? lord british dragon, anche su ebay no, non gioco a ULTIMA ONLINE non ho proprio tempo, viaggio parecchio per lavoro I miei capitoli preferiti sono ULTIMA IV e VII, UNDERWORLD I e' davvero molto innovativo Messaggio modificato da lord british dragon il 23 Aug 2008, 14:16 |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
a pensarci bene, anche EXODUS ha il suo fascino...
Messaggio modificato da lord british dragon il 23 Aug 2008, 14:18 |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Un giorno spero di poter stringere pure io la mano a Lord Garriot
Altre due domanducce... Hai giocato ai due capitoli per gameboy classic quali Rune of Virtue? Cosa ne pensi? |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() ![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 546 Iscritto il: 23 September 07 Da: La Spezia Utente Nr.: 9.433 BGE DOOM Playing FM201x, Dark Souls SO Windows7 ![]() |
ciao
complimenti anche da parte mia che, pur non essendo un fan della serie ultima, ho sempre ammirato i lavori della Origin ![]() non vedo l'ora di vedere il tuo museo virtuale! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
grazie per l'interesse sulla collezione.
Sara' un lavoro molto lungo, quello della creazione del museo on line. Ci sono piu' di 200 edizioni diverse, oltre ai posters , t - shirts etc.etc... se nel frattempo qualcuno volesse vedere in anteprima qualcosa, mandatemi pure un pm con la vostra mail... Per rispondere a max, non ho giocato a RUNES OF VIRTUE, non ne ho sentito parlare molto bene, ma non fa testo. Io comunque ho giocato e colleziono ULTIMA x APPLE II ( i primissimi erano tutti per questa piattaforma ), PC e C64. Per le edizioni giapponesi, bellissime quelle per FM TOWNS |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 22 Iscritto il: 27 February 08 Da: Varese Utente Nr.: 12.097 BGE Ultima Underworld 1 Playing Thief 2X - Shadows Of The Metal Age (espansione non ufficiale) SO WinXP ![]() |
Complimenti per il sito, molto ben fatto e interessante!
![]() Per rispondere a max, non ho giocato a RUNES OF VIRTUE, non ne ho sentito parlare molto bene, ma non fa testo. Ho giocato io a runes of virtue 2 per game boy, ai tempi mi piacque molto (non avevo ancora giocato a nessun gioco della saga di ultima però! il pc lo presi solo il seguito) ma se lo dovessi giocare ora probabilmente lo considererei un po' male. Era molto arcade, non a turni come ultima 6 per esempio, grafica spicciola dall'alto tipo ultima 5 ma con movimento fluido, le rune, la mappa e le città, la posizione dei dungeon più o meno ci son tutti, come in tutte le saghe principali riguardanti la britannia un po' cambiano, ma grosso modo mi pare vi fosse tutto. Beh cmq è stato il "mio primo ultima" e giocarmi poi gli altri ultima reincontrando personaggi già conosciuti in quel gioco mi aveva fatto molto piacere: karina, iolo, dupré (almeno se non erro, ormai sono passati più di 15 anni) e tanti altri.. Il bello del gioco cmq era quello di sgamare tutti i segretini sparsi in giro, c'erano un mucchio di oggetti che non funzionavano come dovrebbe (tipo un baule che non si apriva se ci andavi contro) ma che servivano magari per aprire una porta segreta (magari per esempio attaccando l'oggetto), detto così sembra facile, ma ce ne sono tanti che ho dovuto lasciare irrisolti nonostante le ore e ore di gioco (ce n'erano alcuni a tempo, aprivano una porta fuori dalla schermata e non lo sapevi.. quindi andava a culo). Mi domando a tutt'oggi se vi fossero veramente dei mezzi per aprire alcuni di quelli o fossero in realtà messi così per far sclerare ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Complimenti per il sito, molto ben fatto e interessante! Io li ho ancora e non sono affatto malaccio rispetto a tanti altri giochi del Gameboy Classic. C'è poi da dire che pochi giochi "portatili" vantavano all'epoca cotanta varierà e longevità.
![]() Per rispondere a max, non ho giocato a RUNES OF VIRTUE, non ne ho sentito parlare molto bene, ma non fa testo. Ho giocato io a runes of virtue 2 per game boy, ai tempi mi piacque molto (non avevo ancora giocato a nessun gioco della saga di ultima però! il pc lo presi solo il seguito) ma se lo dovessi giocare ora probabilmente lo considererei un po' male. Era molto arcade, non a turni come ultima 6 per esempio, grafica spicciola dall'alto tipo ultima 5 ma con movimento fluido, le rune, la mappa e le città, la posizione dei dungeon più o meno ci son tutti, come in tutte le saghe principali riguardanti la britannia un po' cambiano, ma grosso modo mi pare vi fosse tutto. Beh cmq è stato il "mio primo ultima" e giocarmi poi gli altri ultima reincontrando personaggi già conosciuti in quel gioco mi aveva fatto molto piacere: karina, iolo, dupré (almeno se non erro, ormai sono passati più di 15 anni) e tanti altri.. Il bello del gioco cmq era quello di sgamare tutti i segretini sparsi in giro, c'erano un mucchio di oggetti che non funzionavano come dovrebbe (tipo un baule che non si apriva se ci andavi contro) ma che servivano magari per aprire una porta segreta (magari per esempio attaccando l'oggetto), detto così sembra facile, ma ce ne sono tanti che ho dovuto lasciare irrisolti nonostante le ore e ore di gioco (ce n'erano alcuni a tempo, aprivano una porta fuori dalla schermata e non lo sapevi.. quindi andava a culo). Mi domando a tutt'oggi se vi fossero veramente dei mezzi per aprire alcuni di quelli o fossero in realtà messi così per far sclerare ![]() |
|
|
![]() ![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
Comunque sono a vostra completa disposizione se qualcuno di voi ha domande o richieste di informazioni sulla collezione, con la quale
entro l'anno spero di poter aprire un museo online Messaggio modificato da lord british dragon il 23 Aug 2008, 14:18 |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.091 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Per prima cosa, benvenuto fra noi, lord british dragon!
Un dragone su queste pagine è un grandissimo onore. Poi quando è un collezionista del tuo calibro... ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti per il sito, molto ben fatto e interessante! ![]() Ti riferisci ad Ultima Babylon o a cosa? Ovviamente nuovi contributi sono ben accettati! ![]() CITAZIONE sono a vostra completa disposizione se qualcuno di voi ha domande o richieste di informazioni sulla collezione, con la quale entro l'anno spero di poter aprire un museo online Io ne avrei un'infinità, ma pochissimo tempo in questi giorni... Ed è anche per questo che ancora non ti ho scritto. Beh, iniziamo dalle più banali: - il pezzo forte della collezione? - il pezzo più raro da trovare (qualora non sia anche il pezzo forte di cui sopra)? - da quanto tempo collezioni Ultima? - Cosa ti manca? - in generale, hai dei consigli da dare a chi vorrebbe avvicinarsi al collezionismo di Ultima? Saluti! -diego -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
ciao diego !
grazie mille del benvenuto Sicuramente, come ho gia' scritto, il pezzo forte della collezione e'una delle 5 copie conosciute dellla prima edizione di AKALABETH, venduto nel 1980 in 12 esemplari da Richard Garriott nel negozio COMPUTERLAND in Texas ...i pezzi piu' rari... beh, tutti e 3 gli AKALABETH e ULTIMA ESCAPE FROM MOUNT DRASH, non proprio un ULTIMA a tutti gli effetti ma davvero rarissimo Colleziono ULTIMA da circa 5 anni, e al momento mi mancano solo il poster di ULTIMA III e la versione francese per APPLE II sempre di EXODUS . La collezione comprende piu' di 200 pezzi, molti introvabili, anche cinesi e giapponesi Per avvicinarsi al collezionismo di Ultima, consiglierei come prima cosa di dare una bella occhiata a questo sito, il piu' completo per chi vuole conoscere tutte le edizioni http://www.ultimacollectors.info/ Messaggio modificato da lord british dragon il 25 Aug 2008, 08:36 |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Fai dei thumbnail uploadando le immagini con Imageshack!
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
provo... questa, come dicevo, e' una delle 5 copie conosciute del primo AKALABETH ( 1980 ) ![]() ..e qui in questa board non può che essere un complimento... Davvero splendido ![]() Come vivi la realtà della durata dei dischi magnetici? Se io avessi una simile reliquia non mi azzarderei a provare se funziona o meno! |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
bella domanda lol
Conservo tutta la collezione in un ambiente protetto e climatizzato, ovviamente, di piu' non posso fare. AKALABETH funzionava sul computer di Garriott qualche anno fa... beh, per stasera aggiungo qualche foto del pezzo piu' bello della collezione ( esteticamente ) E' l'edizione limitata, con tanto di card dorata e numerata, dell' ULTIMA COLLECTION SPECIAL CHINESE EDITION. La cosa piu' strabiliante e' il trinket di cristallo grande come 2 palline da golf, con all'interno il numero di serie. che ne dite ? Messaggio modificato da lord british dragon il 24 Aug 2008, 12:59 |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Considerando la serie nel contesto attuale come la giudichi per quanto riguarda la giocabilità? Senza considerare il fattore incompatibilità hardware / software varie intendo
![]() A chi ti sentiresti di consigliare la serie? P.s. scusa se approfitto della tua disponibilità ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 558 Iscritto il: 14 July 03 Utente Nr.: 28 BGE TES II: Daggerfall Playing Fallout 3 Shadow of the Comet (MI-TI-CO! :-D) SO WinXP ![]() |
Complimenti per la collezione, e soprattutto per quella rarissima copia di Akalabeth.
Inoltre non tutti possono vantare di aver conosciuto Garriott di persona. In questo, lo ammetto, ti invidio. ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 74 Iscritto il: 16 February 08 Da: MILANO Utente Nr.: 11.925 SO Mac OS ![]() |
Beh, davvero arduo dare consigli, troppo soggettivo...
quello che posso dire e' che l'importanza di ULTIMA va vista soprattutto in funzione del periodo in cui tutto ha avuto inizio Nei primi anni 80 il suo avvento e' stato una vera e propria rivoluzione, un colpo di genio. Gli standard sono stati mantenuti da Garriott a livello siderale per anni, alcune delle innovazioni dei primi ULTIMA sono diventati dei veri e propri standard. Ma questo lo sapete benissimo, ovviamente. Diciamo che a far scoccare la scintilla per la mia collezione e per il museo online che spero di aprire e' proprio il fatto che ULTIMA e' e sara' sempre una pietra miliare nella storia dei videogiochi, e che magari ora, nel 2008, molta gente finge di non accorgersene, sono passati " SOLO " 25 anni, ma fra cento anche se coi videogiochi sentiremo gli odori e faremo sesso nelle nostre vite virtuali ( sob ) gli ULTIMA dei primi anni 80 saranno delle opere dal grande valore storico, come i primi francobolli, i primi film in bianco e nero e cosi' via...un fascino primitivo, spero di non sembrare delirante ![]() Messaggio modificato da lord british dragon il 24 Aug 2008, 13:01 |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 22 Iscritto il: 27 February 08 Da: Varese Utente Nr.: 12.097 BGE Ultima Underworld 1 Playing Thief 2X - Shadows Of The Metal Age (espansione non ufficiale) SO WinXP ![]() |
Diciamo che a far scoccare la scintilla per la mia collezione e per il museo online che spero di aprire e' proprio il fatto che ULTIMA e' e sara' sempre una pietra miliare nella storia dei videogiochi, e che magari ora, nel 2008, molta gente finge di non accorgersene, sono passati " SOLO " 25 anni, ma fra cento anche se coi videogiochi sentiremo gli odori e faremo sesso nelle nostre vite virtuali gli ULTIMA dei primi anni 80 saranno delle opere dal grande valore storico, come i primi francobolli, i primi film in bianco e nero e cosi' via...un fascino primitivo, spero di non sembrare delirante ![]() allora mi sa che a delirare siamo in due :P io ho sempre adorato ultima underworld soprattutto, ma anche gli altri ultima, tempo dopo su internet ho saputo che ultima underworld è stata la scintilla creativa per capolavori come doom e elder scroll, ne sono stato molto felice, merita veramente quel gioco. |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Quello che mi chiedo però è se, a tuo parere, c'è tutt'oggi la possibilità di riscoprirli (sia per chi conosce la serie ma non vi ha mai partecipato sia per chi non la conosce intendo).
Io ho giocato ai due Underworld e giochicchiato agli ultimi tre capitoli della serie madre ma mi rendo conto che affrontare gli episodi precedenti non è per tutti. Questo è un vero peccato preso atto di ciò che ci si perde. P.s. Sono un sostenitore della serie Might and Magic ed anche per quest'ultima vale lo stesso discorso: per giocare ai primi due capitoli si dovrebbe abbandonare l'occhio critico sviluppato nel contesto moderno per rientrare nell'ottica, meno raffinata, di un tempo. Non è facile riuscire nell'impresa ma, ogni volta che riesco a ricreare il feeling giusto e a rompere l'assuefazione che danno le moderne comodità informatiche, la ricompensa che ottengo è il ritorno alle origini del gaming: bastava poco per divertirsi molto. |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.091 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Quello che mi chiedo però è se, a tuo parere, c'è tutt'oggi la possibilità di riscoprirli (sia per chi conosce la serie ma non vi ha mai partecipato sia per chi non la conosce intendo). Io ho giocato ai due Underworld e giochicchiato agli ultimi tre capitoli della serie madre ma mi rendo conto che affrontare gli episodi precedenti non è per tutti. Questo è un vero peccato preso atto di ciò che ci si perde. P.s. Sono un sostenitore della serie Might and Magic ed anche per quest'ultima vale lo stesso discorso: per giocare ai primi due capitoli si dovrebbe abbandonare l'occhio critico sviluppato nel contesto moderno per rientrare nell'ottica, meno raffinata, di un tempo. Non è facile riuscire nell'impresa ma, ogni volta che riesco a ricreare il feeling giusto e a rompere l'assuefazione che danno le moderne comodità informatiche, la ricompensa che ottengo è il ritorno alle origini del gaming: bastava poco per divertirsi molto. Discussione interessantissima, questa. Io stesso, Max_R, me lo sono chiesto più volte. Per quanto mi riguarda, in particolare, mi colpisce sempre una cosa: quando gioco a Dungeon Master, Eye of Beholder o a Might & Magic (finite decine di volte negli anni) io mi trovo in un contesto che conosco. E mi diverto tantissimo. Per chi però non ha vissuto quegli anni, immagino che il mio divertimento sia perfino inconcepibile. La risposta che mi dò è che c'è un limite oltre il quale la grafica e l'interfaccia di un gioco rappresentano un ostacolo insormontabile per un gdr al computer. Secondo me quel limite oggi è ben delineato da Ultima 6. Una simil interfaccia grafica (modernissima all'epoca in cui uscì, base per il motore di Ultima On-line) che è user friendly quel tanto che basta per rendere ancora giocabile il titolo. M&M1, oppure Ultima1, sono difficilmente apprezzabili, per chi non li ha giocati in quegli anni. - Per ragioni di grafica. - Per ragioni di interfaccia. - Per ragioni di meccaniche di gioco. La cosa che mi "preoccupa" è che questo limite è sicuramente destinato a spostarsi con il tempo. Già ora ricordo come elaine di questo forum, provando Ultima 7, si lamentava di un'interfaccia non molto chiara. E per me, all'inizio, parve un'assurdità. Tu, invece, Max, come la pensi al riguardo? In ogni caso, con l'occasione, vi rimando al mio "articolo" sui gdr che trovate in Osservatorio per altre riflessioni su grafica/interfaccia/gioco di ruolo. E, per finire, domanda @lord british dragon: ma la nostra traduzione italiana l'hai provata? :-) Posso sperare che venga conservata nel tuo museo (seppur su un misero CD-R)? ![]() ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Gruppo: OldGamer Messaggi: 2.490 Iscritto il: 30 April 07 Utente Nr.: 6.995 SO Linux ![]() |
Quello che mi chiedo però è se, a tuo parere, c'è tutt'oggi la possibilità di riscoprirli (sia per chi conosce la serie ma non vi ha mai partecipato sia per chi non la conosce intendo). Io ho giocato ai due Underworld e giochicchiato agli ultimi tre capitoli della serie madre ma mi rendo conto che affrontare gli episodi precedenti non è per tutti. Questo è un vero peccato preso atto di ciò che ci si perde. P.s. Sono un sostenitore della serie Might and Magic ed anche per quest'ultima vale lo stesso discorso: per giocare ai primi due capitoli si dovrebbe abbandonare l'occhio critico sviluppato nel contesto moderno per rientrare nell'ottica, meno raffinata, di un tempo. Non è facile riuscire nell'impresa ma, ogni volta che riesco a ricreare il feeling giusto e a rompere l'assuefazione che danno le moderne comodità informatiche, la ricompensa che ottengo è il ritorno alle origini del gaming: bastava poco per divertirsi molto. Discussione interessantissima, questa. Io stesso, Max_R, me lo sono chiesto più volte. Per quanto mi riguarda, in particolare, mi colpisce sempre una cosa: quando gioco a Dungeon Master, Eye of Beholder o a Might & Magic (finite decine di volte negli anni) io mi trovo in un contesto che conosco. E mi diverto tantissimo. Per chi però non ha vissuto quegli anni, immagino che il mio divertimento sia perfino inconcepibile. La risposta che mi dò è che c'è un limite oltre il quale la grafica e l'interfaccia di un gioco rappresentano un ostacolo insormontabile per un gdr al computer. Secondo me quel limite oggi è ben delineato da Ultima 6. Una simil interfaccia grafica (modernissima all'epoca in cui uscì, base per il motore di Ultima On-line) che è user friendly quel tanto che basta per rendere ancora giocabile il titolo. M&M1, oppure Ultima1, sono difficilmente apprezzabili, per chi non li ha giocati in quegli anni. - Per ragioni di grafica. - Per ragioni di interfaccia. - Per ragioni di meccaniche di gioco. La cosa che mi "preoccupa" è che questo limite è sicuramente destinato a spostarsi con il tempo. Già ora ricordo come elaine di questo forum, provando Ultima 7, si lamentava di un'interfaccia non molto chiara. E per me, all'inizio, parve un'assurdità. Tu, invece, Max, come la pensi al riguardo? In ogni caso, con l'occasione, vi rimando al mio "articolo" sui gdr che trovate in Osservatorio per altre riflessioni su grafica/interfaccia/gioco di ruolo. E, per finire, domanda @lord british dragon: ma la nostra traduzione italiana l'hai provata? :-) Posso sperare che venga conservata nel tuo museo (seppur su un misero CD-R)? ![]() ![]() ![]() Ora siamo troppo schizzinosi, troppo raffinati ma soprattutto troppo pigri. Lo dico pure per quanto mi riguarda nonostante io sia un irriducibile nostalgico: da sempre ho messo da parte giochi per poterli giocare in tempi migliori ed ora ne ho moltissimi che non aspettano altro che io mi decida ad installarli. Purtroppo i tempi migliori erano altri e dubito che torneranno. |
|
|
![]() ![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 20th February 2019 - 18:30 |