Un grande classico del cinema degli anni 80 ricco di dettagli tecnici e immaginari tipici del pensiero che si aveva del computer a quei tempi. Stefano Paganini, in compagnia di Carlo Santagostino, ci regalerà un episodio ricco di interessanti spunti e informazioni anche se con qualche problema tecnico.
Il titolo non vi basta?
![]() | |
Titolo: 6x02 - Love for Lovecraft (Parte 1) | ![]() ![]() |
Calavera Cafè è in fase di ristrutturazione! Rinnovare la sigla si rivela essere un compito ben più arduo del previsto... ciò che è peggio, però, è che ci sono faccende ben più pressanti da affrontare: un nuovo episodio da registrare, tante avventure da sviscerare e un Grande Antico da NON evocare!
L'inedito team composto da Cristiano, Alberto, Gianluca e - ospite! - Emanuela è pronto ad afferrare il NECRONOMICON per... allontanarsene il più possibile!
NOTIZIE AVVENTUROSE:
Discutiamo insieme delle prime notizie che ci arrivano da TWIN MIRROR, prossima produzione Dontnod, e LORELAI, nuovo capitolo della serie di A CAT LADY.
QUEST:
H.P. Lovecraft è uno scrittore molto caro agli avventurieri: tante sono infatti le produzioni che si sono ispirate alle opere dell'autore americano. Ma qual è il segreto di tanto successo? E quali sono i titoli più rappresentativi? In questa lunga disamina cercheremo di coprire la prima parte della produzioni influenzate dagli scritti di Lovecraft, e di portare alla luce misteri sepolti nei ghiacci (marò, che tensione! ndCC).
Dopo aver sviscerato il personaggio di Lovecraft, parleremo di:
THE LURKING HORROR
HOUND OF SHADOW
DAUGHTER OF SERPENTS
TRILOGIA INFOGRAMES (ALONE IN THE DARK, SHADOW OF THE COMET, PRISONER OF ICE)
NECRONOMICON: THE DAWNING OF DARKNESS
ETERNAL DARKNESS: SANITY'S REQUIEM
CHZO MYTHOS (5 DAYS A STRANGER, 7 DAYS A SKEPTIC, TRILBY'S NOTES, 6 DAYS A SACRIFICE)
BRANO MUSICALE:
CHOOSING END - Prisoner of Ice
GIOCHI GIOCATI:
PARADIGM
THE STATION
SE MI AMI, NON MORIRE (BURY ME, MY LOVE)
MEMORANDA
BAR DI MARIO:
La puntata ha avuto una durata record. Stanchi ma felici di non aver provocato il ritorno di Cthulhu (forse), raccontiamo e segnaliamo progetti e iniziative di Calavera e del team.
...e speriamo che il prossimo episodio giunga il prima possibile!
Progetto traduzione SAM & MAX STAGIONE 3: I BALOCCHI DEL DEMONIO:
https://www.facebook.com/Traduzione-Sam-Max-i-balocchi-del-Demonio-21654...
https://www.facebook.com/miworld.eu/
Sito VITA EXTRA:
https://vitaextra.podbean.com/
Torna la versione Remastered di Passione Sound Design a cura di Carlo Burigana con un episodio dedicato a GoD of WaR
![]() | |
Titolo: 6x00 - (R)Estate a giocare | ![]() ![]() |
Una sfilza di avventure, giocate, rigiocate e osservare allo Svilupparty 2017 per salutare l'estate 2017.
![]() | |
Titolo: A Tool per Tool Episodio 2: Visionaire | ![]() ![]() |
Torna A Tool per Tool, lo spin off dedicato agli engine!
Questa volta si discuterà di Visionaire con i talentuosi BadTale Studios, che l'hanno adoperato per il loro titolo Under That Rain.
Ebbene sì, buon 2600 - Atari VCS, ovviamente: questo lo spunto per l’ultima puntata del 2017. Natale, tempo di retrocomputer!
Per le note complete rimandiamo al sito di Archeologia Informatica a cura di Stefano Paganini
![]() | |
Titolo: 6x01 - Riflessi Oscuri | ![]() ![]() |
Puntuali come Trenitalia, arriva il primo episodio della stagione del nostro podcast CALAVERA CAFE', con una vasta trattazione della serie di BLACK MIRROR, che ben si adatta alle atmosfere invernali - e mal si adatta a quelle natalizie, a dire il vero, ma ci piace così!
E c'è molto altro! Gli ultimi giochi giocati! I consigli per la cena di Natale!
Ma perchè questa euforia immotivata! E perchè continuo a mettere il punto esclamativo alla fine di ogni frase!
Torniamo con un po di ritardo e tanto casino in testa e soprattutto promettendo note di episodio che non avrete mai :D
Recuperiamo un po' di podcast estivi, per darvi modo di ri-ascoltarli con calma e ricordate le giornate in spiaggia!
Partiamo con una puntata dell'Occhio del Beholder, Un Anno di Ruolo, in cui Saso, Pizzi e Marco Gualdi parlano dei 20 GDR più apprezzati in Oriente.
Proseguiamo con tre puntate di Videoludica: Niente Denuvo sul Fronte Occidentale, puntata a tema libero; AAAAbbronzatissimi, puntata di chiusira della stagione; e lo speciale sull'E3 di Los Angeles.
Buon Ascolto!
Ed ecco i suggerimenti di questa estate in questo ultimo episodio di Videoludica per questa stagione. Buone ferie a tutti
Una puntata pre estiva dove si parla di tutto ma nessun tema in particolare. Discussioni libere su notizie e temi caldi del mondo dei videogiochi. Nel clima rilassato di una serata romana di inizio luglio...
Un episodio concitato e pieno di accavallamenti presi dalla foga di dire tutti la propria si questo ultimo E3 di Los Angeles. Vediamo cosa ne esce fuori da casa Runtime!
Basta. Fa troppo caldo. Dopo questo episodio da “ultimo giorno di scuola” l’Occhio e il trio storico capeggiato dal solito Giuseppe “Dungeon Master” Saso insieme a Simone Pizzi e Marco “Il Distruggitore” Gualdi ci raccontano dei top 20 GdR più apprezzati dai videogiocati dagli occhi a mandorla (almeno secondo Weekly Famitsu) per passare poi a una lunga rassegna sui gdr giocati in queste interminabili afose giornate d’estate.
Si conclude con i giochi di ruolo più attesi da qui a fine anno (e inizio del prossimo). La campanella è suonata, siete liberi.
Buone Ferie / Vacanze a tutti. Ci vediamo a settembre / ottobre…
Intermezzi musicali: Kiss Me Good-Bye (composta da Nobuo Uematsu e cantata da Angela Aki, direttamente dal gioco Final Fantasy XII)
Chi siamo | Contattaci | Policy | Manifesto