![]() |
Benvenuto Visitatore(Log In|Registrati)
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 7.242 Iscritto il: 23 February 06 Utente Nr.: 2.703 BGE Majora's Mask Playing boh? SO Altro ![]() |
Nel forum di TGM trovate parecchie discussioni che parlano di 'sta cosa, scusate se non ve le linko ma le sto leggendo anch'io in questo momento.
La speranza (vana, credo) è che TGM sopravviva cambiando completamente linea editoriale e si sposti più su una critica del videogioco, lasciando recensioni e news in uno spazio ridotto, oppure che potenzino al massimo il sito (magari procedendo ad un restyle finalmente definitivo). Non ho mai apprezzato molto TGM, ma questo non significa che non mi "faccia strano" vederla indirizzata in questa direzione incerta. Messaggio modificato da Ragfox il 16 Dec 2009, 20:57 -------------------- Progetto T.I.F.O.N.E. - Traduzione Italiana Fallout Nessuno Escluso (?)
Fallout 1 + Fallout 2 + Fallout Tactics |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 11.348 Iscritto il: 20 January 06 Da: Bologna Utente Nr.: 2.653 Entropologo part-time BGE AG: Indy3 Arcade: Silpheed Free Roaming: Shadow of the Colossus RTS: Praetorians Playing Magari... SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Ho ancora una 50ina di numeri da qualche parte in cantina, e ricordo che leggerla mi piaceva molto. Ora non la compero, ma vedendola ogni tanto da un amico posso dire che non la riconosco più.
Come potrebbero salvare la rivista potenziando il sito? Rendere scaricabile quello che ora forniscono su dvd? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 7.242 Iscritto il: 23 February 06 Utente Nr.: 2.703 BGE Majora's Mask Playing boh? SO Altro ![]() |
Ho ancora una 50ina di numeri da qualche parte in cantina, e ricordo che leggerla mi piaceva molto. Ora non la compero, ma vedendola ogni tanto da un amico posso dire che non la riconosco più. Come potrebbero salvare la rivista potenziando il sito? Rendere scaricabile quello che ora forniscono su dvd? L'idea era quella di avere un concorrente ai vari nextgame e multiplayer. Ora come ora, il sito di Gamesvillage non mi sembra all'altezza. Tutto questo nell'ottica del "non mandiamo a casa la redazione" (sempre che la rivista chiuda davvero, s'intende). Messaggio modificato da Ragfox il 16 Dec 2009, 22:38 -------------------- Progetto T.I.F.O.N.E. - Traduzione Italiana Fallout Nessuno Escluso (?)
Fallout 1 + Fallout 2 + Fallout Tactics |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.025 Iscritto il: 29 February 08 Da: bangkok, tailandia Utente Nr.: 12.138 BGE ไม่รู้ Playing JA 1 in ITALIANO :) - finito! SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
allora non sono l'unico che non riesce + a leggerla?
saranno 4/5 anni che non ha più HYPE ![]() è tutta cambiata assurdo! siamo al declino, come tutte le riviste io penso che le sorti dipendano sempre dal team che le produce... il resto è styling editoriale e belle foto evidentemente qualcosa non gira... -------------------- [img][/img] "I'll finish it... eventually." . . . GOG :( Equipaggiamento RetroAudio: Roland MT-32 + Roland SC-50 |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Questo è un botto non indifferente: va via Silvestri e dopo poco si ha questa rivoluzione? Probabilmente due riviste pc erano troppe, ma farla diventare una sorta di "game pro" per pc mi sembra davvero davvero rischiosa. Tra l'altro è la rivista più longeva al mondo in questo settore e quindi non staimo parlando dell'ultima nata per sbaglio.
Gamesvillage imho è semplicemente molto molto triste..quindi non lo considero neanche. Non so come sia stata progettato ma è proprio poco navigabile.. Cerchiamo di rimanere aggiornati.. ciao e grazie tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.334 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Io ho tutti i numeri di TGM e continuo a comprarla, anche se solo per abitudine, visto che mi limito quasi solo a sfogliarla.
La mia impressione è che vendesse solo grazie ai giochi allegati... figuratevi un po'! -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Io ho tutti i numeri di TGM e continuo a comprarla, anche se solo per abitudine, visto che mi limito quasi solo a sfogliarla. La mia impressione è che vendesse solo grazie ai giochi allegati... figuratevi un po'! Il problema appunto che la cosa sia l'anticamera di una chiusura... I timori ci sono..vediamo cosa combinano..certo che sono tempi grami per il videogame da edicola.. ciao tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 9.974 Iscritto il: 7 May 04 Da: Regione dell'Albero d'Oro Utente Nr.: 1.400 BGE Elvira 1 SO WinXP ![]() |
Sarò crudo, però son fatto così, dico sempre quello che penso: GMC? TGM? Alberi tagliati senza motivo.
Faccio un confronto. Tgm del marzo 1991 (il primo che ho preso dalla libreria dietro la postazione pc): pinzata, piccola, poche pagine, tanto contenuto. Recensioni ben fatte, esplicative, magari dà poco l'idea di una rivista "professionale" e sembra quasi una fanzine. Votazioni ineccepibili. Kappa Magazine: idem con patate, maggiore parvenza "professionale" nella resa visiva delle pagine, non gradisco un granché il sistema numerico di votazione. Ma soprattutto recensioni addirittura in anticipo sull'uscita del gioco. Tgm e Gmc di agosto 2009, recensioni in ritardo rispetto all'uscita del gioco, voti regalati, recensioni lunghissime che non dicono niente d'interessante o che forniscono quintalate di informazioni inutili al lettore smaliziato che difficilmente trova tra le pagine le informazioni più particolari che va cercando. Inoltre molte volte leggendo recensioni che non entrano mai nel dettaglio, che sembrano volutamente anonime, e prive di contenuto mi viene un dubbio: non è che saltuariamente recensiscono i giochi senza provarli? Alla fine è facile basta cercare info in rete sul gioco in sé e si trovano tonnellate di materiale. Effettivamente penso che anche io prima che uscisse nei negozi e che potessi provarlo avrei potuto scrivere una rece di Assassin Creed 2 visto tutto il materiale e le informazioni che circolavano già molte settimane prima che uscisse. Una volta TGM aveva le anteprime di recensione dei giochi, cioè le softwarehouse mandavano in redazione i giochi (alle volte persino non completi) ancora prima che uscissero nei negozi, ma non parlo di un paio di settimane ma di un mese e mezzo minimo. Detto questo non mi meraviglio dello stato attuale delle cose. A novembre su tgm c'era la preview si lucidity nemmeno la recensione e io lo avevo già finito da settimane. Mi stringe il cuore non tanto per la rivista che chiude quanto per come si è ridotta negli anni rispetto a quel capolavoro spillato di concretezza, essenzialità e pragmatismo che era. Messaggio modificato da Micartu il 20 Dec 2009, 02:42 -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Penso che si possa parlare ancora una volta della convergenza internet vs carta stampata che tanto fa bene/male ai videogiocatori in cerca di riviste con un contenuto. Difficile competere con l'immediatezza di internet e le riviste che provano un taglio diverso rimangono schiacciate dalle leggi del mercato, semplicemente non vendono.
Faccio comunque fatica a credere che, visto il marciume che regna in edicola, non si riesca a fare una rivista di "approfondimento" che costi poco e riesca a sopravvivere. Probabilmente non se ne sente l'esigenza..boh.. ciao tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 719 Iscritto il: 6 January 08 Da: St.Innocent FR Utente Nr.: 11.231 BGE Cannon Fodder, Castlevania Symphony of the Night Playing RDR,Farcry3,Pes2014,The fight,ufc trainer PS3 SO WinXP ![]() |
Tgm del marzo 1991 (il primo che ho preso dalla libreria dietro la postazione pc): pinzata, piccola, poche pagine, tanto contenuto. Recensioni ben fatte, esplicative, magari dà poco l'idea di una rivista "professionale" e sembra quasi una fanzine. Votazioni ineccepibili. Kappa Magazine: idem con patate, maggiore parvenza "professionale" nella resa visiva delle pagine, non gradisco un granché il sistema numerico di votazione. Ma soprattutto recensioni addirittura in anticipo sull'uscita del gioco. All'epoca sù Tgm mi pareva che nelle recensioni si cazzeggiasse tanto e si scrivesse poco del gioco.Sù K verissima la storia delle recensioni mooooolto anticipate.....chi ha detto versioni beta in piccionaia??? ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 9.974 Iscritto il: 7 May 04 Da: Regione dell'Albero d'Oro Utente Nr.: 1.400 BGE Elvira 1 SO WinXP ![]() |
E sì Kappa era più "professionale" e il tutto in una paginetta o 2.
Cmq apprezzavo anche tgm che per quanto meno "professionale" condensava in 3-4 righe quel che volevi sapere. Addirittura per leggere una recensione bastava andare a veder eil box trafiletto con voto e commento finale, una capacità di sintesi incredibile. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 7.242 Iscritto il: 23 February 06 Utente Nr.: 2.703 BGE Majora's Mask Playing boh? SO Altro ![]() |
Tgm e Gmc di agosto 2009, recensioni in ritardo rispetto all'uscita del gioco, voti regalati, recensioni lunghissime che non dicono niente d'interessante o che forniscono quintalate di informazioni inutili al lettore smaliziato che difficilmente trova tra le pagine le informazioni più particolari che va cercando. Le poche volte che ho comprato riviste in questi anni mi sono stupito di non riconoscere più lo stile di alcuni recensori che seguivo con interesse negli anni '90. È probabile che adesso io sia meno ingenuo (un tempo certe review le leggevo e le rileggevo in continuazione), ma è anche vero che ho l'impressione che le riviste non siano cresciute insieme a me: il target è rimasto quello dell'adolescente o della persona che un po' ne sa, ma che ha comunque bisogno di essere guidato per mano (per cui tutta la dimensione "critica del videogioco" rimane sempre un po' in sospeso - almeno quando non sbraca nella masturbazione mentale fatta di paroloni usati qua e là tanto per darsi un tono). Naturalmente l'ascesa di internet ha giocoforza annacquato il "legame" che poteva esserci tra lettore e recensore. Io poi devo confessare che con la sempre maggiore diffusione delle videorecensioni, le recensioni solo testuali le lascio direttamente perdere: forse è pigrizia, ma è anche vero che la parola pronunciata e le immagini in movimento trasmettono insieme una maggiore quantità di informazioni (soprattutto nel caso di recensioni che assomigliano a mere schede tecniche). Infine, come tutti sanno, i forum fungono egregiamente da collettori di notizie: se poi se ne seguono un paio di americani, le notizie spesso arrivano prima che nelle agenzie di stampa. Le riviste hanno il pregio/difetto di essere "chiuse", nel senso che non si rischia di perdersi all'interno di un portale, magari perdendo la recensione di un gioco solo "carino", schiacciato in fondo alla homepage dai banneroni del titolone di turno; il mensile basta sfogliarlo e tutto ciò che contiene è potenzialmente assimilabile dal lettore (non so se mi sono spiegato). Ma in questa fase storica del Fast Food, dove grandi titoli (o spacciati come tali) si susseguono a ritmi vertiginosi e dove i recensori vengono trattati come bestiame quando si tratta di giocare un VG in esclusiva, chi primo arriva a fornire informazioni "vince" su tutti gli altri; per questo, secondo me, le riviste cartacee dovrebbero concentrarsi più sulla critica "ragionata" e su analisi ad ampio spettro, perché è qui che una "firma" conta davvero ed è qui che le conoscenze del critico (non più recensore) possono essere espresse con maggiore libertà. Per me gli speciali di TGM e GMC (scritti bene o scritti male, importa relativamente) corrispondono di più alla mia idea di rivista ideale, anche se naturalmente bisogna scordarsi le tirature attuali. Messaggio modificato da Ragfox il 20 Dec 2009, 14:52 -------------------- Progetto T.I.F.O.N.E. - Traduzione Italiana Fallout Nessuno Escluso (?)
Fallout 1 + Fallout 2 + Fallout Tactics |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 9.974 Iscritto il: 7 May 04 Da: Regione dell'Albero d'Oro Utente Nr.: 1.400 BGE Elvira 1 SO WinXP ![]() |
Bravissimo Rag, hai espresso al 200% quello che penso anche io!
Non ho niente da aggiungere a quello che hai scritto! Riassumendo: Le riviste attuali presentano recensioni impostate per un utente non-smaliziato e alle prime armi. Tutti gli altri hanno bisogno di un qualcosa di più, una "critica" di livello superiore, più "ragionata", ad "ampio spettro", più approfondita. Nessuna rivista presenta queste caratteristiche. Meno pagine magari e meno articoli e meno "fuffa", niente giochi, ma una serie di recensioni critiche di livello avanzato e non "for dummies" e io non è che la compro, ci faccio l'abbonamento!!!!! Come spiegavo in un post nel thread sulla realtà nei videogiochi, per esempio Kotor 1 è stato osannato (giustissimamente) e si sono spese pagine e pagine di recensioni a spiegare la storia del gioco, le classi giocabili, il comparto grafico, e nessuno nelle recensioni ha parlato delle limitazioni di confine fisico degli ambienti di gioco derivanti dal motore di gioco che pur quanto aggiornato si basava su quello vecchio di Neverwinter Nights. Il tutto si traduce con ambienti limitatissimi come dimensioni, gente che svanisce nel nulla uscendo dalle mappe ecc. Kotor2 in tutte le recensioni viene osannato ma nessuno spiega che è un gioco in realtà povero perché lo hanno buttato fuori in quattro e quattr'otto e che quindi non hanno avuto il tempo di svilupparlo fino in fondo, con il risultato che nella seconda metà è piuttosto abbozzato e che la storia è prettamente un riciclone del vecchio kotor1. (il fatto che giri e tiri con te tutti quelli che trovi in giro trasformandoli poi in jedi è una bassissima scopiazzatura che cazzia l'elemento "novità")... Insomma sono queste le cose che vorrei leggere in recensioni su riviste di videogiochi, informazioni di livello più avanzato. Come dice Rag anche meno pagine ma livello più "maturo". Posso aggiungere una cosa, anche se c'è internet e ci sono i forum, una rivista fatta bene sarà sempre superiore perché se io voglio informazioni di alto livello sul gioco devo cercare per il web per almeno 30 minuti, filtrando informazioni più scontate e "comuni", mentre con la rivista faccio tutto in 2 minuti. Il vero problema nasce quando la rivista mi dà informazioni di basso livello che posso raccattare in 5 minuti su un forum! Insomma, il vero videogiocatore sa già se un titolo fa per lui o meno, quel che vuole conoscere sono le magagne tecniche, i dettagli ecc. Per capirci io so già se Assassin Creed 2 fa per me o no, e voglio delucidazioni su altri elementi, non sulla trama di gioco o su quanto è figa la grafica. Kappa magazine dei vecchi tempi quanto mi manchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se posso permettermi di citare delle riviste con cui mi sono trovato bene posso elencare: "Pc gamer, Kappa Magazine, Tgm (vecchia spillata, primi tempi brossurata 94-95), Megaconsole". Messaggio modificato da Micartu il 20 Dec 2009, 15:24 -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 11.348 Iscritto il: 20 January 06 Da: Bologna Utente Nr.: 2.653 Entropologo part-time BGE AG: Indy3 Arcade: Silpheed Free Roaming: Shadow of the Colossus RTS: Praetorians Playing Magari... SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
CITAZIONE Insomma sono queste le cose che vorrei leggere in recensioni su riviste di videogiochi, informazioni di livello più avanzato. Come dice Rag anche meno pagine ma livello più "maturo". Il problema è che un tempo le SH avevano paura di queste riviste... adesso sembra quasi le abbiamo a libro paga. L'opinione del recensore, un tempo, era in grado di decretare il successo o la sconfitta di un gioco. ho fra le mani ora una rivista del 2004 che mi è stata passata qualche anno fa da un amico (ho il vizio di buttare via poco). Non so neanche se è ancora in vendita, è il #10 di aprile di "PC Games world" e ha in copertina Far Cry. Le recensioni non sono male ed il sistema di valutazione ottimo. Nei giochi recensiti spesso ho saltato subito al riquadro finale, che come per TGM ha detto Micartu, ha il dono della sintesi. Lo stile è quelo TGM (sarà che in questa rivista lavora come Senior Account Manager un certo Stefano Petrullo?): tecnico e ilare. Se dovessi dare un giudizio a questa rivista, sarebbe positivo, visto che mi ha intrattenuto, incuriosito e fatto ridere (ricordo ancora la recensione di "Big rigs: over the road racing", verdetto: 1 su 100... potete immaginare quanto ci siano andati leggeri). EDIT: Qui c'è pure una rece di gamespot. Il giudizio finale, dirò una banalità, dipende esclusiavemnte da quello che mi aspetto di leggere. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 719 Iscritto il: 6 January 08 Da: St.Innocent FR Utente Nr.: 11.231 BGE Cannon Fodder, Castlevania Symphony of the Night Playing RDR,Farcry3,Pes2014,The fight,ufc trainer PS3 SO WinXP ![]() |
Io come ho già avuto modo di scrivere,non posso tutt'oggi fare a meno del cartaceo....che sia in ambito motociclistico o che si parli di videogiochi,faccio davvero fatica a levarmi questo vizio.....certo con la dipartita di Gamepro e con il fatto che qui in terra francese sono anni che non esiste più una rivista decente.......mi sono levato il vizio!!!
|
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Io come ho già avuto modo di scrivere,non posso tutt'oggi fare a meno del cartaceo....che sia in ambito motociclistico o che si parli di videogiochi,faccio davvero fatica a levarmi questo vizio.....certo con la dipartita di Gamepro e con il fatto che qui in terra francese sono anni che non esiste più una rivista decente.......mi sono levato il vizio!!! Concordo sul fatto che una rivista fa sempre la sua porca figura. Il vantaggio di Rag delle riviste è innegabile, purtroppo come dicevo la massa sembra non ragionare allo stesso modo. Tgm dei tempi d'oro era una sorta di social network cartaceo, dove si parlava di videogiochi, ma anche e soprattutto della vita delle redazione. Forse proprio a questo ha dovuto il suo suo successo straordinario unitamente (ovviamente) ad una qualità di fondo. Il futuro è alquanto nebuloso..non vedo editori con mezzi e idee tali da poter produrre qualcosa di interessante. Si prospettano tempi grami.. ciao tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Alcune news.
Tosini sul forum tgm CITAZIONE Come riportato nell'editoriale che accompagna il numero di Natale, il numero di TGM di Gennaio non avrà gioco allegato, ma continueranno a esistere due versioni, una "liscia" e una con Silver DVD e prezzo abbassato di un euro. Discussione questa: http://forum.tgmonline.it/showthread.php?t=224760 ciao tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.334 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
Quoto e stra quoto Ragfox e Micartu.
Alcune news. Tosini sul forum tgm CITAZIONE Come riportato nell'editoriale che accompagna il numero di Natale, il numero di TGM di Gennaio non avrà gioco allegato, ma continueranno a esistere due versioni, una "liscia" e una con Silver DVD e prezzo abbassato di un euro. Ho trovato interessante l'editoriale (a firma della redazione tutta, se non sbaglio) in cui si spiega la decisione. Lo avete letto? In sostanza (spero di riferire correttamente) la scelta è motivata anche con ragioni "etiche" [termine mio]. Cioé ad ognuno il suo: noi di TGM recensiamo il gioco, altri devono venderlo. Interessante anche il passaggio in cui accenna al fatto che le SH stanno chiedendo cifre esose (per rimpolpare i bilanci) alle riviste che intendono allegare i giochi. Continuo anche a chiedermi poi se il gioco allegato non sia anche indice di una certa dipendenza della carta stampata: giudizi positivi in cambio della possibilità di allegare giochi di primo piano. Detto questo condivido in linea di principio l'idea di fondo: ad ognuno il suo. Spero che TGM inizi però a fare il suo con maggiore professionalità, ricavandosi un targer di lettori "di più alto livello". -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() ![]() Gruppo: Oldgame Editor Messaggi: 1.025 Iscritto il: 29 February 08 Da: bangkok, tailandia Utente Nr.: 12.138 BGE ไม่รู้ Playing JA 1 in ITALIANO :) - finito! SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
non conosco Tosini, però sono curioso di capire perche Silvestri ha lasciato...
da fan di K e Z posso solo dire, ma vi ricordate lo Studio Vit (4/5 persone in gamba) tgm l'ho sempre presa dopo e se avevo soldi in + e negli ultimi anni versioni "SOLO CARTA" che me ne faccio di demo quando ho internet i giochi li colleziono e non prendo quelli allegati concordo con tutti i giudizi espressi sopra beh il problema secondo me rimane sempre nel gruppo di persone che formano la redazione... ragazzi, ma le nuove leve??? io non vedo mutamenti da anni o lustri... rimangono sempre i soliti noti che invecchiano...... leggo solo tante parole (bla bla e bla) ma poca sostanza fossi il direttore editoriale, tornerei con la redazione a leggere i numeri passati dal 95 (o anche prima) per imparare dalla storia come lettore io non voglio 1000 anteprime di giochi già usciti o immensi reportage... datemi 6/7 recensioni ben fatte, 1 retrogame rigiocato e recensito, zona posta che parli di PC e giochi poche, ma buone, rubriche (tipo Bova con la classica striscia fumetto, GdR, segnalazione Patch e soluzioni) angolo tecnico -------------------- [img][/img] "I'll finish it... eventually." . . . GOG :( Equipaggiamento RetroAudio: Roland MT-32 + Roland SC-50 |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() ![]() Gruppo: Admin Messaggi: 30.334 Iscritto il: 18 April 04 Da: Britannia Utente Nr.: 1.377 pulley-in-the-middle BGE Ultima 7 Playing Ultima 7: "Il Portale Oscuro" IN ITALIANO! Dungeon Master 1 (PC - DosBox) Sonic (Wii) Runaway (PC) SO WinXP ![]() |
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
non conosco Tosini, però sono curioso di capire perche Silvestri ha lasciato... da fan di K e Z posso solo dire, ma vi ricordate lo Studio Vit (4/5 persone in gamba) tgm l'ho sempre presa dopo e se avevo soldi in + e negli ultimi anni versioni "SOLO CARTA" che me ne faccio di demo quando ho internet i giochi li colleziono e non prendo quelli allegati concordo con tutti i giudizi espressi sopra beh il problema secondo me rimane sempre nel gruppo di persone che formano la redazione... ragazzi, ma le nuove leve??? io non vedo mutamenti da anni o lustri... rimangono sempre i soliti noti che invecchiano...... leggo solo tante parole (bla bla e bla) ma poca sostanza fossi il direttore editoriale, tornerei con la redazione a leggere i numeri passati dal 95 (o anche prima) per imparare dalla storia come lettore io non voglio 1000 anteprime di giochi già usciti o immensi reportage... datemi 6/7 recensioni ben fatte, 1 retrogame rigiocato e recensito, zona posta che parli di PC e giochi poche, ma buone, rubriche (tipo Bova con la classica striscia fumetto, GdR, segnalazione Patch e soluzioni) angolo tecnico Fosse solo Silvestri..una dopo l'altra colonne storiche come anche Saldini sono state fatte partire senza colpo ferire. Per questo sono così restio a credere ad un editoriale di quel tenore, sebbene contenga un messaggio di fondo senza dubbio condivisibile..ciao tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 7.242 Iscritto il: 23 February 06 Utente Nr.: 2.703 BGE Majora's Mask Playing boh? SO Altro ![]() |
Quell'editoriale è stato imposto dall'alto (o almeno così lasciano intendere tra le righe gli interessati), quindi tutto il discorso etico è una favoletta.
Più terra terra, l'editore sta dimostrando ancora una volta di non aver ben chiaro il mondo dell'editoria videoludica. Non dimentichiamo che si tratta dello stesso che pensava che per realizzare Gamepro (una rivista di qualità, almeno in teoria) bastassero 3500 euro al mese o che ha mandato allo sbaraglio (per prezzo e periodicità) un progetto come l'Enciclopedia che come sappiamo è stato un fallimento commerciale (ed era una cosa che era stata ideata non certo nel giro di una notte). Messaggio modificato da Ragfox il 22 Dec 2009, 00:18 -------------------- Progetto T.I.F.O.N.E. - Traduzione Italiana Fallout Nessuno Escluso (?)
Fallout 1 + Fallout 2 + Fallout Tactics |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
![]() ![]() Gruppo: SMod Messaggi: 11.348 Iscritto il: 20 January 06 Da: Bologna Utente Nr.: 2.653 Entropologo part-time BGE AG: Indy3 Arcade: Silpheed Free Roaming: Shadow of the Colossus RTS: Praetorians Playing Magari... SO Windows7 OGI Supporter ![]() |
Di che progetto fallito stai parlando?
Non lo conosco. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() The Answer ![]() Gruppo: Founder Messaggi: 22.487 Iscritto il: 13 December 03 Da: Brianza Utente Nr.: 593 The Answer BGE Monkey Island 1 Playing Machinarium SO WinVista '11 ![]() |
Di che progetto fallito stai parlando? Non lo conosco. Di questoi: http://www.oldgamesitalia.net/forum/index....showtopic=15779 ![]() tsam -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Gruppo: Gamer Messaggi: 330 Iscritto il: 5 December 07 Utente Nr.: 10.627 BGE Monkey Island 2 - LeChuck's Revenge SO Windows7 ![]() |
Non sono stato il lettore più accanito di TGM, l'ho acquistato con costanza solo per un paio d'anni ma non mi è mai piaciuto molto quel tono smodatamente goliardico (so che a molti piaceva proprio per questo però, quindi amen). Ciononostante, è chiaro che il mio tifo sia tutto per loro e spero che la rivista prosegua bene per molti anni ancora.
La verità - l'hanno detto un po' tutti - è che la Rete è molto più veloce della carta stampata. E, per chi non può o non vuole sostenersi solo con la pubblicità, le cose diventano un po' ardue e lo scontro impari. Inoltre, forse i tempi non sono maturi per i contenuti 'a pagamento', e per di più i pionieri in genere sono glorificati ma difficilmente 'ci campano' con la gloria :P . Però... magari in futuro sì. Se ci fosse la giusta organizzazione, secondo me sarebbe possibile vivere anche online. Io per esempio sarei probabilmente propenso a spendere quei 3-6 euro mensili e di darli a una redazione affidabile che attraverso un portale mi 'confezioni' una rivista ben fatta. Magari si potrebbe gestire una rivista 'dinamica' e sempre aggiornata, ma che a fine mese viene assemblata e spedita a casa in forma cartacea (a scelta). Un po' come fanno i Telltale coi loro giochi: li acquisti in DD, però se vuoi puoi farti arrivare - in un secondo momento - il supporto fisico e la confezione pagando solo le spese di spedizione (o poco più). Oppure, un portale Steam style potrebbe accorpare le varie 'riviste online' disponibili e potrei abbonarmi col DD a una (o più) di esse (o magari 'acquistando' la rubrica di una testata e un'altra di rubrica di una testata differente, per dire), in modo che mi arrivi il tutto solo aprendo un programmino. O magari si potrebbe puntare meno sulla recensione e la news e più sull'approfondimento (un po' come gli speciali TGM/GMC), sempre a scelta fra versione online e cartacea (su richiesta). Pagando, ovviamente. Insomma, trovo che la comodità, l'esclusività dei contenuti, il prezzo ridotto e la qualità dei pezzi prima o poi vincono. E' un discorso semplicistico, lo so, e la realtà è molto più complessa di così, ma credo che il modo di sopravvivere può e deve esserci, perchè il giornalismo videoludico non è morto (ANZI!): tutto sta nel farlo 'arrivare' nel modo migliore per tutti, cercando di cavalcare la tecnologia piuttosto che respingerla. Messaggio modificato da Gnupick il 23 Dec 2009, 19:05 -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 10th December 2019 - 01:28 |